Tramite l'aggiunta dei parametri della campagna agli URL di destinazione utilizzati nei link dei referral e nelle campagne pubblicitarie, puoi vedere quali campagne indirizzano il traffico. Quando un utente fa clic su un link del referral, i parametri URL vengono inviati ad Analytics e i valori dei parametri sono visibili nel rapporto Acquisizione traffico.
Contenuti di questo articolo:Parametri
Puoi aggiungere i seguenti parametri agli URL:
utm_id
: l'ID campagna. Utilizza gli stessi ID che usi per caricare i dati di costo della campagna.utm_source
: il referrer, ad esempio google, newsletter4, billboard.utm_medium
: il mezzo di marketing, ad esempio cpc, banner, email.utm_campaign
: il prodotto, lo slogan o il codice promozionale, ad esempio spring_sale.utm_term
: la parola chiave a pagamento.utm_term
: non è attualmente riportato nelle proprietà Google Analytics 4.utm_content
: consente di distinguere le creatività. Ad esempio, se hai definito due link di invito all'azione nello stesso messaggio email, puoi utilizzare utm_content e assegnare loro valori diversi e identificare la versione più efficace.utm_content
non è attualmente riportato nelle proprietà Google Analytics 4.
Ciascun parametro deve essere associato a un valore che hai assegnato. Ciascuna coppia parametro-valore contiene le informazioni relative alla campagna.
Ad esempio, puoi utilizzare le seguenti coppie parametro-valore per la campagna Saldi estivi:
utm_source
= summer-mailer per identificare il traffico proveniente dalla campagna email Saldi estiviutm_medium
= email per identificare il traffico proveniente dalla campagna email e confrontarlo con quello proveniente dalla campagna in-apputm_campaign
= summer-sale per identificare la campagna nel complesso
Se hai utilizzato questi parametri, l'URL della campagna personalizzata dovrebbe essere:
https://www.example.com/?utm_source=summer-mailer&utm_medium=email&utm_campaign=summer-sale
Se aggiungi dei parametri a un URL, devi utilizzare sempre utm_source
, utm_medium
e utm_campaign
.
Strumenti di creazione URL
Puoi aggiungere manualmente parametri e valori agli URL oppure utilizzare uno dei seguenti strumenti di creazione URL specifici per piattaforma per creare gli URL e aggiungere i parametri.
- Link a siti web: utilizza lo Strumento di creazione URL per campagne.
- Annunci per app Android: utilizza lo Strumento di creazione URL per campagne Google Play.
Per questa funzionalità devi utilizzare l'SDK Google Analytics per Firebase, ma non è necessario apportare modifiche all'SDK. - Annunci per app per iOS: utilizza lo Strumento di creazione URL per campagne iOS.
Per questa funzionalità devi utilizzare l'SDK Google Analytics per Firebase, ma non è necessario apportare modifiche all'SDK.
Configurazione manuale
Se desideri impostare le campagne personalizzate manualmente, assicurati di separare i parametri dell'URL con un punto interrogativo. Elenca i parametri e i valori sotto forma di coppie separate da un segno di uguale (=). Infine, separa ogni coppia parametro-valore con una e commerciale. Ad esempio:
https://www.example.com/?utm_source=email_campaign&utm_medium=email&utm_campaign=summer-sale
Puoi aggiungere i parametri a un URL in qualsiasi ordine. I valori dei parametri sono sensibili alle maiuscole, ad esempio utm_source=google
è diverso da utm_source=Google
.
URL di esempio
http://www.example.com/?utm_source=exampleblog&utm_medium=referral&utm_campaign=summer-sale
http://www.example.com/?utm_source=newsletter1&utm_medium=email&utm_campaign=summer-sale
http://www.example.com/?utm_source=newsletter1&utm_medium=email&utm_campaign=summer-sale&utm_content=toplink
Visualizzare i dati delle campagne personalizzate
Puoi visualizzare Sorgente mezzo/sessione, Mezzo sessione, Sorgente sessione e Campagna sessione in Acquisizione > report Acquisizione traffico.