Notifica

Ricevi suggerimenti personalizzati per l'ottimizzazione, scopri lo stato del tuo account e completa la configurazione necessaria nella versione migliorata di "La mia pagina AdMob".

Glossary

Trova nella pagina
                
You can use the Google AdMob glossary to learn more about frequently used terms or features. Use the filter box below to find terms on this page. You can find reporting and partner bidding definitions here: Reports glossary and Partner bidding glossary.
Glossary

Utenti attivi (metrica)

Numero di utenti attivi durante l'intervallo di date selezionato. Viene visualizzato nella scheda Metriche utente della dashboard della panoramica dell'app.

Esposizione annuncio (metrica)

Un calcolo del tempo durante il quale gli utenti vengono mostrati o "esposti" agli annunci nella tua app. Viene visualizzato nella scheda Metriche utente della dashboard della panoramica dell'app

Viene calcolato dividendo il tempo di esposizione totale dell'annuncio nell'intervallo di date selezionato per il tempo di coinvolgimento totale nello stesso intervallo.

Annuncio

Un annuncio è una pubblicità pubblicata da una rete pubblicitaria o da un'altra origine annuncio e mostrata nelle unità pubblicitarie che hai creato nelle tue app.

I formati degli annunci selezionati al momento della creazione delle unità pubblicitarie determinano i tipi di annunci che possono essere visualizzati nelle tue app. Puoi bloccare la visualizzazione di determinate categorie di annunci agli utenti della tua app ed esaminare gli annunci che hanno visualizzato.

Richiesta di annuncio

La richiesta da parte dell'applicazione di pubblicare gli annunci. Il sistema conteggia una richiesta di annuncio ogni volta che viene inviata una richiesta, anche se non vengono restituiti annunci e/o vengono mostrati annunci autopromozionali.

Tipo di annuncio

Quando selezioni i tipi di annuncio per un'unità pubblicitaria, indichi quelli da mostrare agli utenti. Quando richiede un annuncio da AdMob, l'unità pubblicitaria può riceverne solo uno di tipo corrispondente a quelli assegnati.

  • Testo, illustrati e rich media: annunci di testo, illustrati, HTML5/rich media. Possono contenere solo testo, immagini statiche, immagini animate (GIF) o rich media (come gli annunci interattivi).
  • Video: annunci con contenuti video e audio.Gli annunci video visualizzati nelle unità pubblicitarie banner iniziano sempre con l'audio disattivato. Se lo desiderano, gli utenti possono riattivare l'annuncio utilizzando il pulsante di disattivazione fornito da Google.
    • Pod di annunci: utilizza i pod di annunci per gli annunci video con premio. I pod di annunci pubblicano due video uno dopo l'altro durante una singola impressione.
  • Interattivi: annunci con un elemento interattivo, come gli annunci demo e i sondaggi.

I tipi di annunci disponibili per un'unità pubblicitaria dipendono dal formato selezionato quando li hai creati.

Seleziona i tipi di annunci disponibili per le tue unità pubblicitarie

  1. Fai clic su App nella barra laterale.
  2. Seleziona il nome dell'app associata all'unità pubblicitaria da modificare. Nota: se l'app non compare nell'elenco delle app recenti, puoi fare clic su Tutte le app e successivamente sul nome dell'app.
  3. Fai clic su Unità pubblicitarie nella barra laterale.
  4. Fai clic sul nome dell'unità pubblicitaria.
  5. Seleziona tutte le caselle di controllo Tipo di annuncio.
    Tipo di annuncio    Casella di controllo blu. Testo
    Casella di controllo blu. Immagine
    Casella di controllo blu. Video
  6. Fai clic su Salva e ripeti questi passaggi per le altre app.

Centro revisione annunci

Funzionalità di AdMob che ti consente di verificare singoli annunci e scegliere se pubblicarli nelle tue app. Scopri di più

Unità pubblicitaria

Un insieme di annunci pubblicato come risultato di una porzione di codice annunci AdMob. Nel tuo account AdMob, puoi creare e personalizzare le unità pubblicitarie, nonché assegnare loro un nome e gestirne le impostazioni.

Le unità pubblicitarie sono contenitori che posizioni nella tua app per mostrare gli annunci agli utenti. Le unità pubblicitarie inviano le richieste di annuncio ad AdMob, poi mostrano gli annunci ricevuti per soddisfare la richiesta. Quando crei un'unità pubblicitaria, le assegni un formato dell'annuncio e un annuncio.

