La posizione del dispositivo non è disponibile
Find Hub potrebbe non riuscire a localizzare il tuo dispositivo se:
- Il dispositivo non è alimentato o è stato spento.
- Non dispone di connettività cellulare e Wi-Fi.
- Ciò potrebbe essere dovuto a una scarsa intensità del segnale o alla posizione del dispositivo.
- La scheda SIM del dispositivo potrebbe essere stata rimossa.
- È stato danneggiato.
- È stata attivata la modalità aereo o il Wi-Fi è stato disattivato.
Ricevi aiuto da un amico
Importante: le convenzioni di denominazione possono variare tra l'app Find Hub e Find Hub sul web.
- Su un altro dispositivo, ad esempio lo smartphone di un amico, accedi a Find Hub.
- Puoi farlo utilizzando la modalità Ospite sul dispositivo di un amico o sul web.
- Seleziona il dispositivo.
- Tocca Contrassegna come smarrito.
- Se il dispositivo è online, puoi selezionare Proteggi dispositivo o Ripristina i dati di fabbrica del dispositivo.
- Se ritieni che non sia possibile trovare il tuo dispositivo, se possibile, contatta il tuo operatore mobile per richiedere la disattivazione del dispositivo.
- Ti potrebbe servire il numero IMEI. Scopri come trovare il numero IMEI del tuo dispositivo Android.
Impossibile accedere alla posizione
Find Hub indica "Sincronizza posizione recente"Find Hub potrebbe non essere in grado di accedere alla posizione recente di un dispositivo o accessorio se la crittografia dei dati sulla posizione non è sincronizzata.
- Tocca Find Hub
.
- Seleziona il dispositivo che vuoi trovare.
- Tocca Sincronizza posizione recente.
- Per motivi di sicurezza, per visualizzare la posizione più recente del dispositivo ti potrebbe essere chiesto di inserire il blocco schermo di uno dei tuoi dispositivi Android o di accedere al tuo Account Google.
- In genere il messaggio "Sincronizza posizione recente" scompare e ricevi una posizione recente del dispositivo o dell'accessorio, se disponibile.
- Se ricevi il messaggio "Impossibile sincronizzare la posizione", segui le istruzioni sotto in "Se la tua posizione recente non è stata sincronizzata".
- Sul dispositivo Android visualizzato in Find Hub
, cerca la notifica "Azione account richiesta".
- Tocca la notifica "Azione account richiesta".
- Segui le istruzioni sullo schermo.
- Torna a Find Hub
.
- Aggiorna l'elenco dei dispositivi.
- Se vedi ancora il messaggio "Sincronizza posizione recente":
- Tocca Sincronizza posizione recente.
- Accedi o inserisci il blocco schermo se richiesto.
- Se vedi ancora il messaggio "Sincronizza posizione recente":
Se lo stato del dispositivo Android è ancora "Impossibile accedere alla posizione":
- Sul dispositivo Android con lo stato "Impossibile accedere alla posizione", vai a Impostazioni.
- Tocca Servizi Google.
- Tocca Find Hub
Trova i tuoi dispositivi offline.
- Prendi nota dell'impostazione attualmente selezionata in modo da poterla riattivare.
- Per disattivare temporaneamente la funzionalità di ricerca offline, tocca Off.
- Per reinizializzare la configurazione del dispositivo, tocca l'impostazione selezionata annotata nel passaggio 4, ad esempio Con la rete soltanto in zone con elevato volume di utilizzo.
- Ti potrebbe essere chiesto di accedere o di inserire il blocco schermo di uno dei tuoi dispositivi Android.
- Torna a Find Hub
.
- Aggiorna l'elenco dei dispositivi.
- Se vedi ancora il messaggio "Sincronizza posizione recente":
- Tocca Sincronizza posizione recente.
- Accedi o inserisci il blocco schermo se richiesto.
- Se vedi ancora il messaggio "Sincronizza posizione recente":
- Ripristina i dati di fabbrica dell'accessorio seguendo le istruzioni del produttore.
- Riconnetti l'accessorio al tuo dispositivo Android.
- Torna a Find Hub
.
- Ricarica l'elenco dei dispositivi.
Accessorio o dispositivo non sincronizzato
Se ricevi un'email che ti informa che uno dei tuoi accessori o dispositivi non è sincronizzato e non riesci a trovarlo con l'app Find Hub:
- Apri Find Hub
su un dispositivo Android su cui hai eseguito l'accesso al tuo Account Google.
- Dall'elenco dei dispositivi, seleziona il dispositivo o l'accessorio menzionato nell'email.
- Tocca Sincronizza posizione recente.
- Segui le istruzioni sullo schermo.
Suggerimento: se non hai un dispositivo collegato all'Account Google condiviso, il problema dovrebbe risolversi automaticamente quando connetti un dispositivo Android all'account del dispositivo smarrito.
Localizza i dispositivi in zone con più basso volume di utilizzo
Per dare la priorità alla tua sicurezza, Find Hub di Google utilizza protezioni a più livelli. Una di queste, ad esempio, è l'"aggregazione per impostazione predefinita", che differenzia notevolmente la rete Find Hub dalle altre reti di ricerca. Tuttavia, a volte può influire sul rilevamento dei tracker Bluetooth, soprattutto nelle aree con basso volume di utilizzo.
Se vuoi che la rete Find Hub ti aiuti a trovare i dispositivi smarriti nelle zone con più basso volume di utilizzo, puoi attivare la condivisione dei dati sulla posizione tramite la rete per aiutare altre persone a trovare i dispositivi smarriti anche quando il tuo dispositivo è l'unico che ha rilevato questi dispositivi e ne ha condiviso la posizione. Le persone che attivano questa opzione si aiutano a vicenda a trovare i dispositivi sia in zone con volume di utilizzo più elevato che in quelle con volume più basso. Questa opzione potrebbe aiutarti a trovare più velocemente i tuoi dispositivi smarriti.
Se vuoi partecipare alla rete nelle zone con meno traffico, puoi andare a "Trova i tuoi dispositivi offline" nelle impostazioni di "Find Hub" e scegliere Con la rete in tutte le zone. La capacità della rete Find Hub di trovare dispositivi smarriti nelle zone con più basso volume di utilizzo continuerà a migliorare man mano che più persone attivano l'opzione "Con la rete in tutte le zone". Controlla la tua modalità di partecipazione a Find Hub.