Differenze tra generazione di nuovi eventi e creazione di attivatori dei segmenti di pubblico in Google Analytics
La seguente tabella illustra le principali differenze tra la generazione di nuovi eventi e gli attivatori dei segmenti di pubblico in Google Analytics:
Generazione di nuovi eventi | Attivatori dei segmenti di pubblico | |
---|---|---|
Ambito dei dati |
Evento |
Utente, sessione o evento |
Limiti di eventi |
Fino a 50 modifiche di eventi esistenti e fino a 50 nuovi eventi. Si applicano anche limiti di raccolta (ad es.100.000 eventi per utente al giorno). |
Fino a 20 attivatori di segmenti di pubblico per proprietà (dal limite di un massimo di 100 segmenti di pubblico per proprietà) |
Quando viene calcolato | Lato client (prima di inviare i dati a Google Analytics) | Durante il trattamento dati (dopo l'invio dei dati a Google Analytics) quando gli utenti entrano a far parte del segmento di pubblico e/o aggiornano l'appartenenza al segmento di pubblico |
Viene visualizzato nella scheda Rete di Chrome DevTools | Sì, perché viene calcolato sul lato client | No, perché viene calcolato durante l'elaborazione dei dati (non sul lato client) |
Dipendenza gtag.js/Google Analytics for Firebase | Sì | No (può funzionare con Measurement Protocol/Importazione dati) |
Modifica parametri/valori | Sì | No |
Supportato nelle proprietà secondarie e di aggregazione | No, perché influirebbe sui dati raccolti sul lato client. | Sì, perché gli eventi degli attivatori dei segmenti di pubblico vengono elaborati separatamente dai dati raccolti sul lato client. |
Nota: gli attivatori dei segmenti di pubblico non possono essere utilizzati per creare eventi personalizzati perché sono progettati per scopi diversi e operano in domini separati (server e client). Gli attivatori dei segmenti di pubblico vengono calcolati durante il trattamento dati (dopo l'invio dei dati a Google Analytics), quando gli utenti entrano a far parte del segmento di pubblico e/o quando la loro appartenenza al segmento di pubblico viene aggiornata. Gli eventi personalizzati vengono generati sul lato client (prima che i dati vengano inviati a Google Analytics).