Questo articolo illustra le dimensioni e le metriche visualizzate nei report e nelle esplorazioni, nonché nello Strumento per la creazione di segmenti di pubblico e nello Strumento per la creazione di segmenti. Puoi accedere a queste dimensioni e metriche anche al di fuori di Analytics utilizzando l'API di dati di Google Analytics. Se vuoi raccogliere informazioni che non vengono acquisite da Analytics mediante queste dimensioni e metriche, puoi creare dimensioni e metriche personalizzate.
Per trovare una dimensione o una metrica, fai clic su Espandi tutto e cerca in questo articolo (utilizzando Ctrl+F o Comando+F sulla tastiera) oppure utilizza lo strumento Esplorazione dimensioni e metriche di GA4 per visualizzare le dimensioni e le metriche relative a una determinata proprietà.
Modalità di compilazione
Alcune dimensioni e metriche vengono compilate automaticamente quando aggiungi il tag globale del sito (gtag.js) al tuo sito web oppure l'SDK Google Analytics for Firebase alla tua applicazione web o per dispositivi mobili. Altre dimensioni e metriche dovranno essere configurate prima di essere compilate (come descritto nelle sezioni seguenti).
Dimensioni e metriche non selezionabili
Una dimensione o una metrica potrebbe non essere selezionabile se non è compatibile con altre dimensioni o metriche applicate a un report o a un'esplorazione oppure se non è possibile applicarla alla tecnica di esplorazione selezionata.
Che cosa significa il valore (not set)
(not set) è il nome di un segnaposto utilizzato da Google Analytics quando non ha ricevuto informazioni su una dimensione. Le seguenti sezioni descrivono come compilare ogni dimensione in modo che non sia visualizzato il valore (not set). Quando invii ad Analytics un valore vuoto, viene visualizzato un valore vuoto anziché (not set). (not set) viene visualizzato quando non viene inviato alcun valore.
Dimensioni
Le seguenti dimensioni forniscono informazioni sull'attribuzione per le dimensioni basate sugli eventi, incluse le informazioni sull'attribuzione per le piattaforme pubblicitarie integrate con Google Analytics (ad esempio, Search Ads 360 e Display & Video 360). Anche se queste dimensioni utilizzano il modello di attribuzione basata sui dati per impostazione predefinita, puoi scegliere un modello di attribuzione diverso.
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Campagna/ID campagna | Il nome e l'ID di una promozione o di una campagna di marketing che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Raggruppamento dei canali predefinito |
I raggruppamenti dei canali sono definizioni basate su regole delle sorgenti di traffico. I raggruppamenti dei canali predefiniti sono "Diretto", "Ricerca organica", "Social a pagamento", "Social organici", "Email", "Affiliati", "Referral", "Ricerca a pagamento", "Video" e "Display". |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Contenuto dell'annuncio manuale |
I contenuti dell'annuncio, ovvero i contenuti con cui gli utenti hanno interagito, che vengono attribuiti a un evento di conversione. Si tratta di una dimensione basata sugli eventi. |
Completa questa dimensione con il tagging manuale degli URL di destinazione negli annunci con il parametro |
Termine manuale |
Il termine (ovvero i termini di ricerca) attribuiti a un evento di conversione. Si tratta di una dimensione basata sugli eventi. |
Completa questa dimensione con il tagging manuale degli URL di destinazione negli annunci con il parametro Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Mezzo |
Il metodo con cui acquisisci gli utenti del tuo sito web o della tua applicazione. Ecco alcuni esempi:
|
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Sorgente |
Una rappresentazione del publisher o dell'origine dell'inventario da cui proviene il traffico. Ad esempio, gli utenti che tornano sul tuo sito web dalla Ricerca Google sono indicati come "google" nella dimensione Sorgente sessione. Alcuni esempi sono "google", "youtube" e "gmail". |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Sorgente/Mezzo | La sorgente e il mezzo che hanno portano l'utente a raggiungere il tuo sito web o la tua applicazione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Piattaforma di origine |
La piattaforma su cui gestisci le attività di acquisto, ad es. su cui vengono impostati budget, criteri di targeting e così via. Ecco alcuni esempi:
|
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Google Ads
Le seguenti dimensioni forniscono informazioni specifiche per Google Ads. Per informazioni sull'origine acquisizione, ad esempio nuovi utenti e sessioni tramite Google Ads, consulta le dimensioni delle sorgenti di traffico.
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Nome dell'account Google Ads |
Il nome dell'account Google Ads relativo all'annuncio che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Nome del gruppo di annunci Google Ads | Il nome del gruppo di annunci Google Ads relativo all'annuncio che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Tipo di rete pubblicitaria Google Ads |
La posizione in cui è stato pubblicato l'annuncio (google.com, partner di ricerca, Rete Display) che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Testo della parola chiave Google Ads | La parola chiave corrispondente che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Query correlata a Google Ads | La query di ricerca che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Search Ads 360
Le seguenti dimensioni forniscono informazioni specifiche per Search Ads 360 e vengono visualizzate nella tua proprietà quando esegui l'integrazione con Search Ads 360. Per informazioni sull'origine acquisizione, ad esempio nuovi utenti e sessioni tramite Search Ads 360, consulta le dimensioni delle sorgenti di traffico.
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
ID/nome/tipo account motore SA360 | ID, nome e tipo di account motore di un annuncio Search Ads 360 che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Nome gruppo di annunci SA360 | Il nome del gruppo di annunci relativo a un annuncio Search Ads 360 che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Testo della parola chiave SA360 | La parola chiave di un annuncio Search Ads 360 che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Query SA360 | La query che ha attivato la pubblicazione di un annuncio Search Ads 360 e generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Display & Video 360
Le seguenti dimensioni forniscono informazioni specifiche per Display & Video 360 e vengono visualizzate nella tua proprietà quando esegui l'integrazione con Display & Video 360. Per informazioni sull'origine acquisizione, ad esempio nuovi utenti e sessioni tramite Display & Video 360, consulta le dimensioni delle sorgenti di traffico.