Scopri di più su unità pubblicitarie, formati e tipi di annuncio.

ID unità pubblicitaria

L'identificatore unico dell'unità pubblicitaria. Quando implementi una nuova unità pubblicitaria nella tua app, fai riferimento all'ID unità pubblicitaria per indicare alle reti pubblicitarie dove inviare gli annunci quando vengono richiesti. Puoi trovare l'ID unità pubblicitaria di un'app nella tabella delle unità pubblicitarie dell'app.

Formato dell'annuncio

L'etichetta assegnata a un'unità pubblicitaria quando viene creata. Serve a stabilire quali sono i tipi di annunci che è possibile mostrare e come appariranno nell'app.

AdMob supporta i seguenti formati degli annunci: banner, interstitial, con premionativo e apertura app.

Scopri di più sui formati e sui tipi di annunci

Rete pubblicitaria

Una rete pubblicitaria che puoi utilizzare per pubblicare annunci nella tua app quando configuri la mediazione. Potrebbero essere incluse le reti pubblicitarie di terze parti e la Rete AdMob. Alcune reti pubblicitarie possono essere ottimizzate per regolare automaticamente l'eCPM in base ai dati storici.

Consulta l'elenco delle reti pubblicitarie disponibili per la mediazione

Consulta l'elenco delle reti pubblicitarie che supportano l'ottimizzazione

AdSense

AdSense è un prodotto Google che consente ai proprietari di siti web di guadagnare dai propri contenuti online. AdSense opera abbinando annunci di testo e annunci display al sito in base a visitatori e contenuti. Gli annunci vengono creati e pagati dagli inserzionisti che vogliono promuovere i loro prodotti.

Poiché AdMob si basa su AdSense per supportare alcune funzionalità, è necessario un account AdSense per poter utilizzare AdMob.

  • Se non hai un account AdSense, ti aiuteremo a crearne uno quando ti registri ad AdMob.
  • Se hai già un account AdSense, registrati ad AdMob utilizzando l'account Google associato a quello AdSense esistente.

ID cliente AdSense

L'"ID cliente AdSense" è un ID numerico univoco assegnato a ogni account AdSense. Per trovare l'ID cliente AdSense nel tuo account AdMob, fai clic su Impostazioni nella barra laterale e poi sulla scheda Account.

Google Ads

Google Ads è il programma pubblicitario online di Google, che consente agli utenti di creare annunci online per promuovere la loro attività, vendere prodotti o servizi, aumentare la notorietà del brand e incrementare il traffico verso il loro sito web.

Gli annunci creati in Google Ads possono essere pubblicati anche dalla Rete AdMob e visualizzati nelle app mobile. 

Il collegamento di un account Google Ads nuovo o esistente ti consente di creare campagne in AdMob. Puoi creare campagne di annunci autopromozionali per eseguire la promozione incrociata delle tue app o configurare campagne vendute direttamente per vendere l'inventario pubblicitario a un inserzionista.

Scopri di più su Google Ads:

ID cliente Google Ads

L'ID cliente Google Ads è un numero univoco assegnato a ogni account Google Ads.

Per trovare l'ID cliente Google Ads:

  1. Accedi al tuo account AdMob alla pagina https://admob.google.com.
  2. Fai clic su Impostazioni nella barra laterale.
  3. Fai clic sulla scheda Account.

Pagina delle impostazioni nell'interfaccia di AdMob in cui viene mostrato l'ID cliente Google Ads

ID app

L'ID univoco assegnato alla tua app. Per utilizzare determinate funzionalità di AdMob, devi integrare l'ID app nel codice sorgente dell'app.

Scopri di più su come trovare l'ID app

Istruzioni per l'integrazione:

ARPPU (metrica)

Entrate medie per utente pagante (ARPPU). Le entrate sono la somma dei valori stimati degli eventi ecommerce_purchase e in_app_purchase di Google Analytics for Firebase. Viene visualizzato nella scheda Metriche utente della dashboard della panoramica dell'app.

ARPU (metrica)

Media di entrate per utente (ARPU). Le entrate sono la somma degli utili stimati della Rete AdMob e dei valori degli eventi ecommerce_purchase e in_app_purchase di Google Analytics for Firebase. Viene visualizzato nella scheda Metriche utente della dashboard della panoramica dell'app.

