La misurazione interdominio consente la corretta attribuzione dell'attività a un singolo utente che passa da un dominio all'altro. I clic in uscita, che solitamente attivano un evento tramite la misurazione avanzata, vengono ignorati quando il link in uscita rimanda a un dominio che hai indicato come parte della misurazione interdominio.
Panoramica video
Cookie e misurazione interdominio
Se è stato concesso il consenso, Analytics utilizza i cookie proprietari per impostare gli ID per ciascun utente unico e ciascuna sessione unica.
- Senza la misurazione interdominio, vengono creati nuovi cookie con nuovi ID per ogni dominio visitato da un utente. Di conseguenza, un singolo utente che visita domini principali diversi (ad es. www.example.com e www.anotherexample.com) sullo stesso dispositivo verrà identificato separatamente (due utenti e due sessioni invece di un utente e una sessione).
- Con la misurazione interdominio, i cookie conservano gli stessi ID trasmessi da un dominio a un altro tramite un parametro URL (
_gl
) quando l'utente passa da un dominio all'altro utilizzando un link o un modulo. Di conseguenza, Analytics identifica solo un utente e una sessione.
Se hai anche una proprietà Universal Analytics
Per la proprietà Universal Analytics hai configurato la misurazione interdominio tramite codice (nel codice sorgente attraverso analytics.js o gtag.js oppure tramite Google Tag Manager). Per la proprietà Google Analytics 4 devi invece utilizzare la pagina Amministrazione. Segui le istruzioni riportate di seguito per aggiungere gli stessi domini che hai identificato nel codice della pagina di Universal Analytics.
Configurare la misurazione interdominio tramite la pagina Amministrazione
Devi avere il ruolo di Editor per configurare la misurazione interdominio.
Controlla il tag (ad es. il tag Google su ogni pagina HTML) per ciascun dominio che vuoi includere nella misurazione interdominio. Il tag di ogni pagina deve utilizzare lo stesso ID tag (vale a dire lo stesso ID "G-") del medesimo stream di dati web.
- In Amministrazione, fai clic su Stream di dati nella colonna Proprietà.
- Fai clic su Web, poi su uno stream di dati web.
- Nei dettagli dello stream web, fai clic su Configurare le impostazioni del tag (in basso).
- Nella sezione Impostazioni, fai clic su Configura i tuoi domini.
- In Includi i domini che soddisfano le seguenti condizioni:
- Scegli un tipo di corrispondenza.
- In Dominio, inserisci l'identificatore del dominio che vuoi trovare (ad es. example.com).
- Fai clic su Aggiungi condizione per aggiungere il dominio successivo. Aggiungi ogni dominio che vuoi includere nella misurazione interdominio.
- Fai clic su Salva.
Configurazione manuale
L'approccio consigliato è la configurazione della misurazione interdominio tramite l'interfaccia di Analytics. Tuttavia, in alcune circostanze è necessario implementare una soluzione personalizzata tramite il codice di misurazione. In questi casi, puoi configurare il codice manualmente utilizzando i comandi get e set dell'API gtag.js per rendere persistenti gli ID tra i domini. Scopri di più sulla configurazione manuale della misurazione interdominio.
Esempio
Per recuperare un ID client nel dominio di origine, utilizza il metodo get
:
gtag('get', 'TAG_ID', 'client_id', (client_id) => {
// Memorizza l'ID client in una variabile.
});
gtag('get', 'TAG_ID', 'session_id', (session_id) => {
// Memorizza l'ID client in una variabile.
});
Una volta ottenuti gli ID client e sessione, aggiungili al link che punta al dominio di destinazione:
<a href="https://example.com/?clientId=XXXXX&sessionId=YYYYY">example.com</a>
Nella pagina di destinazione, leggi gli ID dell'URL e impostali con il comando config:
gtag('config','TAG_ID', {
'client_id': getClientIdFromUrl(),
'session_id': getSessionIdFromUrl()
});
Verificare il corretto funzionamento della misurazione interdominio
- Apri una pagina del tuo sito contenente un link o un modulo che rimanda a un dominio configurato per la misurazione interdominio.
- Fai clic sul link o invia il modulo per accedere al dominio di destinazione.
-
Verifica che l'URL nel dominio di destinazione contenga il parametro linker
_gl
, ad esempiohttps://www.example.com/?_gl=1*abcde5*
.
Risoluzione dei problemi
Se non puoi verificare la presenza del parametro _gl
nell'URL del dominio di destinazione seguendo i passaggi precedenti, verifica che il dominio configurato nell'interfaccia corrisponda a quello a cui punta il sito.
È possibile anche che il sito web sia configurato in modo da impedire il corretto funzionamento della misurazione interdominio. Con l'aiuto di uno sviluppatore web esperto, cerca di capire se il tuo sito web presenta i seguenti problemi.
Reindirizzamenti URL
Se la pagina di destinazione effettua il reindirizzamento o non supporta parametri di ricerca arbitrari, il parametro _gl
potrebbe essere rimosso dall'URL anche se è stato aggiunto da Analytics nella pagina precedente. Di solito questo problema si verifica troppo velocemente per essere osservato visivamente. Per verificare se questo avviene sul tuo sito, controlla le richieste di rete effettuate dalla pagina precedente utilizzando gli Strumenti per sviluppatori di Chrome. Per risolvere questo problema, configura il tuo sito in modo da preservare il parametro _gl
nei reindirizzamenti.
Conflitti con altri script
La misurazione interdominio funziona creando un listener di eventi nel nodo del documento di una pagina. Quando gli utenti fanno clic su un link, l'evento di clic viene visualizzato nel nodo del documento e il parametro _gl
viene aggiunto all'URL del link. Questa procedura non può funzionare correttamente nei seguenti casi:
- Quando la navigazione viene attivata da JavaScript anziché da una risposta diretta a un'azione utente.
- Quando script concorrenti nella pagina interrompono la propagazione dell'evento prima che raggiunga il nodo del documento, ad esempio quando viene utilizzato
Event.stopPropagation()
.