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
ID/nome inserzionista DV360 | Il nome e l'ID inserzionista dell'annuncio Display & Video 360 che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
ID/nome ordine di inserzione DV360 | L'ID e il nome dell'ordine di inserzione dell'annuncio Display & Video 360 che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
ID/nome elemento pubblicitario DV360 | L'ID e il nome dell'elemento pubblicitario dell'annuncio Display & Video 360 che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
ID/nome creatività DV360 | L'ID e il nome della creatività dell'annuncio Display & Video 360 che ha generato un evento di conversione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Età | L'età dell'utente per fasce. Le fasce sono "18-24", "25-34", "35-44", "45-54", "55-64" e "65+". | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando attivi Google Signals; tuttavia, possono essere applicate soglie di dati. |
Genere |
Il genere dell'utente (ad es. "Uomo" o "Donna"). |
Questa dimensione viene compilata automaticamente quando attivi Google Signals; tuttavia, possono essere applicate soglie di dati. |
Interessi | Gli interessi dell'utente (ad es. Arte e intrattenimento, Giochi, Sport). Gli utenti possono essere conteggiati in più categorie di interesse. Si tratta di un concetto analogo ai segmenti di affinità in Google Ads. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando attivi Google Signals; tuttavia, possono essere applicate soglie di dati. |
Puoi accedere alle seguenti informazioni dai report sulla monetizzazione, oltre che dalle esplorazioni, nonché dallo Strumento per la creazione di segmenti di pubblico e dallo Strumento per la creazione di segmenti.
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Valuta | Il codice valuta (basato sullo standard ISO 4217) dell'evento. |
Completa questa dimensione inviando il parametro Il parametro |
Affiliazione articolo | Il nome o il codice dell'affiliato (ad es. partner o fornitore) associato a un singolo articolo (ad es. un prodotto che vendi). | Per compilare questa dimensione, invia il parametro coupon a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Brand articolo | Il brand di un articolo (ad es. un prodotto che vendi). | Compila questa dimensione inviando il parametro item_brand a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Categoria articolo | La prima categoria gerarchica in cui è classificato un articolo (ad es. un prodotto che vendi). Ad esempio, in Abbigliamento/Uomo/Estate/Camicie/T-shirt, Abbigliamento è la categoria dell'articolo. | Compila questa dimensione inviando il parametro item_category a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Categoria articolo 2 | La seconda categoria gerarchica in cui è classificato un articolo (ad es. un prodotto che vendi). Ad esempio, in Abbigliamento/Uomo/Estate/Camicie/T-shirt, Uomo è la categoria articolo 2. | Compila questa dimensione inviando il parametro item_category2 a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Categoria articolo 3 | La terza categoria gerarchica in cui è classificato un articolo (ad es. un prodotto che vendi). Ad esempio, in Abbigliamento/Uomo/Estate/Camicie/T-shirt, Estate è la categoria articolo 3. | Compila questa dimensione inviando il parametro item_category3 a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Categoria articolo 4 | La quarta categoria gerarchica in cui è classificato un articolo (ad es. un prodotto che vendi). Ad esempio, in Abbigliamento/Uomo/Estate/Camicie/T-shirt, Camicie è la categoria articolo 4. | Compila questa dimensione inviando il parametro item_category4 a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Categoria articolo 5 | La quinta categoria gerarchica in cui è classificato un articolo (ad es. un prodotto che vendi). Ad esempio, in Abbigliamento/Uomo/Estate/Camicie/T-shirt, T-shirt è la categoria articolo 5. | Compila questa dimensione inviando il parametro item_category5 a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Coupon articolo | Il coupon utilizzato per acquistare un articolo (ad es. un prodotto che vendi). | Per compilare questa dimensione, invia il parametro coupon a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
ID articolo | L'ID specificato per un articolo (ad es. un prodotto che vendi). Ad esempio, puoi impostare un ID "SKU_12345". | Compila questa dimensione inviando il parametro item_id a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
ID elenco articoli | L'ID specificato per un elenco di articoli (ad es. i prodotti che vendi). Ad esempio, puoi impostare l'ID "related_products" per un elenco di articoli in una sezione dei prodotti correlati. | Compila questa dimensione inviando il parametro item_list_id a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Nome elenco articoli | Il nome specificato per un elenco di articoli (ad es. i prodotti che vendi). Il nome di un elenco di prodotti. Ad esempio, puoi impostare il nome "Prodotti correlati" per un elenco di articoli in una sezione dei prodotti correlati. | Compila questa dimensione inviando il parametro item_list_name a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Posizione elenco di articoli | La posizione di un articolo (ad es. un prodotto che vendi) in un elenco. | Per compilare questa dimensione, invia il parametro index a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
ID posizione articolo | L'ID specificato per la posizione di un articolo o una promozione. | Compila questa dimensione inviando il parametro location_id a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Nome articolo | Il nome di un articolo (ad es. un prodotto che vendi). | Compila questa dimensione inviando il parametro item_name a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Nome creatività per promozione articolo |
Il nome specificato per la creatività associata a una promozione. |
Compila questa dimensione inviando il parametro creative_name con l'evento view_promotion o select_promotion. |
Area creatività per promozione articoli | Il nome specificato per l'area in cui viene visualizzata la creatività associata a una promozione. | Compila questa dimensione inviando il parametro creative_slot con l'evento view_promotion o view_promotion. |
ID promozione articolo | L'ID specificato per una promozione. | Compila questa dimensione inviando il parametro promotion_id con l'evento view_promotion o select_promotion. |
Nome promozione articolo | Il nome specificato per una promozione. | Compila questa dimensione inviando il parametro promotion_name con l'evento view_promotion o select_promotion. |
Variante articolo | La variante, il codice univoco o la descrizione dell'articolo (ad es. XS, S, M, L per la taglia, Rosso, Blu, Verde, Nero per il colore) per ulteriori opzioni o dettagli dell'articolo. | Compila questa dimensione inviando il parametro item_variant a livello di articolo tramite un evento di vendita online. |
Prezzo locale dell'articolo | Il prezzo dell'articolo, espresso in base al codice della valuta locale. | Per compilare questa dimensione, invia i parametri price e currency a livello di evento. |
Coupon ordine | Il nome o codice del coupon specificato per gli articoli scontati. | Completa questa dimensione a livello di evento inviando il parametro coupon a livello di evento con un evento di vendita online. |
Importo spedizione | L'importo della spedizione associato a una transazione. | Compila questa dimensione inviando il parametro shipping a livello di evento nell'evento purchase. |
Livello di spedizione | Il livello di spedizione (ad esempio Trasporto terrestre, Trasporto aereo, Giorno successivo) selezionato per la consegna dell'acquisto. | Completa questa dimensione a livello di evento inviando il parametro shipping_tier a livello di evento nell'evento add_shipping_info. |
Importo tasse | L'importo delle tasse associato a una transazione. | Completa questa dimensione a livello di evento inviando il parametro tax a livello di evento nell'evento purchase. |
ID transazione | L'identificatore creato per una transazione e-commerce. | Completa questa dimensione a livello di evento inviando il parametro transaction_id a livello di evento con un evento di vendita online. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Nome evento | Il nome di un evento. Ad esempio, se qualcuno attiva un evento purchase , la dimensione viene compilata con il testo "purchase". |
Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Evento di conversione | Il testo "true" quando un evento è contrassegnato come conversione. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
ID obiettivo | L'ID di un obiettivo che l'utente può sbloccare in un gioco. | Per compilare questa dimensione, invia il parametro achievement_id con l'evento unlocked_achievement. |
Personaggio | Il nome di un personaggio utilizzato in un gioco. | Per compilare questa dimensione, invia il parametro character con l'evento level_up o post_score. |
Livello |
Il numero di livello di un gioco. |
Per compilare questa dimensione, invia il parametro level con l'evento level_up o post_score. |
Tipo di valuta virtuale |
Il tipo di valuta virtuale in un gioco. |
Per compilare questa dimensione, invia il parametro virtual_currency_name con l'evento earn_virtual_currency o spend_virtual_currency. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Estensione del file | L'estensione di un file scaricato (ad es. "pdf" o "txt"). | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro file_extensions se è attivata la misurazione avanzata. |
Nome file | Il percorso pagina di un file scaricato (ad es. "/menus/dinner-menu.pdf"). | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro file_name se è attivata la misurazione avanzata. |
ID gruppo | L'ID del gruppo a cui un utente si iscrive. Questa dimensione consente di misurare la popolarità dei vari gruppi di utenti. | Per compilare questa dimensione, invia il parametro group_id con l'evento join_group. |
Metodo | Il metodo di registrazione, accesso o condivisione (ad es. Google, Twitter e così via). | Per compilare questa dimensione, invia il parametro method con l'evento sign_up, login o share. |
Percentuale di scorrimento | La percentuale di pagina che l'utente ha fatto scorrere. Se un utente scorre almeno il 90% di una pagina, la dimensione viene compilata con il valore "90". In caso contrario, la dimensione rimane vuota. | Questa dimensione viene inserita automaticamente dall'evento scroll se è attivata la misurazione avanzata. |
Termine di ricerca | Il termine utilizzato per effettuare ricerche nel tuo sito web o nella tua applicazione. | Per compilare questa dimensione, invia il parametro search_term con l'evento search. |
Visibile | Il testo "true" quando un video incorporato è visibile all'utente. | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro visible se è attivata la misurazione avanzata. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Città | La città in cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web da New York, la dimensione viene compilata con il testo "New York". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
ID città | L'ID associato alla città in cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, se l'attività ha avuto origine a Seattle, la dimensione viene compilata con il valore "1027744". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Continente | Il continente in cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, se un utente visita i tuoi siti web dagli Stati Uniti, la dimensione viene compilata con il testo "Americhe". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
ID continente | L'ID UN M49 associato al continente in cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web dagli Stati Uniti, la dimensione viene compilata con il valore "019". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Paese | Il paese in cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web dagli Stati Uniti, la dimensione viene compilata con il testo "Stati Uniti". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
ID paese | L'ID ISO 3166 associato al paese in cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, se l'attività ha origine negli Stati Uniti, la dimensione viene compilata con il valore "US". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Area geografica | L'area geografica in cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web da New York, la dimensione viene compilata con il testo "New York". Se un utente visita il tuo sito web dall'Inghilterra, la dimensione viene compilata con il testo "Inghilterra". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
ID regione | L'ID della regione geografica in cui ha origine l'attività utente. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web da New York, la dimensione viene compilata con il testo "US-NY". Se un utente visita il tuo sito web dall'Inghilterra, la dimensione viene compilata con il testo "GB-ENG". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Subcontinente | Il subcontinente in cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web dagli Stati Uniti, la dimensione viene compilata con il testo "Nord America". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
ID subcontinente | L'ID UN M49 associato al subcontinente in cui ha origine l'attività utente. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web dagli Stati Uniti, la dimensione viene compilata con il valore "021". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Classi link | L'attributo HTML class per un link in uscita o il download di un file. Ad esempio, se un utente fa clic sul link "<a class="center" href="www.youtube.com">", la dimensione restituisce il valore "center". |
Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro link_classes se è attivata la misurazione avanzata. |
Dominio del link | Il dominio di destinazione di un link in uscita o del download di un file. Ad esempio, se un utente fa clic sul link "<a href='www.youtube.com'>", la dimensione restituisce il valore "youtube.com". | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro link_domain se è attivata la misurazione avanzata. |
ID collegamento | L'attributo HTML id per un link in uscita o il download di un file. Ad esempio, se un utente fa clic sul link "<a id="socialLinks" href="www.youtube.com">", la dimensione restituisce il valore "socialLinks". |
Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro link_id se è attivata la misurazione avanzata. |
Testo del link | Il testo del link per il download di un file. | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro link_text se è attivata la misurazione avanzata. |
URL link | L'URL completo per il link in uscita o il download di un file. Ad esempio, se un utente fa clic sul link "<a href="https://www.youtube.com/results?search_query=analytics">", la dimensione restituisce il valore "https://www.youtube.com/results?search_query=analytics". | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro link_url se è attivata la misurazione avanzata. |
In uscita | Il testo "true" quando un link rimanda a un sito web che non fa parte del dominio della proprietà. | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro outbound se è attivata la misurazione avanzata. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Nome filtro dati di test | Il nome di un filtro dati in stato di test. Puoi utilizzare i dati dei filtri dati in stato di test per convalidare i filtri prima di attivarli. | Questa dimensione viene compilata automaticamente se imposti i filtri dati in stato di test. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Gruppo di contenuti | Il gruppo di contenuti associato a una pagina o una schermata. Ad esempio, se crei un gruppo di contenuti per dei capi di abbigliamento da uomo utilizzando il valore "uomo", quest'ultimo viene inserito nella dimensione per le pagine dedicate all'abbigliamento maschile. | Per compilare questa dimensione, invia il parametro content_group . |
ID contenuti | L'ID assegnato a un gruppo di contenuti. | Per compilare questa dimensione, invia il parametro content_id . |
Tipo di contenuti | Il tipo di gruppo di contenuti. | Per compilare questa dimensione, invia il parametro content_type . |
