Gli utenti di Display & Video 360 devono rispettare queste norme Google Ads. Per ulteriori restrizioni, consulta il Centro assistenza Display & Video 360.
Norme per gli inserzionisti
Gli inserzionisti non possono pubblicare annunci personalizzati sui contenuti impostati come destinati ai bambini.
Inoltre, gli annunci pensati per i bambini e i ragazzi o per essere pubblicati sui contenuti impostati come destinati ai bambini non devono essere ingannevoli, scorretti o inappropriati per il pubblico di destinazione, non devono utilizzare tracker di terze parti o tentare in altro modo di raccogliere informazioni personali senza aver prima ottenuto il consenso dei genitori e devono rispettare tutte le leggi e le normative vigenti.
Categorie di annunci con limitazioni
Le seguenti categorie hanno limitazioni per gli annunci mostrati sui contenuti destinati ai bambini:
Contenuti per adulti e sessualmente allusivi: contenuti di natura sessuale e inappropriati per i minori, destinati a un pubblico adulto e non adatti a utenti di età inferiore a 13 anni (o dell'età minima richiesta nel tuo paese).
Contenuti multimediali non adatti a tutte le età: sono vietati contenuti multimediali non adatti ai minori di 13 anni (o dell'età minima richiesta nel tuo paese). Sono inclusi film e programmi TV con classificazioni superiori a G e PG. Sono incluse anche le offerte che promuovono materiale di fantasia, inclusi libri o fumetti, che rientrano nel genere Storie d'amore.
Alcol/Tabacco/Droghe ad uso ricreativo: prodotti come alcol, tabacco e droghe per uso ricreativo regolamentati o la cui promozione ai bambini è illegale. Sono inclusi anche i Contenuti vietati e i Contenuti soggetti a restrizioni. Sono inoltre vietati i prodotti fortemente correlati ad alcol, tabacco o droghe ad uso ricreativo (ad esempio, offerte per tour in vigna, sigarette elettroniche o accessori correlati).
Astrologia/Occultismo/Paranormale: pubblicità per contenuti relativi all'astrologia, all'occultismo o al paranormale.
Bellezza e cosmesi: cosmetici e altri prodotti correlati alla cura della persona incentrati sull'immagine del corpo. Sono incluse anche pubblicità relative a procedure estetiche o interventi chirurgici, abbronzatura, tatuaggi o piercing.
Concorsi e lotterie: promozioni di concorsi o lotterie, anche se gratuiti.
Contenuti pericolosi: contenuti pericolosi e non adatti ai minori di 13 anni (o dell'età minima richiesta nel tuo paese) o che richiedono in generale la supervisione da parte di un adulto, come fuochi d'artificio, armi o accessori per armi, offerte per la caccia, il paintball e così via.
Appuntamenti e relazioni sentimentali: annunci relativi a servizi di appuntamenti, organizzazione di incontri o consigli per relazioni sentimentali.
Sport di combattimento: offerte relative a boxe, wrestling, arti marziali e autodifesa.
Cibi e bevande: prodotti relativi a bevande e generi alimentari, a prescindere dal contenuto nutrizionale.
Giochi e scommesse: annunci per giochi e scommesse online o offline. Sono incluse le offerte di intrattenimento nei casinò e di alloggio negli hotel casinò.
Salute e benessere: offerte relative ad assistenza sanitaria e problemi medici di ogni tipo, tra cui la salute riproduttiva, l'abuso di sostanze stupefacenti o la disintossicazione, disturbi alimentari, "cure miracolose" e assicurazioni sanitarie. Sono inclusi anche annunci per la perdita di peso, dieta e nutrizione.
Abbonamenti per dispositivi mobili: offerte fatturate tramite addebiti periodici aggiuntivi sui dispositivi mobili (ad esempio, servizi di abbonamento per suonerie).
Community online o virtuali: offerte per piattaforme o servizi che esistono principalmente per consentire agli utenti di connettersi e comunicare con altri utenti. Inclusi, a titolo esemplificativo, social e reti professionali di amici e colleghi o di comunicazione con estranei, mondi virtuali e piattaforme per la trasmissione in live streaming da parte degli utenti.
Prodotti farmaceutici e integratori: pubblicità di prodotti farmaceutici o farmaci, vitamine e integratori alimentari.
Annunci politici: annunci politici di qualsiasi tipo, incluse informazioni su candidati politici, comitati di azione politica o posizioni politiche. Sono incluse anche offerte relative a questioni sociali delicate o controverse.
Riferimenti alla morte: offerte che riguardano morte, omicidio, funerali e disastri naturali.
Religione: annunci religiosi di qualsiasi tipo.
Vernice spray e incisione su vetro: offerte per vendere o fornire informazioni su bombolette spray, vernice spray, sostanze per l'incisione all'acquaforte o prodotti per graffiti.
Spionaggio e fedine penali: offerte per servizi di spionaggio di un partner o ricerca di informazioni personali non condivise relative a terze parti. Sono inclusi anche i servizi che eseguono ricerche nei registri pubblici di fedine penali (ad esempio, la ricerca di molestatori sessuali).
Videogiochi: sono vietati gli annunci di videogiochi la cui classificazione di settore non sia adatta a un pubblico di almeno 12 anni o se rientra in una delle seguenti categorie:
- Giochi da casinò:
- Giochi legati a casinò e scommesse (anche senza soldi veri in palio) o guide su come avere successo in questi giochi
- Giochi per adulti:
- Giochi con elementi sessuali o altri contenuti per adulti
- Promozioni per giochi con personaggi che si baciano o sono coinvolti in corteggiamenti
- Giochi sparatutto e di battaglia in prima persona:
- Giochi in cui l'utente ha una prospettiva in prima persona e spara ad altri personaggi
- Giochi che includono il controllo di eserciti o di combattenti durante le battaglie o in guerra
- Offerte per armi per videogame o skin di personaggi
Contenuti dell'annuncio vietati
Contenuti espliciti e violenti: sono vietati contenuti espliciti e violenti destinati a un pubblico adulto e non adatti a utenti di età inferiore a 13 anni (o dell'età minima richiesta nel tuo paese).
Immagini spaventose: sono vietati annunci con immagini che potrebbero spaventare il pubblico più giovane, ad esempio zombi, scheletri, maschere, pagliacci spaventosi, sangue.
Umorismo volgare: sono vietati annunci con umorismo rozzo o volgare o immagini inquietanti per la promozione di prodotti.
Linguaggio volgare e allusioni sessuali: sono vietati annunci che contengono "parolacce" o che usano allusioni sessuali.
Nudità parziale: sono vietati annunci di uomini o donne con nudità parziale o abiti trasparenti (indipendentemente dal fatto che le immagini abbiano o meno connotazioni sessuali).