Requisiti redazionali: punteggiatura e simboli

Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che non sono però pensate per modificare i contenuti delle nostre norme. L'inglese rappresenta la lingua ufficiale e la relativa versione è quella utilizzata per l'applicazione delle nostre norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.

Per offrire un'esperienza utente di qualità, Google richiede che tutti gli annunci, gli asset e le destinazioni soddisfino elevati standard professionali e redazionali. Sono ammessi solo annunci chiari, dall'aspetto professionale e che indirizzano gli utenti verso contenuti pertinenti, utili e con i quali è facile interagire.

Non è consentito quanto segue:

segno x rosso Punteggiatura o simboli non utilizzati correttamente o per la finalità prevista

Esempi: punteggiatura o simboli ripetuti uno dopo l'altro come in "fiori!!"; simboli, numeri e lettere che non riflettono il loro significato o scopo reale, come "f1ori" o "fi@ri"; uso non standard degli apici come in "fiori"; caratteri o simboli speciali (come elenchi puntati o asterischi), come in "*fiori*"; uso eccessivo o ingannevole di numeri, simboli o punteggiatura, come in "F.I.O.R.I.".

Nota: l'utilizzo di alcuni tipi di simboli e punteggiatura non standard negli annunci è consentito in determinate circostanze. Possono essere approvati per l'uso negli annunci i marchi, i nomi di brand o i nomi di prodotti che utilizzano punteggiatura o simboli non standard in modo coerente nella destinazione dell'annuncio. Sono ammessi anche i simboli adoperati in modi comunemente accettati, ad esempio l'asterisco (*) per la valutazione a stelle ("alberghi a 5*") o per indicare l'applicabilità di condizioni di legge. Per utilizzare i suddetti tipi di punteggiatura o simboli, devi richiedere una revisione.

segno x rosso Caratteri non validi o non supportati

Esempi: emoji, katakana a byte singolo.

Le violazioni di queste norme non comportano la sospensione immediata dell'account senza preavviso. Verrà inviato un avviso almeno sette giorni prima della sospensione dell'account. Scopri di più sugli account sospesi.

Opzioni per correggere violazioni relative agli annunci

  1. Nell'account Google Ads, fai clic sull'icona Campagne Icona Campagne.
  2. Fai clic sul menu a discesa Campagne nel menu sezione.
  3. Fai clic su Annunci.
  4. Passa il mouse sopra l'annuncio o l'asset e fai clic su Modifica.
  5. Modifica l'annuncio o l'asset affinché sia conforme alle norme.
  6. Fai clic su Salva. L'annuncio verrà sottoposto di nuovo a revisione automaticamente. Puoi controllare lo stato dell'annuncio nella pagina "Annunci e asset" per verificare se sono presenti aggiornamenti.

Scopri di più su come correggere un annuncio che viola le norme.

Presentare ricorso contro la decisione relativa alle norme

Se hai corretto la destinazione o ritieni che la mancata approvazione sia un errore, presenta un ricorso contro la decisione relativa alle norme direttamente dal tuo account Google Ads per richiedere una revisione. Una volta verificata la conformità della destinazione, possiamo approvare gli annunci. Se non sei in grado di correggere queste violazioni o non intendi farlo, rimuovi l'annuncio per evitare che in futuro il tuo account venga sospeso per ripetute violazioni delle norme.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
5259311102178618791
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
true
false