Nome host | Il sottodominio e i nomi di dominio di un URL che gli utenti hanno visitato sul tuo sito web. Ad esempio, il nome host di "www.example.com/contatti.html" è "www.example.com". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Pagina di destinazione | Il percorso pagina e la stringa di query associati alla prima visualizzazione di pagina di una sessione. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Posizione pagina | L'URL completo della pagina web visitata da un utente sul tuo sito web. Ad esempio, se un utente visita il sito www.googlemerchandisestore.com/Bags?theme=1, la dimensione verrà compilata con l'URL completo. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Percorso pagina e stringa di query | Il percorso pagina e le stringhe di query in un URL. Si tratta delle parti dell'URL che seguono il dominio. Ad esempio, se un utente visita il sito www.googlemerchandisestore.com/Bags?theme=1, "googlemerchandisestore.com" è il dominio, "Bags" è il percorso pagina e "theme=1" è la stringa di query. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Referrer pagina | L'URL di riferimento, che è l'URL precedente dell'utente e può corrispondere al dominio del tuo sito web o ad altri domini. | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro page_referrer. |
Titolo pagina | Il titolo della pagina impostato sul tuo sito web. | Il titolo della pagina deriva dal tag <title> nel codice HTML. Puoi anche aggiungere il parametro page_title al comando config per inviare un titolo della pagina diverso. |
Titolo pagina e classe schermata | Il titolo della pagina di un sito web e la classe della schermata di un'applicazione mobile. |
Il titolo della pagina deriva dal tag La classe schermata deriva dal nome della classe |
Titolo pagina e nome schermata | Il titolo della pagina di un sito web e il nome della schermata di un'applicazione mobile. |
Il titolo della pagina deriva dal tag Il nome della schermata deriva dal nome impostato per una schermata utilizzando l'SDK Google Analytics for Firebase. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Store | Lo store da cui l'app per dispositivi mobili è stata scaricata e installata. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Versione dell'app | Il nome della versione dell'app per dispositivi mobili (Android) o la versione breve del bundle (iOS). | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Browser | Il browser da cui ha avuto origine l'attività utente. Alcuni dei browser più comuni sono "Chrome", "Edge", "Firefox", "Internet Explorer", "Opera" e "Safari". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Versione del browser | La versione del browser da cui ha avuto origine l'attività utente. Ad esempio, la versione del browser potrebbe essere "96.0.4664.110". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Dispositivo | Il dispositivo mobile da cui ha avuto origine l'attività utente. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Brand dispositivo | Il nome del brand del dispositivo mobile (ad es. Motorola, LG o Samsung). | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Categoria dispositivo | Il tipo di dispositivo da cui ha avuto origine l'attività utente. Alcune categorie di dispositivi sono "desktop", "dispositivo mobile" e "tablet". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Modello dispositivo | Il nome del modello del dispositivo (ad es. iPhone 5s o SM-J500M). | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Lingua | Il nome della lingua del browser o del dispositivo di un utente (ad es. "Francese", "Inglese"). | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Codice lingua | L'impostazione della lingua del browser o del dispositivo dell'utente, visualizzata con il codice lingua ISO 639 (ad es. "en-us", "es", "zh-cn"). | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Modello dispositivo mobile | Il nome del modello del dispositivo mobile (ad es. "iPhone X"). | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Sistema operativo | Il sistema operativo utilizzato dai visitatori del tuo sito web o della tua applicazione. Alcuni dei sistemi operativi più comuni sono "Android", "Chrome OS", "Macintosh" e "Windows". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Sistema operativo con versione | Il sistema operativo e la versione utilizzati dai visitatori del tuo sito web o della tua applicazione. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Versione sistema operativo | La versione del sistema operativo utilizzata dai visitatori del tuo sito web o della tua applicazione (ad es. "9.3.2" o "5.1.1"). | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Piattaforma | Il metodo utilizzato dagli utenti per accedere al tuo sito web o alla tua applicazione. Alcune piattaforme sono "Android", "iOS" e "Web". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Risoluzione schermo | La larghezza e l'altezza (in pixel) dello schermo da cui ha origine l'attività utente. Alcuni esempi sono "1920 x 1080", "1440 x 900" e "1366 x 768". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
ID stream | L'ID dello stream da cui ha avuto origine l'attività utente. Puoi trovare gli ID stream in Amministrazione > Stream di dati. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Nome flusso | Il nome dello stream da cui ha avuto origine l'attività utente. Puoi trovare i nomi degli stream in Amministrazione > Stream di dati. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Formato dell'annuncio | Il formato di un annuncio. Alcuni dei formati più comuni sono "Banner", "Interstitial" e "Con premio". | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando esegui l'integrazione con AdMob o Google Ad Manager. Se esegui l'integrazione con MoPub, ironSource o un'altra piattaforma di monetizzazione degli annunci per app per dispositivi mobili, devi inviare l'evento ad_impression per compilare la dimensione. |
Origine annuncio |
La rete di origine che ha pubblicato un annuncio. Le reti più comuni comprendono "Rete AdMob", "Audience Network di Meta" e "Annunci autopromozionali con mediazione". Quando esegui l'integrazione con Google Ad Manager, la dimensione rappresenta il nome della rete Google Ad Manager (ad es. "Bloomberg LP (Rete Google Ad Manager 5262)". |
Questa dimensione viene compilata automaticamente quando esegui l'integrazione con AdMob o Google Ad Manager. Se esegui l'integrazione con MoPub, ironSource o un'altra piattaforma di monetizzazione degli annunci per app per dispositivi mobili, devi inviare l'evento ad_impression per compilare la dimensione. |
Unità pubblicitaria | Il nome che hai scelto per un'unità pubblicitaria. Quando esegui l'integrazione con Google Ad Manager, la dimensione rappresenta l'unità pubblicitaria (tutti i livelli). | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando esegui l'integrazione con AdMob o Google Ad Manager. Se esegui l'integrazione con MoPub, ironSource o un'altra piattaforma di monetizzazione degli annunci per app per dispositivi mobili, devi inviare l'evento ad_impression per compilare la dimensione. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Data | La data in cui è stato raccolto un evento, nel formato AAAAMMGG. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Giorno | Il giorno del mese in cui è stato raccolto un evento, espresso in formato a due cifre da 01 a 31. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Mese | Il mese in cui è stato raccolto un evento, espresso in formato a due cifre da 01 a 12. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
N° giorno | Il numero di giorni dall'inizio dell'intervallo di date specificato. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Ennesimo mese | Il numero di mesi dall'inizio dell'intervallo di date specificato. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Ennesima settimana | Il numero di settimane dall'inizio dell'intervallo di date specificato. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Ennesimo anno | Il numero di anni dall'inizio dell'intervallo di date specificato. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Settimana | La settimana in cui è stato raccolto un evento, espresso in formato a due cifre da 01 a 53. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Anno | L'anno in cui è stato raccolto un evento, espresso in formato a quattro cifre (ad es. "2020"). | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Le dimensioni seguenti forniscono informazioni sull'attribuzione per dimensioni basate sulle sessioni o sugli utenti, incluse quelle sull'attribuzione per le piattaforme pubblicitarie integrate con Google Analytics (ad esempio Search Ads 360 e Display & Video 360). Queste dimensioni utilizzano il modello di attribuzione dell'ultimo clic in più canali.
