Verifica della propaganda elettorale
Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che non sono però pensate per modificare i contenuti delle nostre norme. L'inglese rappresenta la lingua ufficiale e la relativa versione è quella utilizzata per l'applicazione delle nostre norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.
Prima di iniziare
Google richiede la verifica per gli inserzionisti che vogliono pubblicare annunci elettorali utilizzando Google Ads e Display & Video 360. La procedura di richiesta può prevedere due passaggi, ciascuno dei quali può richiedere fino a cinque giorni lavorativi.
Se violi le norme relative agli annunci elettorali o se hai fornito informazioni false durante la procedura di verifica, la verifica verrà revocata e il tuo account potrebbe essere sospeso.
Qualsiasi modifica sostanziale al profilo pagamenti di Google Ads, come gli aggiornamenti al tipo di account o al nome legale, richiederà il completamento di una nuova verifica. La verifica va rinnovata periodicamente. Riceverai una notifica nell'account quando dovrai farlo.
Nota importante sulle informative degli annunci
Annunci elettorali: tutti gli annunci elettorali pubblicati da inserzionisti elettorali verificati nelle regioni in cui è richiesta la verifica di questo tipo di annunci devono contenere un'informativa che identifichi chi ha pagato l'annuncio. Per la maggior parte dei formati degli annunci, Google genera automaticamente l'informativa "Pagato da" utilizzando le informazioni fornite durante la procedura di verifica.
Aspetto dell'informativa nei vari formati degli annunci
- Sulla Ricerca Google e nella rete dei partner di ricerca, l'informativa verrà mostrata direttamente negli annunci
- Su YouTube l'informativa verrà mostrata nella sezione "Perché questo annuncio?", a cui è possibile accedere tramite l'icona delle informazioni
o quella con tre puntini
- Sui siti web e sulle app che collaborano con Google per gli annunci display, l'informativa verrà mostrata nella sezione "Perché questo annuncio?", a cui è possibile accedere tramite l'icona Scegli Tu!
Per alcuni formati e funzionalità degli annunci, è responsabilità dell'inserzionista aggiungere le informative negli annunci elettorali. Ulteriori informazioni sulle norme.
Per garantire la massima trasparenza nei confronti degli utenti, Google pubblica un Rapporto sulla trasparenza per la propaganda politica e una raccolta degli annunci politici. Al momento, saranno inclusi in questo rapporto solo gli annunci che rientrano nell'ambito delle norme relative agli annunci elettorali e che sono pubblicati da inserzionisti elettorali verificati. Ad esempio, saranno inclusi nel rapporto gli annunci elettorali europei pubblicati nell'UE da un inserzionista elettorale verificato in questa regione. Non saranno inclusi invece gli annunci elettorali statunitensi pubblicati nell'UE da un inserzionista elettorale verificato nell'UE.
Altri annunci: per gli annunci non elettorali pubblicati, la maggior parte dei relativi formati conterrà un'informativa con le informazioni fornite durante la procedura di verifica della propaganda elettorale. Inoltre, Google renderà disponibili pubblicamente ulteriori informazioni sull'account o sugli account e sugli annunci non elettorali, come descritto qui.
Aspetti da considerare
- Le informazioni presenti nel profilo pagamenti di Google Ads vengono utilizzate per la verifica, quindi se modifichi tale profilo, dovrai completare di nuovo la verifica dell'identità. Riceverai una notifica nell'account quando è necessario.
- Qualora dovessimo riscontrare che hai violato le norme relative alla pubblicità elettorale o che hai fornito informazioni false durante la procedura di verifica, questa verrà revocata e il tuo account potrebbe essere sospeso.
- La verifica va rinnovata periodicamente. Riceverai una notifica quando dovrai farlo.
- Se modifichi la configurazione fattura nel tuo account, devi verificare l'account di nuovo per pubblicare annunci elettorali.
- Gli account Google Ad Grants non sono idonei alla pubblicazione di annunci elettorali o richiedono la verifica degli annunci elettorali.
Google potrebbe aggiornare i requisiti di verifica in qualsiasi momento.
Motivi per cui potrebbe essere revocata la verifica per la pubblicazione di annunci elettorali
Modifiche al profilo pagamenti
- Le informazioni presenti nel profilo pagamenti di Google Ads vengono utilizzate per la verifica, quindi se apporti modifiche a questo profilo, dovrai completare di nuovo la verifica dell'identità. Riceverai una notifica nell'account quando dovrai farlo.
- Se modifichi la configurazione fattura del tuo account, devi verificare di nuovo l'account per pubblicare annunci elettorali.
- Se le informazioni del profilo pagamenti non sono cambiate, il nostro team esaminerà il tuo account e reintegrerà il certificato entro 24-48 ore. Puoi richiedere nuovamente la verifica durante questo periodo di revisione.
Mancata idoneità
Qualora dovessimo riscontrare che hai violato le norme relative agli annunci elettorali o che hai fornito informazioni false durante la procedura di verifica, questa verrà revocata e il tuo account potrebbe essere sospeso.
Modifiche allo stato della verifica
Se vuoi che Google rimuova la verifica degli annunci elettorali dal tuo account, completa e invia la richiesta per recedere dalla verifica per la pubblicazione di annunci elettorali. Dovrai fornire il numero ID cliente Google Ads specifico per tutti gli account per i quali vuoi recedere dalla verifica. Se continui a pubblicare annunci elettorali in un account non più verificato, questi annunci verranno contrassegnati come non approvati. Gli annunci elettorali pubblicati in precedenza saranno comunque visibili nel Rapporto sulla trasparenza per la propaganda politica anche dopo il recesso dalla verifica dell'account associato.
Come richiedere la verifica
Per pubblicare annunci elettorali, gli inserzionisti devono essere verificati da Google. Seleziona la località che intendi scegliere come target dall'elenco per saperne di più sui requisiti.
- Per pubblicare annunci elettorali nella regione a cui si riferisce il contenuto dell'annuncio, un inserzionista deve essere verificato secondo la procedura di verifica degli annunci elettorali per la regione pertinente.
- Per pubblicare annunci elettorali all'esterno della regione a cui si riferisce il contenuto dell'annuncio, un inserzionista deve essere verificato secondo la procedura di verifica degli annunci elettorali oppure secondo quella di verifica dell'inserzionista per la regione in cui si trova.
Il modulo sottostante è il primo passaggio della procedura di verifica per gli annunci elettorali. Ti verrà chiesto di completare i passaggi per le organizzazioni o i privati, a seconda della configurazione dell'account.
Google esaminerà la tua richiesta e ti invierà una notifica via email sullo stato della verifica entro cinque giorni lavorativi.