Frequenza di aggiornamento automatica

Determina la frequenza con cui viene generata una nuova impressione dell'annuncio. Scopri di più sulla frequenza di aggiornamento automatica.

Durata media della sessione (metrica)

Numero di interazioni totali nell'intervallo di date selezionato diviso per il numero di sessioni. Viene visualizzato nella scheda Metriche utente della dashboard della panoramica dell'app.

Campagna

Un gruppo di annunci con budget, targeting per località e altre impostazioni in comune. Il tuo account AdMob può avere una o più campagne pubblicitarie in corso.

Scheda

Un elemento visivo utilizzato per separare le informazioni nelle dashboard in gruppi correlati più piccoli. Molte schede contengono filtri a discesa e link a report estesi e a contenuti del Centro assistenza.

Schede di esempio:

Esempio di metriche utente nelle dashboard.Esempio del rendimento delle unità pubblicitarie nelle dashboard.

Clic

Il numero totale di volte in cui gli utenti fanno clic sugli annunci visualizzati nella tua app.

Perché è importante: i clic consentono di comprendere quanto un annuncio risulti interessante per gli utenti a cui è mostrato. Se sai quante persone fanno clic su un annuncio o lo toccano rispetto al numero di impressioni pubblicate, puoi misurare l'efficacia dell'annuncio.

Percentuale di clic (CTR)

Il numero di volte in cui gli utenti fanno clic sugli annunci visualizzati nella tua app, diviso il numero di volte in cui gli annunci vengono pubblicati nella tua app.

Strumento per ottimizzare le conversioni

Una funzionalità AdWords che prevede i clic potenzialmente proficui e modifica le offerte in modo da ottenere il maggior numero di clic redditizi possibile. Scopri di più

Costo per clic (CPC)

Il costo per clic (CPC) è l'importo che un inserzionista paga per ogni clic sui suoi annunci per le campagne basate sul rendimento configurate con un obiettivo di numero di clic. Gli inserzionisti impostano le offerte CPC per indicare ad AdMob l'importo che sono disposti a pagare per ciascun clic.

Costo per mille impressioni (CPM)

Gli inserzionisti che pubblicano annunci CPM impostano il prezzo che vogliono per la pubblicazione di mille annunci e pagano ogni volta che un annuncio viene visualizzato.

Per i publisher vengono generate entrate ogni volta che un annuncio CPM viene pubblicato nella tua applicazione e visualizzato da un utente. Gli annunci CPM competono con gli annunci costo per clic (CPC) nella nostra asta dell'annuncio. Pubblicheremo l'annuncio per il quale si prevedono le entrate maggiori.

Evento personalizzato

Una funzionalità che consente di pubblicare annunci da una rete o da un ad server non supportato da Mediazione AdMob. Scopri di più.

URL di destinazione

L'URL a cui AdMob indirizza gli utenti quando fanno clic su questo annuncio. Questo URL deve puntare a uno store o a un URL di monitoraggio di terze parti che reindirizza gli utenti a uno store.

Gli store supportati includono:

  • android.myapp.com
  • apk.hiapk.com
  • apps.microsoft.com
  • itunes.apple.com
  • play.google.com
  • www.amazon.com
  • www.anzhi.com
  • www.appchina.com
  • www.wandoujia.com
  • www.windowsphone.com
  • zhushou.360.cn

Dimensione

Le categorie o i gruppi in base ai quali generi i report. Definiscono il modo in cui raggruppi i dati e organizzi i rapporti. Ad esempio potresti monitorare il rendimento dell'account nel tempo, in più paesi o per diverse piattaforme mobile.

URL di visualizzazione

L'indirizzo della pagina visualizzato nel tuo annuncio, generalmente in verde.

eCPM

Costo per mille impressioni effettivo. L'eCPM è una stima delle entrate ricevute ogni mille impressioni dell'annuncio. Questo valore viene calcolato come (entrate totali/impressioni) x 1000.

Utili stimati

Il saldo del tuo account relativo al periodo di tempo selezionato. Questo importo è una stima soggetta a modifiche una volta verificata l'esattezza degli utili alla fine di ogni mese.

Come vengono considerati gli eventi personalizzati nel calcolo degli utili stimati

Gli utili stimati comprendono i guadagni derivanti da eventi personalizzati utilizzando il valore manuale di eCPM inserito durante la configurazione.

