Puoi regolare le impostazioni di TalkBack in base alle tue preferenze.
Passaggio 1: apri le impostazioni di TalkBack
- Apri l'app Impostazioni
del dispositivo.
- Apri Accessibilità, quindi TalkBack.
- Apri Impostazioni.
Passaggio 2: visualizza o modifica le impostazioni di TalkBack
Nota: le impostazioni variano in base al dispositivo e alla versione di TalkBack. Se le tue impostazioni sono diverse da quelle descritte di seguito, fai riferimento alla sezione Impostazioni nelle versioni precedenti di TalkBack sotto.
Voce
Impostazione |
Descrizione |
Opzioni |
---|---|---|
Impostazioni di sintesi vocale | Scegli le impostazioni preferite per motore di sintesi vocale, lingua, velocità e tono. | Ulteriori informazioni sulle impostazioni di sintesi vocale. |
Preferenze di lettura |
Scegli le tue preferenze di lettura vocale di TalkBack. Imposta l'opzione predefinita Personalizzata per regolare tutte le preferenze vocali:
|
Personalizzata; Alta; Bassa |
Usa sensore di prossimità |
Se il dispositivo ha un sensore di prossimità, usa questa impostazione per disattivare TalkBack.
|
Il sensore di prossimità disattiva la voce; Il sensore di prossimità non controlla la voce |
Leggi le password | Scegli se TalkBack debba leggere sempre le password o solo quando sono in uso le cuffie. | On; Disattivata |
Altri feedback
Impostazione |
Descrizione |
Opzioni |
---|---|---|
Feedback con vibrazione | Attiva il feedback con vibrazione relativo alle tue azioni, ad esempio quando selezioni un oggetto o navighi sul dispositivo. | On; Disattivata |
Feedback sonoro | Attiva il feedback sonoro, oltre alle verbalizzazioni, per la navigazione. | On; Disattivata |
Attenuazione automatica audio (Concentra su audio voce) | Abbassa il volume di altro audio durante la lettura vocale di TalkBack. | On; Disattivata |
Volume audio | Consente di regolare il volume dei suoni di feedback di TalkBack rispetto al volume del sistema. Disponibile quando è attiva l'opzione Feedback sonoro. | Volume originale; 75% del volume originale; 50% del volume originale; 25% del volume originale |
Navigazione
Impostazione |
Descrizione |
Opzioni |
---|---|---|
Attivazione con singolo tocco (sperimentale) | Tocca l'elemento attualmente attivo soltanto una volta per utilizzarlo, anziché doverlo toccare due volte. | On; Disattivata |
Menu contestuale come elenco | Seleziona questa impostazione per visualizzare i menu contestuali globali e locali come elenchi anziché cerchi. Ulteriori informazioni sui menu contestuali globali e locali. | On; Disattivata |
Gesti | Seleziona questa impostazione per cambiare la funzione dei gesti TalkBack. | Ulteriori informazioni sui gesti TalkBack. |
Selettore | Disponibile sui dispositivi con sensore di impronte digitali e sistema operativo Android 8 o versioni successive. Quando questa impostazione è attiva, usa il sensore di impronte digitali per navigare in TalkBack. | Ulteriori informazioni sull'utilizzo del Selettore. |
Scorciatoie da tastiera | Puoi modificare le impostazioni relative alle scorciatoie da tastiera di TalkBack. | Ulteriori informazioni sulle scorciatoie da tastiera TalkBack. |
Etichette personalizzate | Utilizza questa impostazione per gestire le eventuali etichette personalizzate create con il menu contestuale locale, come l'importazione e l'esportazione. | Leggi ulteriori informazioni nella pagina Menu contestuali locali e globali. |
Esplora al tocco |
Nota: a partire da Strumenti per l'accessibilità Android 8.1, questa impostazione si trova nelle Impostazioni sviluppatore. Consente di attivare la lettura vocale degli elementi toccati sullo schermo. Questa funzione è attiva per impostazione predefinita. Se la disattivi, il dispositivo non risponde ai gesti rapidi e non fornisce lettura vocale relativa agli elementi toccati sullo schermo. Ulteriori informazioni sull'esplorazione al tocco. |
On; Disattivata |
Impostazioni nelle versioni precedenti di TalkBack
Individuare la versione di TalkBack
- Apri l'app Impostazioni
del dispositivo.
- Apri App, quindi TalkBack.
- Il numero di versione è indicato nella parte superiore dello schermo (ad esempio, versione 5.2).
Impostazioni nelle versioni precedenti di TalkBack
- Scorrimento automatico elenchi. Gli elenchi scorrono automaticamente durante la navigazione lineare. A partire da Strumenti per l'accessibilità Android 8.1, questa opzione è attiva per impostazione predefinita.
- Scuoti per avviare la lettura continua. Se scuoti il dispositivo viene attivata la lettura continua.
- Impostazione stato attivo avanzata. Quando passi a una nuova schermata, TalkBack imposta lo stato attivo sul primo elemento attivabile nella schermata. Se torni a una schermata visitata in precedenza, lo stato attivo viene impostato sul punto in cui avevi interrotto. A partire da Strumenti per l'accessibilità Android 8.1, questa opzione è attiva per impostazione predefinita.
- Oscura schermo quando TalkBack è attivo. La luminosità dello schermo viene ridotta quando TalkBack è attivo. A partire da Strumenti per l'accessibilità Android 8.1, questo controllo è disponibile soltanto nel menu contestuale globale.
- Scorciatoia per oscurare lo schermo. Premi tre volte in rapida successione entrambi i tasti del volume per attivare o disattivare l'oscuramento dello schermo.
- Volume voce. Consente di impostare il volume della funzione di lettura vocale di TalkBack mantenendo un livello di volume pari o inferiore a quello dei contenuti multimediali. Il volume dei contenuti multimediali corrisponde al volume di altri suoni del dispositivo.
- Pronuncia ID chiamante. Consente di attivare la pronuncia dell'identità del chiamante prima della risposta alla chiamata.
- Scorciatoia per sospendere e riattivare TalkBack. Quando questa impostazione è attiva, puoi premere a lungo i tasti alza il volume e abbassa il volume per sospendere o riattivare TalkBack.
- Riprendi dopo sospensione. Puoi stabilire la modalità di riattivazione di TalkBack dalla sospensione.