Reports

Informazioni sulle annotazioni

Le annotazioni consentono agli utenti di aggiungere note direttamente ai report di Google Analytics 4, semplificando la registrazione degli eventi, l'interpretazione delle variazioni dei dati o l'evidenziazione di informazioni chiave per te e il tuo team.

Le annotazioni possono essere utilizzate per identificare e spiegare picchi o cali del traffico, lanci di campagne di marketing, lanci di prodotti e altro ancora.

In questa pagina


Prima di iniziare

  • Per creare, modificare ed eliminare le annotazioni, devi disporre del ruolo Analista o superiore a livello di proprietà e del ruolo Visualizzatore o superiore per visualizzarle.
  • Ogni proprietà ha un limite di 1000 annotazioni.
  • Le annotazioni possono essere create o nei report di Google Analytics con i grafici a linee o con l'API Admin.

Crea un'annotazione

  1. In Google Analytics, fai clic su Report a sinistra.
  2. Apri il report a cui vuoi aggiungere annotazioni e fai clic con il tasto destro del mouse su un punto dati di un grafico a linee.
  3. Fai clic su Aggiungi annotazione.
  4. Aggiungi questi dettagli dell'annotazione:
    1. Titolo: il limite di caratteri è 60.
    2. Descrizione: il limite di caratteri è 150.
    3. Data o intervallo di date: puoi selezionare una singola data o un intervallo di date.
    4. Colore
  5. Fai clic su Crea annotazione.

Quando viene creata un'annotazione, questa sarà visibile in tutti i report e le schede dei report con grafici a linee. Tuttavia, puoi anche nascondere tutte le annotazioni e le relative barre per gli intervalli di date.

Nota: se prevedi di avere un numero elevato di annotazioni con intervalli di date sovrapposti, ti consigliamo di creare annotazioni per una singola data.

Visualizza i dettagli dell'annotazione

Una volta creata un'annotazione, sotto il grafico a linee del report viene visualizzata un'icona. Passa il mouse sopra l'annotazione per visualizzarne i dettagli nella scheda popup o fai clic sull'icona dell'annotazione per vedere i dettagli nel riquadro "Visualizzatore annotazioni".

Visualizza tutte le annotazioni per una proprietà

  1. In Google Analytics, fai clic su Amministrazione a sinistra.
  2. In "Visualizzazione dei dati", fai clic su Annotazioni.
  3. Visualizza i dettagli di tutte le annotazioni per una proprietà. A seconda del tuo livello di accesso, potresti essere in grado di creare, modificare, eliminare o esportare queste annotazioni da Amministrazione.

Modifica le impostazioni di annotazione

Puoi modificare le impostazioni delle annotazioni nella sezione "Impostazioni annotazioni" in basso a sinistra nel riquadro "Visualizzatore annotazioni". In "Impostazioni annotazioni", puoi utilizzare un pulsante di attivazione/disattivazione per nascondere o mostrare tutte le annotazioni e le relative barre per gli intervalli di date. Le modifiche alle impostazioni verranno applicate a tutte le annotazioni.


Annotazioni create da Google Analytics

Quando si verifica un evento significativo che influisce sui dati, Google Analytics potrebbe creare un'annotazione per comunicare agli utenti il problema nella data e nei dati pertinenti. Queste annotazioni sono simili a quelle create dagli utenti, tranne per il fatto che non possono essere modificate o eliminate. Passa il cursore del mouse sopra l'icona dell'annotazione di sistema Annotations (system) icon per visualizzare i dettagli.


Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
3921784786992837973
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
69256
false
false
false
false