AdMob effettuerà la stima degli utili generati dagli eventi personalizzati utilizzando la seguente formula:

Utili stimati evento personalizzato 1 = (eCPM manuale per l'evento personalizzato 1  * Numero di impressioni per l'evento personalizzato 1) / 1000

Come vengono riportati gli utili stimati nel report sulla mediazione

AdMob stima gli utili in modo proporzionale in base al numero di impressioni ricevute da ogni unità pubblicitaria. Questa modifica elimina il doppio conteggio degli utili quando la mappatura delle unità pubblicitarie viene riutilizzata in più unità pubblicitarie.  

AdMob stima gli utili di terze parti ottimizzate per ogni unità pubblicitaria utilizzando la seguente formula:

Utili stimati dell'unità pubblicitaria 1 = utili riportati dalla rete pubblicitaria di terze parti ottimizzata/(numero totale di impressioni per tutte le unità pubblicitarie che utilizzano le stesse informazioni sulla mappatura) * numero di impressioni per l'unità pubblicitaria 1

Esempio di calcolo degli utili stimati

L'unità pubblicitaria 1 ha € 200 di utili, mentre l'unità pubblicitaria 2 ne ha € 1800. Si calcola in questo modo: 

Unità pubblicitaria Impressioni Utili stimati (metodo attuale)
Unità pubblicitaria 1 100 € 200 = (€ 2000/(100 + 900) * 100)
Unità pubblicitaria 2 900 € 1800 = (€ 2000/(100 + 900) * 900)
Totale 1000 € 2000
Nota: puoi visualizzare le entrate stimate e l'eCPM sia a livello di gruppo di mediazione che di istanza dell'origine annuncio fino al 20 ottobre 2019. Tieni presente che, se visualizzi un rapporto precedente al 20 ottobre 2019, le entrate stimate di terze parti mostreranno 0 €. Tuttavia, le origini annuncio Asta potrebbero mostrare dei dati precedenti al 20 ottobre 2019.

Tasso di visualizzazione

La percentuale di annunci restituiti che sono stati mostrati all'utente nell'app. Si calcola dividendo le impressioni per le richieste con corrispondenza:

Impressioni/Richieste con corrispondenza

Ad esempio, se il numero totale delle richieste con corrispondenza è 80, ma nella tua app ne vengono mostrate solo 60, il tasso di visualizzazione sarà del 75%.

Per visualizzare il tasso di visualizzazione per ogni rete pubblicitaria, seleziona Origine annuncio nel campo Dimensioni nella parte superiore del rapporto sulla rete AdMob.

Quota limite

La quota limite ti consente di circoscrivere il numero di volte in cui gli annunci vengono mostrati allo stesso utente. Quando imposti una quota limite, devi specificare un limite al numero di impressioni consentite in un determinato periodo di tempo per un singolo utente. Puoi impostare una quota limite per campagne, app e unità pubblicitarie.

Account Google

Una coppia nome utente e password valida che può essere utilizzata per accedere a diversi prodotti Google, tra cui AdMob. Il tuo account Google contiene inoltre informazioni che valgono per più prodotti, come la tua lingua preferita e alcune impostazioni sulla privacy.

Se hai creato un account AdMob o ti sei iscritto per accedere a qualsiasi prodotto di Google, allora hai creato un account Google. Puoi visualizzare e modificare le informazioni del tuo account Google in qualsiasi momento eseguendo l'accesso alla pagina google.com/accounts.

Scopri di più su come creare un Account Google.

Annuncio autopromozionale

Un annuncio che promuove una delle tue app. Gli annunci autopromozionali possono essere mostrati solo nelle unità pubblicitarie che hai creato nelle tue app.

Scopri di più sulle campagne AdMob.

Annuncio illustrato

Annunci illustrati offerti in diversi formati.

Obiettivo di impressioni

Il numero di impressioni target pubblicate da una campagna. Scopri di più sulle campagne AdMob

Campagna con obiettivo di impressioni

Una campagna di annunci autopromozionali che pubblica gratuitamente un numero di impressioni target utilizzando il tuo inventario. Scopri di più sulle campagne AdMob.

Impressioni

Viene conteggiata un'impressione quando uno o più pixel di un annuncio sono visibili sullo schermo di un dispositivo.