Dimensioni basate sugli utenti
Oltre alle seguenti, troverai dimensioni basate sugli utenti specifiche per le piattaforme che integri con Analytics (ad es. "Campagna Google Ads della prima interazione dell'utente", ovvero la campagna Google Ads solo per i nuovi utenti.
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Campagna primo utente | La campagna con cui l'utente è stato acquisito per la prima volta. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
ID campagna primo utente | L'ID della campagna con cui l'utente è stato acquisito per la prima volta. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Raggruppamento dei canali predefinito per il primo utente | Il raggruppamento dei canali predefinito con cui l'utente è stato acquisito per la prima volta. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Contenuto dell'annuncio manuale della prima interazione dell'utente |
Il contenuto dell'annuncio utilizzato per acquisire un utente per la prima volta. |
Completa questa dimensione con il tagging manuale degli URL di destinazione negli annunci con il parametro |
Termine manuale della prima interazione dell'utente |
Il termine utilizzato per acquisire l'utente per la prima volta. |
Completa questa dimensione con il tagging manuale degli URL di destinazione negli annunci con il parametro |
Mezzo della prima interazione dell'utente | Il mezzo con cui l'utente è stato acquisito per la prima volta. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Sorgente della prima interazione dell'utente | La sorgente con cui l'utente è stato acquisito per la prima volta. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Sorgente/Mezzo della prima interazione dell'utente | La sorgente e il mezzo con cui l'utente è stato acquisito per la prima volta. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Piattaforma di origine del primo utente | La piattaforma di origine con cui l'utente è stato acquisito per la prima volta. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Dimensioni basate sulle sessioni
Oltre alle seguenti, troverai dimensioni basate sulle sessioni specifiche per le piattaforme che integri con Analytics (ad es. "Campagna Google Ads della sessione", ovvero la campagna Google Ads per la nuova sessione).
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Campagna sessione | La campagna associata all'inizio di una sessione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
ID campagna sessione | L'ID della campagna associata all'inizio di una sessione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Raggruppamento dei canali predefinito basato sulla sessione | Il raggruppamento dei canali predefinito associato all'inizio di una sessione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Contenuto dell'annuncio manuale della sessione |
Il contenuto dell'annuncio associato all'inizio di una sessione. |
Completa questa dimensione con il tagging manuale degli URL di destinazione negli annunci con il parametro |
Termine manuale della sessione |
Il termine associato all'inizio di una sessione. |
Completa questa dimensione con il tagging manuale degli URL di destinazione negli annunci con il parametro |
Mezzo sessione | Il mezzo associato all'inizio di una sessione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Nome gruppo di annunci SA360 della sessione |
Il nome del gruppo di annunci in Search Ads 360 che rappresenta la sorgente di referral della sessione dell'utente. |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Campagna SA360 della sessione |
Il nome della campagna in Search Ads 360 che rappresenta la sorgente di referral della sessione dell'utente. |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Formato della creatività SA360 della sessione |
Il tipo di creatività in Search Ads 360 che rappresenta la sorgente di referral della sessione dell'utente, ad esempio "Annuncio adattabile della rete di ricerca", "Annuncio di testo espanso". |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Raggruppamento dei canali predefinito SA360 della sessione |
Il raggruppamento dei canali predefinito che rappresenta la sorgente di referral della sessione dell'utente, ad esempio "ricerca a pagamento", "social a pagamento". |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
ID account motore SA360 della sessione |
L'ID dell'account motore in Search Ads 360 che rappresenta la sorgente di referral della sessione dell'utente. |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Nome account motore SA360 della sessione |
Il nome dell'account motore in Search Ads 360 che rappresenta la sorgente di referral della sessione dell'utente. |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Tipo di account motore SA360 della sessione |
Il tipo di account motore in Search Ads 360 che rappresenta la sorgente di referral della sessione dell'utente, ad esempio "google ads", "bing", "baidu". |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Testo della parola chiave SA 360 della sessione |
La parola chiave del motore di ricerca con cui hai acquisito il traffico. |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Mezzo SA360 della sessione |
Una rappresentazione del risultato fatturabile per una determinata campagna Search Ads 360 (ad esempio "CPC"). |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Query SA360 della sessione |
Il termine di ricerca con cui hai acquisito il traffico. |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Sorgente SA360 della sessione |
L'origine del traffico che rappresenta la sorgente di referral della sessione dell'utente, ad esempio "example.com", "google", "newsletter_di_primavera". |
Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Sorgente sessione | La sorgente associata all'inizio di una sessione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Sorgente/mezzo sessione | La sorgente e il mezzo associati all'inizio di una sessione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Piattaforma di origine della sessione | La piattaforma di origine associata all'inizio di una sessione. | Per scoprire come compilare questa dimensione, consulta l'articolo Dimensioni delle sorgenti di traffico, tagging manuale e tagging automatico. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Nome segmento di pubblico | Il nome del segmento di pubblico a cui appartengono gli utenti durante l'intervallo di date selezionato. Il comportamento degli utenti correnti non influisce sull'appartenenza storica ai segmenti di pubblico nei report. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando crei segmenti di pubblico. |
Accesso eseguito con lo User-ID | Il testo "yes" quando raccogli uno user_id che può aiutarti a collegare sessioni distinte a un singolo utente. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Data prima visita | Il data in cui l'utente è stato acquisito per la prima volta. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Data primo acquisto | La data del primo acquisto dell'utente. | Per compilare questa dimensione, invia l'evento purchase. |
Data ultima attività | La data del coinvolgimento più recente dell'utente. | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Nome ultimo segmento di pubblico | Il nome del segmento di pubblico a cui appartengono attualmente gli utenti. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando crei segmenti di pubblico. |
Ultima piattaforma | Il metodo più recente con cui un utente ha eseguito l'accesso al tuo sito web o alla tua applicazione. Alcune piattaforme sono "Android", "iOS" e "Web". | Questa dimensione viene compilata automaticamente. |
Data ultimo acquisto | La data dell'acquisto più recente dell'utente. | Per compilare questa dimensione, invia l'evento purchase. |
Dimensione | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Fornitore video | L'origine del video (ad es. "youtube"). | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro video_provider se è attivata la misurazione avanzata. |
Titolo del video | Il titolo del video. | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro video_title se è attivata la misurazione avanzata. |
URL video | L'URL del video. | Questa dimensione viene compilata automaticamente dal parametro video_url se è attivata la misurazione avanzata. |
Metriche
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Clic sugli annunci dell'inserzionista | Il numero totale di volte in cui gli utenti hanno fatto clic su un annuncio della tua campagna pubblicitaria tramite una piattaforma Google Ads (ad es. la metrica Clic di Google Ads si applica a Google Ads). | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando colleghi Google Ads e Analytics. |
Costo degli annunci dell'inserzionista | L'importo totale che hai pagato per la tua campagna pubblicitaria tramite una piattaforma pubblicitaria (ad es. la metrica Costo di Google Ads si applica a Google Ads). | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando colleghi Google Ads e Analytics. |
Costo per clic degli annunci dell'inserzionista | Il costo medio che hai pagato per ogni clic della tua campagna tramite una piattaforma pubblicitaria (ad es. la metrica Costo per clic di Google Ads si applica a Google Ads). | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando colleghi Google Ads e Analytics. |
Impressioni degli annunci dell'inserzionista | Il numero totale di volte in cui la tua campagna è stata mostrata agli utenti tramite una piattaforma pubblicitaria (ad es. la metrica Impressioni di Google Ads si applica a Google Ads). | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando colleghi Google Ads e Analytics. |
Clic non Google | Il numero totale di volte che gli utenti hanno fatto clic sul tuo annuncio. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando importi i dati di costo. |
Costo non Google | Il costo totale della tua campagna pubblicitaria. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando importi i dati di costo. |
Costo per clic non Google | L'importo medio pagato per ogni clic della tua campagna pubblicitaria. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando importi i dati di costo. |
Costo per conversione non Google | Il costo medio che hai pagato per ogni conversione della tua campagna pubblicitaria. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando importi i dati di costo. |
Impressioni non Google | Il numero totale di volte in cui la tua campagna pubblicitaria è stata mostrata agli utenti. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando importi i dati di costo. |
Ritorno sulla spesa pubblicitaria non Google | L'importo totale delle entrate realizzate per ogni euro speso in pubblicità. | Questa dimensione viene compilata automaticamente quando importi i dati di costo. |
Puoi accedere alle seguenti informazioni dai report sulla monetizzazione, oltre che dalle esplorazioni, nonché dallo Strumento per la creazione di segmenti di pubblico e dallo Strumento per la creazione di segmenti.
