Annunci e contenuti destinati ai bambini

Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che non sono però pensate per modificare i contenuti delle nostre norme. L'inglese rappresenta la lingua ufficiale e la relativa versione è quella utilizzata per l'applicazione delle nostre norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.

Gli utenti di Display & Video 360 devono rispettare queste norme Google Ads. Per ulteriori restrizioni, consulta il Centro assistenza Display & Video 360.

Norme per gli inserzionisti

Gli inserzionisti devono rispettare tutte le leggi e le normative vigenti.

Gli inserzionisti non possono pubblicare annunci personalizzati, utilizzare tracker di terze parti o tentare in altro modo di raccogliere informazioni personali dai minorenni o sui contenuti impostati come destinati ai bambini.

Per essere pubblicati sui contenuti impostati come destinati ai bambini, gli annunci non devono essere ingannevoli, scorretti o inappropriati per il pubblico di destinazione. È incluso quanto segue:

  • Incitamento all'acquisto: gli annunci a pagamento non devono esortare i bambini all'acquisto di un prodotto né sollecitare genitori o altri ad acquistare l'articolo.
  • Affermazioni fuorvianti e ingannevoli:
  • Gli annunci a pagamento non devono essere fuorvianti per i bambini o contenere affermazioni ingannevoli o non comprovate. Tutte le affermazioni e le dichiarazioni devono essere comprovate nel video stesso.
  • Gli annunci a pagamento non devono lasciare a intendere che il prodotto migliorerà lo status sociale.
  • Gli annunci a pagamento non devono includere funzionalità o inviti all'azione che non funzionano o non consentono di completare l'azione desiderata.

Categorie soggette a limitazioni e contenuti vietati

I seguenti contenuti e categorie di annunci inclusi nelle nostre norme relative alle protezioni per i bambini nella pubblicazione degli annunci sono limitate per la pubblicità su contenuti destinati ai bambini, anche se queste categorie di annunci sono generalmente consentite su Google.