Nota: quando un'origine annuncio con struttura a cascata di terze parti pubblica un annuncio banner, AdMob conteggia un'impressione quando l'adattatore di terze parti invia il callback del carico degli annunci. Ciò potrebbe causare discrepanze nelle impressioni registrate tra AdMob e l'origine annuncio di terze parti. Ad esempio, se precarichi annunci banner che non vengono mostrati immediatamente, potresti notare un maggior numero di impressioni registrate in AdMob.

Annuncio interstitial

Un'esperienza pubblicitaria a pagina intera in punti di transizione naturale, come un cambio pagina, il lancio di un'app o un caricamento di livelli di gioco.

Gli annunci interstitial utilizzano un pulsante di chiusura che rimuove l'annuncio dalla vista dell'utente. Gli annunci sono mostrati in un iFrame mobile sulla pagina web o nell'applicazione.

Scopri di più sulle indicazioni sugli annunci interstitial.

Mediazione

Una funzionalità di AdMob che consente di pubblicare nelle tue app annunci provenienti da più origini, tra cui la rete AdMob, reti pubblicitarie di terze parti, campagne di annunci autopromozionali ed eventi personalizzati. La mediazione aiuta a ottimizzare il tasso di riempimento e ad aumentare la monetizzazione grazie all'invio di richieste di annunci a più reti per essere sicuri di trovare la migliore rete pubblicitaria disponibile per mostrare annunci.

Scopri di più

Elenco di mediazione

L'elenco o il ranking delle reti pubblicitarie in Mediazione AdMob. Il valore eCPM determina l'ordine con cui le reti pubblicitarie pubblicano gli annunci. Gli annunci vengono pubblicati prima sulla rete pubblicitaria con l'eCPM più alto.

PIN (Personal Identification Number)

Per verificare la correttezza dei dati del tuo account, ti spediremo un codice PIN (Personal Identification Number) all'indirizzo per i pagamenti, che dovrai inserire nell'account prima di ricevere i pagamenti.

Leggi ulteriori informazioni sulla verifica dell'indirizzo.

ID publisher

L'identificatore univoco associato all'account AdMob. Per conoscere l'ID publisher, fai clic su Impostazioni nella barra laterale. Poi, fai clic sulla scheda Account. Scopri di più

Richieste

Il numero di volte in cui l'app o l'unità pubblicitaria richiede un annuncio. Le richieste sono conteggiate anche se non vengono restituiti annunci. Se viene inviata a più di un'origine annuncio nella struttura a cascata della mediazione, la richiesta viene conteggiata una sola volta.

Nota: i report di AdMob effettuano richieste diverse in base alle dimensioni selezionate.

Quando viene applicata la dimensione dell'origine annuncio o dell'istanza origine annuncio 

È il numero di volte in cui ogni origine annuncio ha ricevuto una richiesta. Alcune di queste richieste potrebbero essere conteggiate più volte mentre si spostano nella struttura a cascata della mediazione. Ad esempio, una singola richiesta fatta alla rete A, alla rete B e alla rete C nell'elenco di mediazione verrà conteggiata tre volte. 

La riga di riepilogo del report mostra:

  • Richieste uniche di unità pubblicitarie: il numero totale di tentativi unici effettuati da un'unità pubblicitaria per richiedere un annuncio. Questo numero non include la stessa richiesta effettuata più volte. 
    Esempio: una singola richiesta effettuata alla rete A, alla rete B e alla rete C nella struttura a cascata della mediazione verrà conteggiata una sola volta.
  • Richieste totali di origini annunci: il numero di volte in cui l'app o l'unità pubblicitaria ha inviato una richiesta a un'origine annuncio. Le richieste sono conteggiate anche se non vengono restituiti annunci. Se hai incluso più volte un'origine annuncio in un gruppo di mediazione, alcune di queste richieste potrebbero essere conteggiate più volte mentre si spostano nell'elenco di mediazione. 

Quando viene applicata la dimensione del gruppo di mediazione 

Il numero di richieste di annunci inviate a un gruppo di mediazione. Viene conteggiata una richiesta ogni volta che viene inviata una richiesta a una qualsiasi delle origini annuncio di un gruppo di mediazione. La richiesta viene conteggiata solo una volta per ciascun gruppo di mediazione, anche se la richiesta si sposta nella struttura a cascata della mediazione. 

