Questo articolo è rivolto a chiunque possieda un sito web o un'app di e-commerce e stia pensando di configurare la misurazione dell'e-commerce in Google Analytics.
Panoramica
Un sito web o un'app di e-commerce è un negozio che vende ai clienti prodotti o servizi in formato digitale. In genere, mostra e descrive prodotti o servizi, consente ai clienti di acquistarli e accetta pagamenti e resi.
La misurazione dell'e-commerce in Google Analytics ti consente di raccogliere e analizzare i dati sul modo in cui i clienti interagiscono con il tuo negozio di e-commerce. Per iniziare, uno sviluppatore deve configurare gli eventi di e-commerce sul tuo sito o nella tua app. Non occorrono ulteriori configurazioni.
Una volta completata la configurazione, inizierai a vedere i dati sui prodotti visualizzati e acquistati dagli utenti, nonché sulle loro modalità di acquisto, in genere entro 24-48 ore dal momento in cui gli utenti iniziano a utilizzare il tuo sito o la tua app con tag.
Vantaggi
La misurazione dell'e-commerce ti aiuta a capire i gusti dei tuoi clienti, l'efficacia del tuo marketing e come migliorare il tuo negozio online per aumentare le vendite e il coinvolgimento. Ad esempio, implementando gli eventi di e-commerce, puoi capire quali colori sono più apprezzati, quanto è elevato il valore medio dell'ordine e se determinate promozioni aumentano gli acquisti.
Una volta raccolti i dati sugli eventi di e-commerce, oltre a utilizzarli nei report, puoi usarli nei segmenti di pubblico per analizzare diversi gruppi di utenti ed esportarli in piattaforme pubblicitarie come Google Ads, in modo da poter pubblicare un maggior numero di annunci basati sui dati.
Configurazione dell'e-commerce
La configurazione della misurazione dell'e-commerce può essere semplice, a seconda di come hai configurato il tuo sito web o la tua app:
-
Strumenti per la creazione di siti web (come Shopify o WooCommerce): sono applicazioni basate sul web utilizzate per creare e progettare siti web con modelli predefiniti e opzioni di personalizzazione. Gli strumenti per la creazione di siti web spesso includono eventi di e-commerce nel codice del sito web. Ciò significa che puoi iniziare immediatamente ad analizzare i dati e a utilizzarli per ottenere informazioni sui clienti. Per assistenza, consulta la documentazione del tuo strumento per la creazione di siti web e scopri quali elementi sono integrati nel codice del tuo sito web, ad esempio:
-
App mobile o siti web personalizzati oppure funzionalità avanzate dello strumento per la creazione di siti web: se il tuo sito o la tua app sono personalizzati o se vuoi più funzionalità di e-commerce rispetto a quelle offerte dal tuo strumento per la creazione di siti web, dovrai configurare manualmente gli eventi di e-commerce. Per ottenere dati accurati, devi definire ogni prodotto o servizio che vendi e assicurarti che questi eventi siano posizionati e attivati correttamente sul tuo sito o nella tua app. Per aiutarti, abbiamo creato risorse contenenti esempi di eventi di e-commerce che dovranno essere configurati da uno sviluppatore e istruzioni per configurare questi eventi nel tuo sito web o nella tua app.
Supporto delle dimensioni di e-commerce
Puoi raccogliere i dati di e-commerce direttamente nei report di Google Analytics:
- Disponibilità delle dimensioni: le dimensioni di e-commerce predefinite e personalizzate possono essere selezionate nella categoria di e-commerce all'interno dei selettori di dimensioni per le dimensioni secondarie, i filtri, i confronti e le personalizzazioni. In questo modo, avrai una maggiore flessibilità nell'analisi dei dati di e-commerce.
- Compatibilità:
- Per i filtri, i confronti e i selettori di personalizzazione, vengono visualizzate dimensioni di e-commerce incompatibili.
- Per le dimensioni secondarie, le dimensioni di e-commerce incompatibili appaino in grigio.
- I confronti esistenti che utilizzano dimensioni basate sugli articoli vengono disattivati quando gli utenti passano a report con concetti incompatibili.
- Supporto del tipo di corrispondenza: puoi utilizzare qualsiasi tipo di corrispondenza disponibile quando applichi filtri o esegui confronti e personalizzazioni utilizzando le dimensioni di e-commerce, a condizione che il report sia interamente basato sugli articoli.