I publisher potrebbero voler sperimentare vari posizionamenti degli annunci. Consulta le norme sul posizionamento degli annunci AdSense di seguito.
Come evitare i clic involontari
Incoraggiamento dei clic involontari
Attenzione attirata artificiosamente sugli annunci
Posizionamento degli annunci sotto un'intestazione fuorviante
Allineamento delle immagini agli annunci
Formattazione dei contenuti a imitazione degli annunci
Offerta di compensi
Distanza tra gli annunci e i giochi Flash
Come garantire il corretto posizionamento
Annunci con aggiornamento automatico
Annunci nelle comunicazioni private
Annunci nelle email
Annunci in un'applicazione software
Annunci in una nuova finestra
Annunci nelle finestre popup e pop-under
Annunci su siti con popup o pop-under
Annunci in contenuti che non possiamo valutare
Annunci su una pagina o un sito contenente annunci di un altro publisher
Annunci su un sito in hosting (ad es. Blogger)
Come evitare i clic involontari
Incoraggiamento dei clic involontari
I publisher non sono in nessun modo autorizzati a incoraggiare gli utenti a fare clic sugli annunci Google. Ad esempio, non è consentito posizionare gli annunci in modo che possano essere confusi con contenuti del sito, come link di menu, navigazione o download.
Fai attenzione quando inserisci link, pulsanti di riproduzione, download e navigazione (ad es. "Indietro" o "Avanti"), finestre di giochi, video player, menu a discesa o applicazioni vicino agli annunci, perché potrebbero generare clic involontari. I publisher potrebbero ricevere un avviso di violazione anche nel caso in cui il layout del sito generi clic involontari in modo non intenzionale.
Encouraging accidental clicks | AdSense Program Policies
Per vedere i sottotitoli nella tua lingua, attiva i sottotitoli codificati di YouTube. Seleziona l'icona delle impostazioni nella parte inferiore del video player, poi seleziona "Sottotitoli" e scegli la lingua.
Attenzione attirata artificiosamente sugli annunci
I publisher non possono attirare l'attenzione in modo artificioso o non necessario sui loro annunci Google, ad esempio con:
- Animazioni appariscenti che attirano l'attenzione dell'utente sugli annunci
- Frecce o altri simboli orientati verso gli annunci
Unnatural attention to ads | AdSense Program Policies
Per vedere i sottotitoli nella tua lingua, attiva i sottotitoli codificati di YouTube. Seleziona l'icona delle impostazioni nella parte inferiore del video player, poi seleziona "Sottotitoli" e scegli la lingua.
Posizionamento degli annunci sotto un'intestazione fuorviante
È importante che i visitatori del sito non siano in nessun modo indotti in errore e possano distinguere con facilità i contenuti dagli annunci display di Google. Questa norma vieta di posizionare annunci sotto intestazioni fuorvianti quali "risorse" o "link utili". I publisher possono applicare agli annunci Google solo le etichette "Pubblicità" o "Link sponsorizzati".
Inoltre, come illustrato di seguito, l'intestazione di un sito può essere interpretata come un'etichetta di annuncio non appropriata. Poiché gli annunci in una posizione simile potrebbero essere scambiati per link o schede anziché per messaggi pubblicitari, tale implementazione è considerata inaccettabile. Controlla attentamente il tuo sito e il relativo layout per evitare situazioni come queste.
I publisher non possono usare un linguaggio volto a indurre gli utenti a fare clic sugli annunci, ad esempio:
- "Ti invitiamo a fare clic su un annuncio".
- "Contribuisci alla causa, fai clic su un annuncio".
- "Aiutaci a tenere attivo questo sito, visita i nostri sponsor!"
- "Abbiamo bisogno di un nuovo server. Sostienici."
Allineamento delle immagini agli annunci
I publisher devono tentare di associare immagini specifiche ai singoli annunci mostrati sui loro siti. Questo tipo di implementazione può confondere gli utenti che sono indotti a ritenere che l'immagine sia direttamente collegata alle offerte dell'inserzionista, pertanto rappresenta una violazione delle nostre norme.
Formattazione dei contenuti a imitazione degli annunci
I publisher non possono implementare gli annunci Google in modo da farli apparire come altri tipi di contenuti. Ad esempio, non possono modificare la formattazione dei contenuti adiacenti in modo che assomiglino agli annunci. Se un publisher inserisce annunci su pagine dei risultati di ricerca non appartenenti a Google, i risultati di ricerca e gli annunci devono essere chiaramente distinguibili. Per ulteriori informazioni, consulta le norme di AdSense per la ricerca.
Nel seguente esempio, i contenuti sono formattati in modo molto simile agli annunci e risulta difficile distinguere gli uni dagli altri. Questa implementazione è vietata.
Offerta di compensi
È severamente proibito offrire compensi o altri incentivi per i clic sugli annunci.
Distanza tra gli annunci e i giochi Flash
Se gli annunci Google vengono inseriti in siti di giochi Flash, consigliamo vivamente di rispettare una distanza minima di 150 pixel tra gli annunci e il bordo del gioco. Quando gli utenti sono concentrati su un gioco Flash e fanno clic in modo frenetico, è facile che si verifichino clic non validi. Poiché ciascun gioco e sito ha caratteristiche uniche, alcuni giochi potrebbero richiedere una distanza maggiore in base al tipo e alla modalità di gioco. Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo Annunci di AdSense per i contenuti nelle pagine dedicate ai giochi.
