Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che non sono però pensate per modificare i contenuti delle nostre norme. L'inglese rappresenta la lingua ufficiale e la relativa versione è quella utilizzata per l'applicazione delle nostre norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.
A febbraio 2025, Google aggiornerà le norme su criptovalute e prodotti correlati per chiarire l'ambito e i requisiti relativi alla pubblicità di attività e servizi correlati alle criptovalute.
A partire dal 12 febbraio 2025, gli inserzionisti che offrono scambi di criptovalute e hanno come target il Sudafrica potranno pubblicizzare questi prodotti e servizi se soddisfano i seguenti requisiti e sono certificati da Google.
Sudafrica (scambi di criptovalute e portafogli software)
Google consente la pubblicazione di annunci che promuovono scambi di criptovalute e portafogli di criptovalute e che hanno come target il Sudafrica, a condizione che l'inserzionista sia registrato presso la Financial Sector Conduct Authority (FSCA). Devono essere rispettati anche eventuali altri requisiti legali locali.
Gli inserzionisti, inoltre, devono essere certificati da Google.
Sudafrica (portafogli hardware)
Google consente la pubblicazione di annunci che promuovono portafogli hardware progettati per memorizzare chiavi private di criptovalute, NFT o altri crypto-asset, ma che non offrono servizi aggiuntivi, quali acquisto, vendita, scambio o trading di asset. Devono essere rispettati anche eventuali altri requisiti legali locali.
Gli inserzionisti, inoltre, devono essere certificati da Google.
Ricordiamo che tutti gli inserzionisti devono rispettare le leggi locali vigenti nelle aree oggetto di targeting degli annunci. Queste norme verranno applicate a livello globale a tutti gli account che promuovono i prodotti finanziari menzionati. Per scoprire di più, consulta l'articolo Informazioni sulla certificazione per i prodotti finanziari con limitazioni.
Le violazioni di queste norme non comporteranno la sospensione immediata dell'account senza preavviso. Verrà inviato un avviso almeno 7 giorni prima dell'eventuale sospensione dell'account.
(Pubblicato il 24 gennaio 2025)