Authorized Digital Sellers, o ads.txt, è un'iniziativa di IAB Tech Lab che contribuisce a garantire che il tuo inventario pubblicitario digitale venga venduto solo tramite venditori (come AdSense) che hai identificato come autorizzati. Creare il tuo file ads.txt ti dà più controllo su chi è autorizzato a vendere annunci sul tuo sito e consente di evitare di proporre un inventario contraffatto agli inserzionisti.
L'utilizzo del file ads.txt non è obbligatorio, ma è altamente consigliato, poiché può aiutare gli acquirenti a identificare l'inventario contraffatto e consentirti di ricevere una quota maggiore di spesa pubblicitaria altrimenti destinata a quest'ultimo.
Risolvere i problemi relativi ad ads.txt in AdSense
Se si verifica un problema relativo ad ads.txt sul tuo sito, nel tuo account AdSense viene visualizzato un avviso. Per evitare conseguenze per le tue entrate, attieniti ai seguenti passaggi pertinenti per risolvere il problema.
Creare un file ads.txt per il tuo sito
Se il tuo sito non ha un file ads.txt, puoi crearne uno. L'ID publisher deve essere incluso e formattato correttamente affinché il file ads.txt possa essere verificato.
- Crea un file di testo (.txt) utilizzando un editor di testo normale, come Blocco note (Windows) o TextEdit (Mac).
- Accedi all'account AdSense.
- Se nella tua home page è presente un avviso, fai clic su Correggi ora. In caso contrario, fai clic su Siti e poi sul sito con lo stato di ads.txt "Non trovato".
- Fai clic su Copia.
- Incolla la riga in ciascuno dei tuoi file ads.txt.
Il tuo file ads.txt dovrebbe avere il seguente aspetto, dove
pub-0000000000000000
è il tuo ID publisher:google.com, pub-0000000000000000, DIRECT, f08c47fec0942fa0
- (Facoltativo) Se utilizzi un'altra rete pubblicitaria, ricordati di aggiungerla al file ads.txt. Contatta la rete pubblicitaria per informazioni sui suoi file ads.txt.
-
Carica il file ads.txt nella directory principale del tuo sito. La directory principale di un sito è la directory o la cartella che segue il dominio di primo livello (example.com/ads.txt).
Per assicurarti che la pubblicazione sia avvenuta correttamente, accedi all'URL del file ads.txt (https://example.com/ads.txt) nel browser web e verifica che il contenuto del file sia visibile. Se riesci a visualizzare il file nel browser web, è probabile che AdSense riesca a trovarlo senza problemi.
Aggiungere l'ID publisher a un file ads.txt
Se l'ID publisher non è presente nel file ads.txt, puoi copiarlo dal tuo account e aggiungerlo al file ads.txt.
- Accedi all'account AdSense.
- Se nella tua home page è presente un avviso, fai clic su Correggi ora. In caso contrario, fai clic su Siti e poi sul sito con lo stato di ads.txt "Non autorizzato".
- Fai clic su Copia.
- Incolla la riga in ciascuno dei tuoi file ads.txt.
Il tuo file ads.txt dovrebbe avere il seguente aspetto, dove
pub-0000000000000000
è il tuo ID publisher:google.com, pub-0000000000000000, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Verificare la disponibilità di aggiornamenti sullo stato del file ads.txt
Se hai apportato modifiche al file ads.txt che non sono visibili nell'account, puoi chiedere ad AdSense di ricontrollare il file ads.txt.
- Accedi all'account AdSense.
- Fai clic su Siti.
- Fai clic sul sito in cui vuoi verificare la disponibilità di aggiornamenti.
- Fai clic su Verifica la disponibilità di aggiornamenti.
Lo stato del file ads.txt nella pagina "Siti" viene aggiornato.
Passaggi successivi
- Se lo stato del file ads.txt è "Autorizzato", ma il tuo sito richiede una revisione, fai clic su Richiedi revisione per avviare la procedura di revisione.
- Se lo stato del file ads.txt è "Autorizzato", lo stato del sito è "Pronto" e hai configurato gli annunci sul tuo sito, gli annunci inizieranno a essere pubblicati. Tieni presente che la pubblicazione degli annunci sulle tue pagine potrebbe richiedere fino a un'ora.
- Se i problemi relativi al file ads.txt persistono, consulta la sezione sulla risoluzione dei problemi relativi al file ads.txt.