Come garantire il corretto posizionamento
Annunci con aggiornamento automatico
I publisher non sono autorizzati ad aggiornare una pagina o un suo elemento senza che l'utente richieda un aggiornamento. Il divieto interessa anche la collocazione di annunci su pagine o posizionamenti con reindirizzamento o aggiornamento automatico. Inoltre, i publisher non possono mostrare annunci per un tempo prestabilito (pre-roll) prima che gli utenti possano visualizzare contenuti come video, giochi o download.
Auto refreshing ads | AdSense Program Policies
Per vedere i sottotitoli nella tua lingua, attiva i sottotitoli codificati di YouTube. Seleziona l'icona delle impostazioni nella parte inferiore del video player, poi seleziona "Sottotitoli" e scegli la lingua.
Annunci nelle comunicazioni private
I publisher non possono inserire annunci Google su schermate in cui la comunicazione privata tra più persone è l'elemento principale. Esempi di comunicazione privata sono i messaggi diretti, le chat live, le videochiamate, le stanze virtuali private e così via.
Annunci nelle email
Per garantire l'efficacia degli annunci Google sia per i publisher che per gli inserzionisti, ai publisher non è consentito inserire annunci Google nei messaggi email. Inoltre, i publisher non possono inserire annunci Google accanto ai messaggi email se costituiscono l'elemento principale della pagina.
Annunci in un'applicazione software
Ai publisher non è consentito distribuire gli annunci Google o le caselle di AdSense per la ricerca tramite applicazioni software, incluse, a titolo esemplificativo, barre degli strumenti, estensioni dei browser e applicazioni per computer. Il publisher può utilizzare il codice AdSense solo sulle pagine web e con le tecnologie WebView approvate.
Annunci in una nuova finestra
I publisher non sono autorizzati ad aprire annunci Google in una nuova finestra né ad alterare il risultato dei clic sugli annunci. Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo Apertura degli annunci in una nuova finestra. Tieni presente che questa norma non si applica agli annunci AdSense pubblicati tramite allocazione dinamica con Google Ad Manager.
Annunci nelle finestre popup e pop-under
I publisher non sono autorizzati a posizionare gli annunci Google in finestre che non vengono aperte intenzionalmente dall'utente (ad es. con un clic). Inoltre, non è consentito il posizionamento di annunci Google in finestre del browser web prive di controlli di navigazione, tra cui i pulsanti Avanti e Indietro, e di un campo URL modificabile.
Annunci su siti con popup o pop-under
I publisher non possono inserire annunci Google in siti contenenti più di tre popup. Se un sito utilizza dei popup, questi non devono interferire con la navigazione, modificare le preferenze dell'utente, avviare download o diffondere virus.
I publisher non sono autorizzati a pubblicare annunci Google su siti che includono o attivano pop-under.
Inoltre, i siti con AdSense non possono essere caricati da un software che attiva i popup, modifica le impostazioni del browser, reindirizza l'utente a siti indesiderati o interferisce in qualsiasi modo con la normale navigazione. È responsabilità del publisher garantire che nessuna rete pubblicitaria o società affiliata utilizzi questi metodi per indirizzare il traffico alle pagine contenenti il codice AdSense.
Annunci in contenuti che non possiamo valutare
Per proteggere la qualità della nostra rete pubblicitaria, potremmo disattivare la pubblicazione degli annunci nei contenuti che non possono essere valutati. Sono inclusi, a titolo esemplificativo, i contenuti il cui file robots.txt
blocca la scansione di Google e i contenuti protetti da password per i quali il publisher non ha fornito le credenziali di accesso a Google.
Annunci su una pagina o un sito contenente annunci di un altro publisher
Se un sito rispetta le norme del programma e l'azienda o il proprietario del sito ti ha autorizzato a pubblicarvi i tuoi annunci, puoi inserire il tuo codice dell'annuncio nella stessa pagina in cui è già presente il codice di un altro publisher. Tuttavia, dovrai prima contattare la società di hosting web o il proprietario del sito per ottenere l'autorizzazione a pubblicare annunci sul suo sito. Inoltre, ti verranno accreditati solo i clic e le impressioni sulle unità pubblicitarie associate al tuo account.
Ricorda che i publisher sono responsabili per i contenuti del sito in cui è stato inserito il loro codice degli annunci. Se in un sito viene riscontrata una violazione delle nostre norme, provvederemo ad avvisare tutti i publisher che hanno un codice dell'annuncio al suo interno.
Annunci su un sito in hosting (ad es. Blogger)
Puoi inserire il codice AdSense su qualsiasi pagina conforme alle norme del programma, compresi i siti in hosting. Tuttavia, tieni presente che per usare AdSense, potrebbe essere necessario accedere al codice sorgente HTML del tuo sito. Inoltre, devi verificare con il tuo host se l'uso di AdSense rappresenta una violazione dei suoi termini di servizio.