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Aggiunta ai carrelli | Il numero di volte in cui gli utenti hanno aggiunto articoli ai propri carrelli degli acquisti. | Per compilare questa metrica, invia l'evento add_to_cart. |
Acquirenti | Il numero di utenti unici che hanno effettuato almeno un acquisto. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Percentuale di visualizzazione rispetto al carrello | Il numero di utenti che hanno aggiunto un articolo (ad es. un prodotto che vendi) al carrello per ogni utente che ha visualizzato l'articolo. | Per compilare questa metrica, invia gli eventi add_to_cart e view_item. |
Pagamenti | Il numero di volte in cui gli utenti hanno iniziato la procedura di pagamento. | Per compilare questa metrica, invia l'evento begin_checkout. |
Acquisti e-commerce | Il numero di volte in cui gli utenti hanno completato un acquisto. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Quantità di prodotti e-commerce |
Il numero di articoli inclusi in un evento e-commerce. Ad esempio, un utente acquista 1 quantità di T-shirt Stan and Friends e 2 quantità di T-shirt grigie da donna Google. Se le includi nell'array
|
Per compilare questa metrica, invia il parametro quantity con un evento di e-commerce. |
Importo dello sconto sull'articolo | Il valore monetario di uno sconto ottenuto moltiplicando i parametri discount e quantity . |
Compila questa metrica inviando i parametri discount e quantity a livello di articolo tramite un evento di vendite online. |
Clic su elenco di articoli | Il numero di volte in cui gli utenti hanno fatto clic su un articolo visualizzato in un elenco. | Per compilare questa metrica, invia l'evento select_item. |
Visualizzazioni elenchi di articoli | Il numero di volte in cui un elenco degli articoli è stato visualizzato. | Per compilare questa metrica, invia l'evento view_item. |
Clic su promozione articolo | Il numero di volte in cui è stato fatto clic sulla promozione di un articolo. | Per compilare questa metrica, invia l'evento select_promotion. |
Visualizzazioni promozione articoli | Il numero di volte in cui è stata visualizzata la promozione di un articolo. | Per compilare questa metrica, invia l'evento view_promotion. |
Quantità articolo |
Il numero di unità per un singolo articolo incluso in un evento di e-commerce. Ad esempio, un utente acquista 1 quantità di T-shirt Stan and Friends e 2 quantità di T-shirt grigie da donna Google. Se le includi nell'array
|
Per compilare questa metrica, invia il parametro quantity con un evento di e-commerce. |
Rimborso articolo | Il numero di volte in cui è stata avviata una procedura di rimborso per un articolo. | Per compilare questa metrica, invia l'evento refund. |
Entrate a livello di articolo |
Le entrate totali provenienti solo dagli articoli, escluse imposte e spedizione. Entrate a livello di articolo = Prezzo x Quantità, dove:
|
Completa questa metrica inviando i parametri quantity e price per un elemento nell'array items . |
Visualizzazioni articolo | Il numero di volte in cui sono stati visualizzati i dettagli di un articolo. | Per compilare questa metrica, invia l'evento view_item. |
Entrate generate dagli acquisti | Il totale delle entrate relative agli acquisti effettuati sul tuo sito web o nella tua applicazione. | Questa metrica è la somma degli eventi purchase, in_app_purchase, app_store_subscription_renewal e app_store_subscription_convert meno gli eventi refund. |
Percentuale di visualizzazione rispetto agli acquisti | Il numero di utenti che hanno acquistato un articolo (ad es. un prodotto che vendi) per ciascun utente che lo ha visualizzato. | Per compilare questa metrica, invia gli eventi purchase e view_item. |
Acquisti | Il numero totale di acquisti effettuati sul tuo sito web o nella tua applicazione. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Rimborsi | Il numero totale di rimborsi effettuati sul tuo sito web o nella tua applicazione. | Per compilare questa metrica, invia l'evento refund. |
Transazioni | Il numero totale di acquisti completati sul tuo sito. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Transazioni per acquirente | Il numero medio di acquisti per acquirente nel periodo di tempo selezionato. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Conversioni | Il numero di volte in cui gli utenti hanno attivato un evento di conversione. | Compila questa metrica contrassegnando un evento come conversione. |
Conteggio eventi | Il numero di volte in cui gli utenti hanno attivato un evento. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Conteggio eventi per utente | Il numero medio di eventi attivati per utente. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Valore evento | La somma di tutti i parametri value forniti con un evento. Puoi utilizzare questa metrica sensibile al contesto per acquisire i dati che ritieni importanti (ad es. entrate, tempo e distanza). |
Compila questa metrica includendo il parametro value. |
Eventi per sessione | Il numero medio di eventi per sessione. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Prime aperture | Il numero di volte in cui gli utenti hanno aperto la tua applicazione per la prima volta. | Questa metrica viene compilata automaticamente dall'evento first_open. |
Prime visite | Il numero di volte in cui gli utenti hanno aperto il tuo sito web per la prima volta. | Questa metrica viene compilata automaticamente dall'evento first_visit. |
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Entrate | Il numero di volte in cui si è verificato il primo evento registrato per una sessione su una pagina o una schermata. Scopri di più | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Uscite | Il numero di volte in cui si è verificato l'ultimo evento registrato per una sessione su una pagina o una schermata. Scopri di più | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Visualizzazioni | Il numero di schermate di app per dispositivi mobili o pagine web visualizzate dagli utenti. Le visualizzazioni ripetute di una stessa pagina o schermata vengono conteggiate. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Visualizzazioni per utente | Il numero medio di schermate di app per dispositivi mobili o pagine web visualizzate per utente. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Le seguenti metriche includono opzioni per la distribuzione media e percentile (ad es. 10° percentile), che ti consentono di visualizzare il valore medio per utente e la distribuzione dei valori.
