I rapporti e-commerce consentono di analizzare l'attività di acquisto sul tuo sito o sulla tua app. Puoi visualizzare le informazioni sui prodotti e sulle transazioni, il valore medio degli ordini, il tasso di conversione e-commerce, il tempo all'acquisto e altri dati.
- attivare la funzione E-commerce nei rapporti e
- aggiungere il codice al sito o all'app per raccogliere i dati e-commerce. Per completare tale operazione, dovrai sapere come modificare l'HTML e scrivere codice in JavaScript o farti aiutare da un programmatore web competente.
Cerca i rapporti
Le metriche e-commerce, (ad es. Transazioni, Entrate, Tasso di conversione e-commerce) sono disponibili nella scheda Explorer E-commerce di molti rapporti standard. Puoi anche visualizzare rapporti specifici sull'e-commerce procedendo nel seguente modo:
- Accedi a Google Analytics.
- Accedi alla tua vista.
- Apri Rapporti.
- Seleziona Conversioni > E-commerce.
Dati disponibili
I dati di e-commerce sono costituiti da dati di transazione e articolo.
I dati di transazione sono costituiti dalle informazioni raccolte su ciascuna transazione che avviene sul sito o sull'app e fornisce le seguenti dimensioni:
ID transazione | Sempre raccolto e visibile nei rapporti | L'ID transazione (ad es.g. 1234) |
Affiliazione | Raccolto facoltativamente | Il negozio o affiliazione in cui è avvenuta questa transazione. |
Entrate | Raccolto facoltativamente | Specifica le entrate totali o il totale generale associato alla transazione (ad es. 11,99). Questo valore può includere spedizione, imposte o altri aggiustamenti alle entrate totali da includere nel calcolo delle entrate. |
Spedizione | Raccolto facoltativamente | Specifica il costo di spedizione totale della transazione (ad es. 5) |
Tasse | Raccolto facoltativamente | Specifica le imposte totali della transazione (ad es. 1,29) |
Un articolo rappresenta un singolo prodotto acquistato nell'ambito della transazione. Un articolo ha le seguenti dimensioni:
ID transazione | Sempre raccolto e visibile nei rapporti | La transazione in cui l'articolo è stato acquistato (ad es. 1234) |
Nome | Sempre raccolto e visibile nei rapporti | Il nome dell'articolo (ad es. Morbidi coniglietti rosa) |
SKU | Raccolto facoltativamente | Specifica l'SKU o il codice articolo (ad es. SKU47) |
Categoria | Raccolto facoltativamente | La categoria alla quale appartiene l'articolo (ad es. Giocattoli per feste) |
Prezzo | Raccolto facoltativamente | Il presso per unità dell'articolo (ad es. 11,99) |
Quantità | Raccolto facoltativamente | Il numero di unità dell'articolo acquistato nell'ambito della transazione. Se il codice di monitoraggio raccoglie un valore non intero (ad es. 1,5), sarà arrotondato al valore intero più vicino. |
Rapporti standard
Sono disponibili i seguenti rapporti standard. Rapporti aggiuntivi sono disponibili nell'ambito di E-commerce avanzato.
- Panoramica: riepilogo di Entrate, Tasso di conversione e-commerce, Transazioni, Valore medio ordini e altre metriche.
- Rendimento prodotti: Entrate, Acquisti, Quantità, Prezzo medio e Qtà media per SKU e Categoria.
- Rendimento vendite: Entrate per Data.
- Transazioni: Entrate, Tasse, Spedizione e Quantità per ID transazione.
- Tempo all'acquisto: Giorni alla transazione e Sessioni per transazione.
Sulla base di questi dati puoi individuare quanto segue:
- I prodotti che si vendono meglio e di conseguenza i prodotti più adatti alla tua base clienti, nonché le migliori strategie di marketing.
- Le entrate per transazione e il numero di prodotti per transazione. Ad esempio, se il numero di prodotti per transazione è inferiore a quello desiderato, puoi offrire sconti maggiori in base alla quantità o eliminare i costi di spedizione a partire da una spesa minima.
- Il tempo necessario ai clienti per prendere una decisione di acquisto e il numero di sessioni. Se i cicli di vendite sono stabili o fluttuano in modo prevedibile in base al prodotto o al periodo dell'anno, puoi utilizzare queste informazioni (insieme alle previsioni di vendita complessive) per prevedere in modo attendibile le entrate. Se i clienti effettuano in genere numerose visite prima di acquistare, considera la possibilità di ristrutturare il tuo sito in modo da facilitare l'accesso alle pagine di acquisto oppure di inserire opzioni che consentano agli utenti di confrontare i prodotti e i prezzi con quelli della concorrenza.