La riga di riepilogo del report mostra:

  • Richieste uniche di unità pubblicitarie: il numero totale di tentativi unici effettuati da un'unità pubblicitaria per richiedere un annuncio. Questo numero non include la stessa richiesta effettuata più volte. 
    Esempio: una singola richiesta effettuata alla rete A, alla rete B e alla rete C nella struttura a cascata della mediazione verrà conteggiata una sola volta.
  • Richieste totali di gruppi di mediazione: il numero di richieste di annunci inviate a un gruppo di mediazione. 

Viene conteggiata una richiesta ogni volta che viene inviata una richiesta a una qualsiasi delle origini annuncio di un gruppo di mediazione. Se viene inviata a più origini annuncio nel gruppo di mediazione, la richiesta viene conteggiata una sola volta. 

Nota: le richieste totali del gruppo di mediazione possono essere inferiori alle richieste uniche di unità pubblicitarie a causa dei criteri di targeting del gruppo di mediazione. Ad esempio, se per tutti i gruppi di mediazione scegli come target solo i paesi europei, una richiesta di annuncio generata in Asia non verrà inviata a nessuno dei tuoi gruppi di mediazione.   

RPM

Entrate per 1000 impressioni (RPM). Il valore RPM rappresenta gli utili stimati che otterresti ogni 1000 impressioni ricevute. Non indica l'ammontare effettivo degli utili. Viene calcolato dividendo gli utili stimati per il numero di impressioni ricevute e moltiplicando il risultato per 1000.

Auto-sospensione dei pagamenti

Un'impostazione che consente di bloccare temporaneamente l'invio dei pagamenti. Se imposti un'auto-sospensione dei pagamenti, puoi continuare a pubblicare annunci e ad accumulare entrate. Puoi rimuovere l'auto-sospensione dei pagamenti e ripristinarne l'invio in qualsiasi momento. Scopri di più

Annuncio di testo

Un annuncio che in genere include un titolo sotto forma di link cliccabile e una o due righe di testo.

Pubblicazione di annunci con limitazioni

Google ha definito un limite al numero di annunci che il tuo account AdMob può pubblicare. Leggi ulteriori informazioni sui limiti per la pubblicazione di annunci.

Tasso di corrispondenza

La percentuale di richieste di annunci che ha ricevuto una risposta da un'origine annuncio. Si calcola in questo modo: 

Richieste con corrispondenza/Richieste

Nota: il tasso di corrispondenza può variare in base al tipo di pubblicazione dell'unità pubblicitaria (standard o aste di partner). Ciò è dovuto alle diverse definizioni delle richieste con corrispondenza.

ID risposta annuncio

L'ID risposta annuncio è il valore nel campo responseIdentifier che è l'identificatore univoco di una risposta all'annuncio. Il campo responseIdentifier è disponibile per un annuncio o una risposta di mediazione.

L'ID risposta annuncio può essere utilizzato per identificare e bloccare un annuncio nel Centro revisione annunci in Ad Manager e AdMob.

Gli ID risposta annuncio possono essere esaminati nel Centro revisione annunci per 30 giorni.

Scopri di più su come recuperare l'ID risposta annuncio sul sito Google Developers per Android e iOS

Nome del pacchetto (per le app Android)

Il nome del pacchetto di un'app per Android identifica in modo univoco la tua app su un dispositivo.

Quando configuri un'app in AdMob, questa utilizzerà lo stesso nome del pacchetto dell'app Google Play se colleghi l'app al Play Store. Se l'app ha lo stesso nome del pacchetto in altri store di terze parti, assicurati di selezionare anche questi ultimi quando configuri l'app in AdMob. Se utilizzi un nome di pacchetto diverso per l'app su altri store Android, ti consigliamo di creare un'app monetizzata con AdMob distinta per ciascun pacchetto.

Trovare il nome del pacchetto di un'app

Google Play Store

Puoi trovare il nome del pacchetto di un'app nell'URL della scheda del Google Play Store della tua app. Ad esempio, l'URL di una pagina dell'app è play.google.com/store/apps/details?id=com.example.app123. Il nome del pacchetto dell'app è com.example.app123.

Altri store Android supportati

Al momento AdMob supporta Amazon Appstore, OPPO App Market, Samsung Galaxy Store, VIVO App Store e Xiaomi GetApps.