Ad esempio, il valore medio della metrica Probabilità di acquisto corrisponde al numero medio di acquisti previsti per utente. Il 10° percentile della metrica è il 10° percentile nella distribuzione degli utenti per l'intervallo di date specificato. Se il valore è "30%", significa che il 10% degli utenti ha meno del 30% di probabilità di effettuare un acquisto, mentre il 90% ha una probabilità superiore al 30%. Questo è utile quando hai una distribuzione anomala.
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Probabilità di abbandono dell'utente | La probabilità che un utente attivo sulla tua app o nel tuo sito negli ultimi 7 giorni non sia attivo nei prossimi 7 giorni. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Metriche predittive. |
Probabilità di acquisto in-app | La probabilità che un utente attivo negli ultimi 28 giorni effettui un acquisto in-app nei prossimi 7 giorni. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Metriche predittive. |
Entrate previste | Le entrate previste generate da tutte le conversioni di acquisto nei 28 giorni successivi effettuate da un utente che è stato attivo negli ultimi 28 giorni. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Metriche predittive. |
Probabilità di acquisto | La probabilità che un utente attivo negli ultimi 28 giorni effettui un acquisto nei prossimi 7 giorni. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Metriche predittive. |
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Esposizione annuncio | Il tempo totale in millisecondi in cui le unità pubblicitarie sono state visualizzate da un utente. | Questa metrica viene compilata automaticamente quando esegui l'integrazione con AdMob o Google Ad Manager. Se esegui l'integrazione con MoPub, ironSource o un'altra piattaforma di monetizzazione degli annunci per app per dispositivi mobili, devi inviare l'evento ad_impression per compilare la dimensione. |
Entrate pubblicitarie | Il totale delle entrate pubblicitarie di un utente. | Questa metrica viene compilata automaticamente quando esegui l'integrazione con AdMob o Google Ad Manager. Se esegui l'integrazione con MoPub, ironSource o un'altra piattaforma di monetizzazione degli annunci per app per dispositivi mobili, devi inviare l'evento ad_impression per compilare la dimensione. |
Esposizione dell'unità pubblicitaria | Il tempo in millisecondi durante il quale una determinata unità pubblicitaria è stata visualizzata da un utente. | Questa metrica viene compilata automaticamente quando esegui l'integrazione con AdMob o Google Ad Manager. Se esegui l'integrazione con MoPub, ironSource o un'altra piattaforma di monetizzazione degli annunci per app per dispositivi mobili, devi inviare l'evento ad_impression per compilare la dimensione. |
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Entrate medie per utente pagante (ARPPU) | Le entrate medie per utente pagante (ARPPU) sono le entrate totali generate dagli acquisti per ogni utente attivo che ha effettuato un acquisto. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Entrate generate dagli acquisti. |
ARPU | Le entrate medie per utente (ARPU) attivo sono le entrate totali generate in media da ogni utente attivo, indipendentemente dal fatto che abbia effettuato un acquisto o meno. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Entrate totali. |
Entrate giornaliere medie | Le entrate medie totali di un giorno nell'intervallo di tempo selezionato. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Entrate totali. |
Entrate medie generate dagli acquisti | Le entrate medie generate dagli acquisti nel periodo di tempo selezionato. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Entrate generate dagli acquisti. |
Entrate medie generate dagli acquisti per utente | La somma delle entrate generate dagli acquisti per utente. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Entrate generate dagli acquisti. |
Entrate giornaliere massime | Le entrate totali massime di un giorno nell'intervallo di tempo selezionato. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Entrate totali. |
Entrate giornaliere minime | Le entrate totali minime di un giorno nell'intervallo di tempo selezionato. | Per scoprire come compilare questa metrica, consulta la sezione Entrate totali. |
Entrate totali | Le entrate totali generate da acquisti, acquisti in-app, abbonamenti ed entrate pubblicitarie. | Questa metrica è la somma degli eventi purchase, in_app_purchase, app_store_subscription_renewal e app_store_subscription_conversion. |
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Frequenza di rimbalzo | La percentuale di sessioni senza coinvolgimento. Scopri di più | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Sessioni con coinvolgimento | Il numero di sessioni che sono durate almeno 10 secondi o che hanno registrato almeno 1 evento di conversione o 2 visualizzazioni di pagina o schermata. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Sessioni con coinvolgimento per utente | Il numero medio di sessioni con coinvolgimento per utente. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Tasso di coinvolgimento | La percentuale di sessioni con coinvolgimento. Scopri di più | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Sessioni | Il numero di sessioni avviate sul sito web o nell'applicazione. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Sessioni per utente | Il numero medio di sessioni per utente. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Visualizzazioni per sessione |
Il numero medio di pagine o schermate visualizzate in una sessione. |
Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Acquirenti abituali in 1 giorno | Il numero di clienti che hanno completato 1 o più acquisti in 2 giorni consecutivi. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Acquirenti abituali in un periodo compreso tra 2 e 7 giorni | Il numero di clienti che hanno effettuato un acquisto un giorno e in un altro momento tra 2 e 7 giorni prima. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Utenti attivi che hanno effettuato almeno una transazione di acquisto in un periodo di 30 giorni | Il numero di clienti che hanno completato 1 o più acquisti negli ultimi 30 giorni. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Acquirenti abituali in un periodo compreso tra 31 e 90 giorni | Il numero di clienti che hanno effettuato un acquisto un giorno e in un altro momento tra 31 e 90 giorni prima. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Utenti attivi che hanno effettuato almeno una transazione di acquisto in un periodo di 7 giorni | Il numero di clienti che hanno completato 1 o più acquisti negli ultimi 7 giorni. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Acquirenti abituali in un periodo compreso tra 8 e 30 giorni | Il numero di clienti che hanno effettuato un acquisto un giorno e in un altro momento tra 8 e 30 giorni prima. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Utenti attivi che hanno effettuato almeno una transazione di acquisto in un periodo di 90 giorni | Il numero di clienti che hanno completato 1 o più acquisti negli ultimi 90 giorni. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Utenti attivi |
