Panoramica
Gli utenti possono interagire con il tuo sito web o la tua applicazione da una serie di dispositivi diversi, ad esempio un browser web su computer desktop, un browser su dispositivo mobile o tramite un'app per dispositivi mobili nativa. Per impostazione predefinita, Analytics assegna a ogni dispositivo un Client ID unico e considera ciascuno di essi come un utente unico nei rapporti. Lo User-ID permette la misurazione olistica delle interazioni degli utenti su più dispositivi, ad esempio l'attribuzione di un'interazione con una campagna di marketing su un dispositivo a una conversione che si verifica su un altro dispositivo o la deduplicazione di utenti unici tra più dispositivi.
La funzione User-ID consiste di:
- Il campo
userId
, che può essere impostato su un ID stabile, non personale per rappresentare un utente unico. - Rapporti multidispositivo che forniscono informazioni sul comportamento e sui percorsi di conversione di vari dispositivi.
Quando gli User-ID vengono inviati con gli hit di Analytics nel campo userId
, i rapporti rispecchiano un conteggio più accurato degli utenti unici e offrono nuove opzioni di generazione dei rapporti multidispositivo.
Questo articolo descrive come configurare e inviare User-ID ad Analytics e in che modo i dati sugli User-ID vengono elaborati e registrati nei rapporti nelle viste abilitate alla funzione User-ID.
Configurazione
Prima di inviare gli User-ID ad Analytics, devi abilitare almeno una vista rapporti per User-ID.
L'abilitazione della funzione User-ID per una vista produce due effetti su tale vista:
- Gli utenti nuovi e unici vengono calcolati utilizzando User-ID unici anziché Client ID unici.
- I rapporti multidispositivo che utilizzano lo User-ID saranno abilitati in tale vista.
userId
.Raccolta
Quando un utente è noto per il tuo sito web o la tua applicazione, devi inviare un ID che rappresenti tale utente con tutti i tuoi hit di Analytics, ad esempio visualizzazioni di pagina, eventi, transazioni e-commerce e così via, utilizzando il campo userId
.
Spetta a te fornire gli ID. Gli ID sono di norma generati da un sistema di autenticazione che assegna a ciascun utente che ha effettuato l'accesso un ID unico e stabile. Gli ID dovrebbero avere le seguenti caratteristiche:
- Non essere personali
- Essere unico per un utente del servizio o dell'app
- Essere costante per un utente che ha eseguito l'accesso su tutti i dispositivi
Per ulteriori informazioni su come impostare userId
in un determinato ambiente, consulta la guida per sviluppatori su API e SDK di raccolta per la tua libreria specifica.
Elaborazione
Gli hit di Analytics, come visualizzazioni di pagina, eventi o transazioni, per i quali è stato impostato il campo userId
sono elaborati separatamente dagli hit diversi da userId e sono visibili solo nelle viste abilitate alla funzione User-ID.
Ad esempio, nelle viste abilitate alla funzione User-ID, se uno User-ID è impostato nel mezzo di una sessione di Analytics, la sessione inizia con il primo hit in cui lo User-ID è impostato.
Le viste (profili) non abilitate alla funzione User-ID registrano l'intera sessione senza tenere conto del campo userId
.
userId
saranno registrate nei profili abilitati alla funzione User-IDRapporti
Dopo l'elaborazione, i dati sulle sessioni per i quali è stato impostato il campo userId
sono disponibili per le viste (profili) abilitate alla funzione User-ID nei rapporti multidispositivo. Benché i dati sulle sessioni siano disponibili tramite l'API Core Reporting, il campo userId
non è disponibile come dimensione nei rapporti e non può essere esportato da Analytics.
Anche le metriche relative agli utenti nuovi e unici saranno basate su User-ID in queste viste. Nelle viste non abilitate alla funzione User-ID, tali metriche saranno calcolate utilizzando clientId
univoci.
Client ID e User-ID
La tabella seguente riassume le differenze tra Client ID e User-ID:
Client ID | User-ID | |
---|---|---|
Che cosa rappresenta l'ID? | Un'istanza di browser o un dispositivo pseudonimo. | Un utente singolo, come un account utente a cui è stato eseguito l'accesso, che può interagire con contenuti su uno o più dispositivi e/o una o più istanze di browser. |
Come viene impostato l'ID? | Generato casualmente e inviato automaticamente con tutti gli hit dalle librerie di Analytics. | Occorre impostare e inviare i propri userId con gli hit di Analytics. |
In che modo viene utilizzato l'ID per calcolare gli utenti unici? | In una vista non abilitata alla funzione User-ID, Client ID è utilizzato per calcolare gli utenti unici. | In una vista abilitata alla funzione User-ID, User-ID è utilizzato per calcolare gli utenti unici. |
Limiti
Al momento, la funzione User-ID è soggetta ai seguenti limiti:
- I rapporti multidispositivo abilitati alla funzione User-ID hanno un intervallo massimo di 90 giorni.
- Il valore di User-ID non può essere oggetto di query come dimensione nei rapporti né nell'interfaccia web né nelle API.
Risorse correlate
- Impostare lo User-ID sui siti web utilizzando analytics.js
- Impostare lo User-ID sui siti web utilizzando gtag.js
- SDK per Android: informazioni su come impostare la funzione User-ID per le app Android.
- SDK per iOS: informazioni su come impostare la funzione User-ID per le app iOS.