Se abbiamo appreso che potresti non avere l'età minima richiesta per gestire un tuo account personale:
- Avrai 14 giorni di tempo per configurare la supervisione per il tuo account o per verificare di avere l'età minima richiesta per gestire il tuo account. Durante questo periodo di tolleranza puoi accedere e utilizzare il tuo account normalmente.
- Se il tuo account è un account aziendale, scolastico o relativo a un'altra organizzazione, potrebbe non essere idoneo per la supervisione dei genitori. In questo caso, il tuo account verrà disattivato immediatamente. Per eventuali domande dovresti contattare l'amministratore.
- Se non configuri la supervisione o non verifichi di avere l'età minima richiesta per gestire il tuo account entro 14 giorni, il tuo account verrà disattivato e i relativi dati verranno eliminati dopo 30 giorni.
Configurare la supervisione per il proprio account
Se non hai l'età minima richiesta per gestire un tuo account personale, puoi chiedere a uno dei tuoi genitori di usare il proprio Account Google per configurare la supervisione e permetterti così di continuare a usare il tuo account. Hai 14 giorni di tempo dal giorno dell'inserimento della tua data di nascita per attivare la supervisione, altrimenti il tuo account verrà disattivato. Dopo la disattivazione del tuo account, avrai 30 giorni di tempo per attivare la supervisione, altrimenti il tuo account verrà eliminato.
Confermare di avere l'età minima richiesta per gestire il proprio account
Se soddisfi i requisiti minimi di età, puoi utilizzare un documento di identità ufficiale o una carta di credito per verificare la tua età.
Se scatti o carichi una foto del tuo documento di identità, quest'ultimo verrà archiviato in modo sicuro e non verrà reso pubblico.
Se usi una carta di credito, eventuali autorizzazioni temporanee verranno rimborsate completamente.
Importante: dopo aver eseguito l'accesso al tuo Account Google, riceverai le istruzioni su come scattare o caricare direttamente una foto del tuo documento di identità valido, inserire i dati della carta di credito o utilizzare altri metodi di verifica. Google non ti chiederà mai di fornire questo tipo di informazioni via email.
Suggerimento: se cambi la tua data di nascita dopo aver verificato la tua età, potresti doverla verificare di nuovo.
Utilizza un documento di identità ufficiale
Suggerimento: usa un formato file immagine come .jpg o .png. Non caricare un file .pdf.
Usare una carta di credito
Dopo aver verificato la validità della tua carta di credito, conserveremo questi dati soltanto per il tempo necessario a soddisfare i requisiti di legge relativi alle transazioni con carta di credito.
Se utilizzi una carta di credito per verificare la tua data di nascita, sul tuo conto potresti trovare un'autorizzazione di piccolo importo. Questa autorizzazione consente di verificare la validità della carta e del conto. Non verranno effettuati addebiti sulla carta e l'autorizzazione scomparirà presto.
Controllare lo stato della richiesta
- Nei primi 14 giorni puoi controllare lo stato della tua richiesta. Se hai diversi account, assicurati di accedere a quello corretto.
- Se il tuo account è stato disattivato, accedi normalmente per controllare lo stato della richiesta.
Scaricare dati dal proprio account
Se stai aspettando che il tuo account venga riattivato o non riesci a riattivarlo, potresti riuscire a scaricare e salvare i dati dell'account da alcuni servizi Google.
Nei primi 14 giorni puoi accedere al tuo account e scaricare i tuoi dati.
Se il tuo account è stato disattivato, potresti riuscire a scaricare e salvare i dati dell'account da alcuni servizi Google.