Categoria Esempi di contenuti
Interessi per persone di età pari o superiore ai 18 anni Elenco di esempi (non esaustivo)
Alcolici/tabacco/sostanze stupefacenti per uso ricreativo Prodotti come alcolici, tabacco e sostanze stupefacenti per uso ricreativo che sono regolamentati o la cui promozione è illegale se destinata ai bambini. Sono inclusi anche i contenuti vietati e i contenuti con limitazioni. Sono inoltre vietati i prodotti fortemente correlati ad alcolici, tabacco o sostanze stupefacenti per uso ricreativo (ad esempio, offerte per tour in vigneti, sigarette elettroniche o accessori associati alle sostanze stupefacenti).
Giochi e scommesse e giochi di casinò Annunci per giochi e scommesse, lotterie e puntate online o offline; intrattenimento nei casinò e soggiorni negli hotel dei casinò; e giochi fortemente associati a casinò e scommesse (anche se non comportano l'uso di denaro reale) oppure guide su come vincere a questi giochi.
Contenuti multimediali non adatti a tutte le età Elenco di esempi (non esaustivo)
Contenuti multimediali per adulti e adolescenti Annunci per film, programmi TV e giochi per console che non sono adatti alla visualizzazione da parte dei bambini.
Categorie pericolose Elenco di esempi (non esaustivo)
Contenuti pericolosi Annunci di prodotti o servizi pericolosi e inappropriati per i bambini o che generalmente richiedono la supervisione di un adulto, come paintball, soft air, lancio dell'ascia, vernice spray, sostanze per l'incisione su vetro o prodotti per graffiti, fuochi d'artificio, armi o accessori per armi, offerte relative alla caccia e così via.
Categoria finanziaria Elenco di esempi (non esaustivo)
Prodotti finanziari speculativi Contratti per differenza, rolling spot forex e spread betting finanziario e prodotti affini.
Salute e bellezza Elenco di esempi (non esaustivo)
Bellezza e cosmesi Cosmetici e altri prodotti correlati alla cura della persona incentrati sull'immagine del corpo.
Modificazione corporea e perdita di peso Annunci per prodotti o servizi per la modifica del corpo, come interventi cosmetici, perdita di peso, abbronzatura, piercing e tatuaggi.
Alimenti e bevande Prodotti relativi a bevande e generi alimentari, a prescindere dal contenuto nutrizionale.
Salute e benessere Offerte relative ad assistenza sanitaria e problemi medici di ogni tipo, tra cui la salute riproduttiva, l'abuso di sostanze stupefacenti o la disintossicazione, i disturbi alimentari, le "cure miracolose" e le assicurazioni sanitarie.
Prodotti farmaceutici e integratori Annunci di prodotti farmaceutici o farmaci, vitamine e integratori alimentari.
Privacy/sicurezza/espedienti grafici o di marketing Elenco di esempi (non esaustivo)
Concorsi e lotterie Concorsi o lotterie, anche se la partecipazione è gratuita.
Abbonamenti mobile Offerte che richiedono all'utente di inserire il proprio numero di cellulare per accedere a contenuti o sottoscrivere un servizio.
Social network Offerte relative a social network che consentono agli utenti di entrare in contatto con amici e altre persone online.
Spionaggio e fedine penali Offerte per servizi di spionaggio di un partner commerciale o ricerca di informazioni personali non condivise relative a terze parti. Sono inclusi anche i servizi che eseguono ricerche nei registri pubblici di fedine penali.
Quiz Quiz sulla personalità che richiedono l'inserimento di informazioni personali come l'indirizzo email o il numero di telefono per accedere ai risultati.
Skin e loot box di videogiochi Annunci che vendono o promuovono la compravendita di skin e loot box di videogiochi.
Mondi virtuali e stanze virtuali destinate agli adulti Offerte per piattaforme o servizi intesi espressamente per gli adulti e che esistono principalmente per consentire agli utenti di connettersi e comunicare con persone sconosciute.
Contenuti sensibili e controversi Elenco di esempi (non esaustivo)
Astrologia/occultismo/paranormale Annunci di contenuti relativi all'astrologia, all'occultismo o al paranormale.
Politica/religione/questioni sociali sensibili Annunci relativi alla politica, alla religione o ad altre questioni sociali di natura sensibile o controversa.
Contenuti di natura sessuale o romantica Elenco di esempi (non esaustivo)
Contenuti destinati a un pubblico adulto e sessualmente allusivi Contenuti di natura sessuale e inappropriati per i minori in quanto destinati a un pubblico adulto.
Appuntamenti e relazioni Annunci relativi a servizi di appuntamenti, organizzazione di incontri o consigli per relazioni sentimentali.
Contenuti di natura romantica Annunci di opere di fantasia, tra cui giochi, libri o fumetti, che appartengono al genere romantico e in cui compaiono persone che si baciano.
Notevole esposizione della pelle Annunci in cui si vedono adulti che espongono porzioni di pelle nuda in aree adiacenti al seno, ai glutei o all'inguine, ad esempio modelli che indossano costumi da bagno o biancheria intima.
Contenuti violenti, spaventosi o espliciti Elenco di esempi (non esaustivo)
Sport di combattimento/arti marziali Offerte relative a pugilato, lotta libera, arti marziali, autodifesa, allenamenti e così via.
Giochi sparatutto e di combattimento in prima persona Giochi in cui il giocatore ha una prospettiva in prima persona e spara ad altri personaggi; giochi che si basano sul controllo di eserciti o lottatori che si affrontano in battaglie o combattimenti.
Contenuti scioccanti o spaventosi Contenuti violenti, raccapriccianti, espliciti, osceni, volgari e altri contenuti che potrebbero scioccare o spaventare. Questi includono la violenza realistica, cruenta o meno; riferimenti alla morte, a disastri o abusi; umorismo volgare o esplicito; immagini spaventose, disgustose, bizzarre o inquietanti (ad es. zombie, scheletri, maschere, clown che fanno paura, sangue e così via).

 

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
3285538596943108890
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false
false