Aggiornamento delle norme relative ai requisiti redazionali per le attività non identificate (gennaio 2021)

Google fornisce versioni tradotte del Centro assistenza, che non sono però pensate per modificare i contenuti delle nostre norme. L'inglese rappresenta la lingua ufficiale e la relativa versione è quella utilizzata per l'applicazione delle nostre norme. Per visualizzare questo articolo in un'altra lingua, utilizza il menu a discesa della lingua in fondo alla pagina.

A gennaio 2021 Google aggiornerà le norme relative ai requisiti redazionali per le attività non identificate per specificare che gli annunci per app devono riportare il nome dell'app e la fonte del download nella creatività e/o sulla pagina di destinazione. Con questo aggiornamento non saranno consentiti:

Non consentito Annunci o destinazioni che non menzionano il prodotto, il servizio o l'entità che promuovono

Alcuni esempi: mancata inclusione nell'annuncio del nome del prodotto o dell'azienda o dell'URL di visualizzazione; annunci con animazioni che non mostrano chiaramente dati identificativi come il nome del prodotto o dell'azienda, il logo o l'URL di visualizzazione nell'ultima immagine statica (alla fine dell'animazione); annunci per app che non mostrano il nome dell'app e la fonte di download nella creatività e/o nella pagina di destinazione.
 

Le nuove norme entreranno in vigore a partire dal 14 gennaio 2021.

(Pubblicato a ottobre 2020)

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
4283323441441451044
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
true
false