Per questi store, il nome del pacchetto è indicato nel file AndroidManifest.xml dell'APK delle app Android. Per alcuni store, come Amazon, l'ID app non corrisponde al nome del pacchetto.

Per scoprire di più su come trovare il nome del pacchetto dell'app, consulta la documentazione dello store di terze parti.

Scopri di più sui nomi dei pacchetti.

Modificare il nome del pacchetto dell'app in AdMob

I nomi e il formato dei pacchetti possono variare da uno store all'altro. Quando configuri l'app in AdMob, i nomi dei pacchetti sono sensibili alle maiuscole e devono corrispondere esattamente al nome del pacchetto negli store.

Quando configuri un'app in AdMob, devi aggiungere un nome del pacchetto. I nomi dei pacchetti sono fondamentali per la pubblicazione degli annunci. Se devi modificare il nome del pacchetto dell'app dopo averlo inserito, puoi aggiornarlo dalla pagina Impostazioni app:

  1. Accedi al tuo account AdMob alla pagina https://admob.google.com.
  2. Fai clic su App nella barra laterale.
  3. Seleziona il nome dell'app. 
  4. Fai clic su Impostazioni app
  5. Nella sezione Dettagli dello store, fai clic per modificare Modifica.
    1. Fai clic su Cancella i dettagli dello store
    2. Se la tua app è elencata in Google Play, cercala per nome, nome dello sviluppatore, ID app o URL dell'app. Fai clic su Aggiungi accanto all'app che vuoi aggiungere. Il nome del pacchetto verrà completato automaticamente. Nota: prima di salvare, seleziona eventuali altri store di terze parti in cui è elencata la tua app. 
    3. Se la tua app è elencata solo in store di terze parti supportati (non in Google Play), seleziona gli store di terze parti. Fai clic su Modifica e inserisci il nome del pacchetto. Poi fai clic su Applica.
  6. Fai clic su Salva. Tieni presente che la modifica del nome dello store o del pacchetto potrebbe richiedere la verifica dell'idoneità dell'app e limitare temporaneamente la pubblicazione di annunci nell'app.
  7. Fai clic su Conferma

Nota: se cambi il nome del pacchetto e quello precedente pubblicava annunci, questo potrebbe venire visualizzato temporaneamente nella pagina App da confermare

Inoltre, se non hai configurato il nome del pacchetto per la tua app in AdMob, ma il nome del pacchetto pubblica gli annunci, potresti visualizzare questa app anche nella pagina App da confermare. Puoi completare la configurazione dell'app nella pagina App da confermare o aggiungere il nome del pacchetto a un'app esistente seguendo i passaggi precedenti.

ID negozio

L'ID store di un'app per iOS identifica in modo univoco l'app nell'Apple App Store.

Puoi trovare l'ID store di un'app nell'URL dei dettagli dell'app nell'App Store di Apple. Ad esempio, l'URL di una pagina dell'app è apps.apple.com/us/app/example/id000000000. L'ID store dell'app è 000000000.

Scopri di più su come trovare l'URL dello store.

Modificare l'ID store dell'app in AdMob

Quando configuri un'app in AdMob, devi aggiungere un ID store. Gli ID store sono fondamentali per la pubblicazione degli annunci. Se devi modificare l'ID store dell'app dopo averlo inserito, puoi aggiornarlo nella pagina Impostazioni app: 

  1. Accedi al tuo account AdMob alla pagina https://admob.google.com.
  2. Fai clic su App nella barra laterale.
  3. Seleziona il nome dell'app. 
  4. Fai clic su Impostazioni app
  5. Nella sezione Dettagli dello store, fai clic su Modifica.
    1. Fai clic su Cancella i dettagli dello store
    2. Cerca la tua app per nome, nome dello sviluppatore, ID app o URL dell'app. Fai clic su Aggiungi accanto all'app che vuoi aggiungere. L'ID store verrà completato automaticamente.
  6. Fai clic su Salva. Tieni presente che la modifica del nome dello store o del pacchetto potrebbe richiedere la verifica dell'idoneità dell'app e limitare temporaneamente la pubblicazione di annunci nell'app.
  7. Fai clic su Conferma

API

Un'interfaccia di programmazione di un'applicazione o API è un'interfaccia che un sistema o un'applicazione per computer può utilizzare per accedere a una serie di funzioni o programmi di terze parti. 

Scopri di più sull'API AdMob.

