Per comodità, Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che però non vanno a modificare i contenuti delle norme. La versione in inglese è quella ufficiale impiegata per l'applicazione delle norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.
Le estensioni di località consentono agli annunci di mostrare l'indirizzo, il numero di telefono e altre informazioni (ad es. orario di apertura e valutazioni) su una specifica sede dell'attività. Tali estensioni sono soggette alle norme Google Ads standard e ai requisiti riportati di seguito.
Tieni presente che le estensioni di località utilizzano le informazioni del tuo account Google My Business (GMB) e sono disponibili solo nei paesi attualmente supportati da Google My Business. Ciò significa che le informazioni sull'attività e le immagini della sede vengono gestite direttamente nell'account GMB, non in Google Ads.
Approvazione del proprietario della sede
Non è consentito quanto segue:
Pubblicizzazione di una sede senza il consenso esplicito del proprietario dell'attività
Norme correlate e motivi più comuni della mancata approvazione
Le seguenti norme Google Ads sono particolarmente rilevanti per le estensioni di località e sono spesso associate a mancate approvazioni. Scopri le conseguenze in caso di violazione delle nostre norme.
Contenuti ingannevoli
Tutte le informazioni devono essere precise e descrivere i prodotti e i servizi che pubblicizzi. Per ulteriori informazioni, consulta le norme relative ai contenuti ingannevoli.Pertinenza non chiara
Tutte le informazioni devono essere pertinenti a ciò che stai pubblicizzando. Ad esempio, tutti i campi degli annunci inviati devono rappresentare lo stesso inserzionista ed essere pertinenti al prodotto promosso. Per ulteriori informazioni, consulta le norme relative alla pertinenza non chiara.
Se scegli di utilizzare un'estensione di località, accertati che sia pertinente alla sede pubblicizzata, soprattutto se l'attività ha più di una sede.Marchi
Google può rimuovere gli annunci o le estensioni in seguito ai reclami dei proprietari dei marchi. Gli inserzionisti sono responsabili dell'utilizzo corretto dei marchi nel testo dell'annuncio, negli asset e nelle informazioni sull'attività commerciale. Per ulteriori informazioni, consulta le norme per la tutela dei marchi.