Il numero di utenti distinti che hanno visitato il tuo sito web o la tua applicazione. Un utente viene definito attivo quando ha una sessione con coinvolgimento o quando Analytics raccoglie:
|
Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Numero medio di acquirenti giornalieri | Il numero medio di acquirenti in tutti i giorni del periodo di tempo selezionato. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Durata media del coinvolgimento | Il tempo medio durante il quale il tuo sito web è stato visualizzato nel browser o la tua app mobile è rimasta in primo piano nel dispositivo dell'utente. Questa metrica viene calcolata sommando le durate di coinvolgimento degli utenti per utente attivo. Scopri di più sulle metriche sul coinvolgimento | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Durata media del coinvolgimento per sessione | La durata media del coinvolgimento per sessione. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
DAU / MAU | La metrica Utenti attivi giornalieri (DAU) / Utenti attivi ogni mese (MAU) indica la percentuale di utenti che hanno interagito nel giorno di calendario rispetto agli utenti che hanno interagito negli ultimi 30 giorni. Un valore più elevato suggerisce un buon livello di coinvolgimento e fidelizzazione degli utenti. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
DAU / WAU | La metrica Utenti attivi giornalieri (DAU) / Utenti attivi nella settimana (WAU) indica la percentuale di utenti che hanno interagito nelle ultime 24 ore rispetto agli utenti che hanno interagito negli ultimi 7 giorni. Un valore più elevato suggerisce un buon livello di coinvolgimento e fidelizzazione degli utenti. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Nuovi acquirenti | Il numero di utenti che hanno effettuato il primo acquisto nell'intervallo di tempo selezionato. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Conversioni effettuate da nuovi acquirenti | La percentuale di utenti attivi che hanno effettuato il primo acquisto. Questa metrica viene restituita come frazione; ad esempio, 0,092 indica che il 9,2% degli utenti attivi è stato un nuovo acquirente. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Nuovi acquirenti per nuovo utente | Il numero medio di nuovi acquirenti per nuovo utente. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Numero massimo di acquirenti giornalieri | Il numero massimo di acquirenti in tutti i giorni del periodo di tempo selezionato. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Numero minimo di acquirenti giornalieri | Il numero minimo di acquirenti in tutti i giorni del periodo di tempo selezionato. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Nuovi utenti | Il numero di utenti con 0 sessioni precedenti. Gli utenti che hanno già avviato una sessione sono utenti di ritorno. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
PMAU / DAU | La metrica Utenti attivi paganti ogni mese (PMAU) / Utenti attivi giornalieri (DAU) indica la percentuale di utenti attivi che hanno effettuato un acquisto nel mese precedente. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
PWAU / DAU | La metrica Utenti attivi paganti nella settimana (PWAU) / Utenti attivi giornalieri (DAU) indica la percentuale di utenti attivi che hanno effettuato un acquisto nella settimana precedente. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Utenti di ritorno | Il numero di utenti che hanno avviato almeno una sessione precedente, indipendentemente dal fatto che si trattasse di sessioni con coinvolgimento. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Totale acquirenti | Il numero totale di utenti che hanno acquistato un articolo (ad es. un prodotto che vendi). | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
Utenti totali | Il numero totale di utenti unici che hanno attivato almeno un evento. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Coinvolgimento degli utenti | Il periodo di tempo in cui la schermata dell'app è stata in primo piano o è stata visualizzata la pagina web. Scopri di più sul coinvolgimento degli utenti | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
WAU / MAU | La metrica Utenti attivi nella settimana (WAU) / Utenti attivi ogni mese (MAU) indica la percentuale di utenti che hanno interagito negli ultimi 7 giorni rispetto a quelli che hanno interagito negli ultimi 30 giorni. Un valore più elevato suggerisce un buon livello di coinvolgimento e fidelizzazione degli utenti. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Le seguenti metriche includono opzioni per la distribuzione totale, media e percentile (ad es. 10° percentile), che ti consentono di visualizzare il valore totale e medio per utente e la distribuzione dei valori.
Ad esempio, il valore totale della metrica Sessioni con coinvolgimento relative al lifetime dell'utente corrisponde al numero totale di sessioni con coinvolgimento per l'intervallo di date specificato. Il valore medio della metrica è il numero medio di sessioni con coinvolgimento per utente.
Il 10° percentile della metrica è il 10° percentile nella distribuzione degli utenti per l'intervallo di date specificato. Se il valore è "3", significa che il 10% degli utenti ha meno di 3 sessioni con coinvolgimento, mentre il 90% ne ha più di tre. Questo è utile quando hai una distribuzione anomala.
Metrica | Descrizione | Modalità di compilazione |
---|---|---|
Entrate pubblicitarie relative al lifetime | Le entrate pubblicitarie generate da un utente dalla sua prima visita al tuo sito web o alla tua app. | Questa metrica viene compilata automaticamente dall'evento ad_impression. Puoi anche collegare AdMob a Firebase per raccogliere ulteriori dati. |
Sessioni con coinvolgimento relative al lifetime dell'utente | Il numero di sessioni con coinvolgimento di un utente dalla sua prima visita al tuo sito web o alla tua applicazione. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Durata del coinvolgimento relativa al lifetime dell'utente | Il periodo di tempo trascorso dalla prima visita in cui un utente è stato attivo sul tuo sito web o nella tua applicazione mentre era in primo piano. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Durata della sessione relativa al lifetime dell'utente | La durata totale delle sessioni utente, dalla prima fino alla scadenza di quella corrente, incluso il tempo in cui il tuo sito web o la tua applicazione sono in background. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Sessioni relative al lifetime dell'utente | Il numero totale di sessioni completate da un utente dalla sua prima visita al tuo sito web o alla tua applicazione. | Questa metrica viene compilata automaticamente. |
Transazioni relative al lifetime dell'utente | Il numero totale di acquisti completati da un utente dalla sua prima visita al tuo sito web o alla tua applicazione. | Per compilare questa metrica, invia l'evento purchase. |
LTV | Il lifetime value (LTV) indica le entrate totali generate dagli acquisti sul tuo sito web o nella tua applicazione. Puoi utilizzare questi dati per stabilire il valore degli utenti in base alle entrate aggiuntive che generi. | Questa metrica è la somma degli eventi purchase, in_app_purchase, app_store_subscription_renewal e app_store_subscription_convert meno gli eventi refund. |