Pagina Origine annuncio

Nella pagina Origine annuncio del tuo account puoi configurare un'origine annuncio o visualizzare le origini annuncio per l'asta disponibili. Esistono due schede per ogni tipo di origine annuncio: asta o struttura a cascata. Per accedere alla pagina dell'origine annuncio, accedi al tuo account AdMob e fai clic su Mediazione nella barra laterale. Poi, fai clic sulla scheda Origini con struttura a cascata o Origini asta.

Interfaccia AdMob in cui vengono mostrare le origini asta e con struttura a cascata nella schermata della mediazione.

ID gruppo di mediazione

Un ID gruppo di mediazione è un ID univoco assegnato a ogni gruppo di mediazione quando viene creato in AdMob.

Trova un ID gruppo di mediazione

Interfaccia AdMob in cui viene mostrato l'ID gruppo di mediazione.
  1. Accedi al tuo account AdMob alla pagina https://admob.google.com.
  2. Nella barra laterale, fai clic su Mediazione.
  3. Nella tabella dei gruppi di mediazione, fai clic sul nome di un gruppo per visualizzare il relativo ID.

Richieste con corrispondenza

Il numero di annunci restituiti da un'origine annuncio in risposta alle richieste di annunci. Non tutte le richieste con corrispondenza generano un'impressione.

Nota: la definizione delle richieste con corrispondenza può variare in base ai tipi di origini annuncio utilizzati (con struttura a cascata o asta) e al tipo di pubblicazione delle unità pubblicitarie (standard o aste di partner).

Origini annuncio per l'asta

Per le origini annuncio per l'asta, le richieste con corrispondenza rappresentano il numero di volte in cui un'origine annuncio vince l'asta e la struttura a cascata (se applicabile) e poi restituisce un annuncio all'app.

Origini annuncio con struttura a cascata

Per le origini annuncio con struttura a cascata, le richieste con corrispondenza rappresentano il numero di volte in cui un'origine annuncio viene chiamata nella cascata della mediazione e restituisce un annuncio nell'app.

Unità pubblicitaria aste di partner 

Quando utilizzi il report pronto all'uso sulle aste dei partner, la definizione delle richieste con corrispondenza indica il numero di volte in cui Google vince la propria asta, quella di terze parti e la struttura a cascata di terze parti (se applicabile) e poi restituisce un annuncio all'app.

Poiché le richieste con corrispondenza vengono calcolate in modo diverso per le unità pubblicitarie aste di partner, potresti notare una diminuzione del tasso di corrispondenza e un aumento del tasso di visualizzazione nei tuoi report. Ciò non influisce sulle tue entrate pubblicitarie.

Di terze parti

Nella documentazione di Google il termine "terza parte" viene utilizzato per indicare qualsiasi origine annuncio o piattaforma di mediazione non appartenente a Google.

Domanda di Google

La domanda di Google include la domanda proveniente da Google Ads e Display & Video 360. La vedrai contrassegnata come "Google (Google Ads, Display & Video 360)" nel tuo account AdMob. In altre piattaforme, questa opzione potrebbe essere indicata come asta di Google.

Tipo di pubblicazione delle unità pubblicitarie

Il tipo di pubblicazione delle unità pubblicitarie è importante per capire se utilizzi una piattaforma di mediazione di terze parti in aggiunta o al posto di AdMob. Esistono due tipi di pubblicazione delle unità pubblicitarie: standard o asta di partner. 

  • Standard: unità pubblicitarie configurate per la mediazione a cascata o l'asta in un gruppo di mediazione AdMob (include la domanda proveniente dalla Rete AdMob e da origini di terze parti). Le unità pubblicitarie standard possono essere utilizzate anche per la meditazione a cascata su una piattaforma di mediazione di terze parti (solo domanda della Rete AdMob) oppure in AdMob senza usare la mediazione.
  • Asta di partner: unità pubblicitarie configurate per l'asta su una piattaforma di mediazione di terze parti (solo domanda di Google).

Scopri di più sul tipo di pubblicazione delle unità pubblicitarie

Interazioni

L'azione principale dell'utente associata a un formato dell'annuncio, inclusi clic e coinvolgimenti.

Engagements

The number of times a user engages with your ad.

An engagement occurs when a user engages with an ad (for example, watching a video ad for at least 10 seconds). Engagements can help you understand how well your ad is performing.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
15674893211279475373
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73175
false
false