1 |
Inizia subito a utilizzare i modelli e l'editor del generatore di temi
Se devi creare un modello che il tuo team possa riutilizzare o mantenere l'uniformità del tuo brand all'esterno, puoi utilizzare l'editor del generatore di temi per dare un aspetto professionale alle tue presentazioni. Le modifiche che apporti alle diapositive del generatore di temi vengono visualizzate su tutte le diapositive esistenti e sulle nuove diapositive che crei. Ecco come |
2 |
Collabora alle presentazioni in tempo reale
Vuoi ricevere commenti dai vari team mentre crei la presentazione? Crea una bozza di proposta in Presentazioni con gli obiettivi chiave e le tappe del progetto. Condividi quindi la presentazione con il team in modo che tutti possano creare contenuti contemporaneamente, vedere le modifiche in tempo reale e fornire feedback. Ecco come |
3 |
Analizza rapidamente i dati della presentazione con i grafici
Se la tua presentazione contiene molti dati, aiuta il pubblico a visualizzarli facilmente trasformando le informazioni in grafici. Crea un grafico in Fogli e aggiungilo alla presentazione. Il grafico è collegato ai dati inseriti in Fogli, quindi le modifiche che apporti ai dati vengono aggiornate automaticamente nella presentazione. Ecco come |
4 |
Cerca e aggiungi contenuti senza uscire dalle diapositive
Devi cercare o aggiungere immagini ai contenuti delle diapositive? Trova rapidamente immagini e altre risorse senza uscire dalla presentazione, utilizzando lo strumento Esplora incorporato. Ecco come |
5 |
Migliora le presentazioni con le immagini
Se nella tua presentazione parli di processi complessi, utilizza le immagini per rendere i contenuti più facili da comprendere. Inserisci immagini e video o aggiungi schemi o diagrammi di flusso per riepilogare i dati. Puoi anche rendere le tue diapositive più dinamiche con le transizioni e le animazioni. Ecco come |
6 |
Aggiorna le presentazioni ovunque ti trovi
Modifica le presentazioni sul tuo telefono o tablet con l'app Presentazioni. Mentre ti rechi in aeroporto o in visita a un cliente, è facile aggiornare moduli per la formazione, presentazioni sintetiche e altro ancora. Le modifiche che apporti vengono sincronizzate automaticamente su tutti i tuoi dispositivi, così sei sempre aggiornato. Ecco come |
7 |
Ricorda facilmente i punti chiave
Le presentazioni possono essere lunghe, dettagliate e complesse. Utilizza le note del relatore di Presentazioni per ricordare più facilmente i punti da discutere. Se devi trattare molti argomenti, utilizza la funzione timer per assicurarti di rispettare i tempi. Ecco come |
8 |
Esponi la presentazione a un pubblico lontano
Vuoi presentare le tue idee ai membri di un team internazionale? Devi formare nuovo personale e dipendenti da remoto? Utilizza Google Meet per esporre le diapositive in Presentazioni anche se non sei nello stesso luogo in cui si trovano tutti gli altri invitati. Puoi anche condividere i link ai materiali di riferimento usando la chat integrata. Devi esporre una presentazione in una stanza in ufficio? Per evitare l'eco, utilizza la modalità Complementare quando esponi la presentazione dal tuo laptop. Ecco come |
9 |
Indirizza l'attenzione del pubblico con un puntatore laser incorporato
La presentazione contiene molte informazioni dettagliate? Concentra l'attenzione del pubblico su parti specifiche delle diapositive utilizzando il mouse come un puntatore laser. Aiuta il pubblico a capire dove guardare e quando. Ecco come |
10 |
Coinvolgi il tuo pubblico con sessioni interattive di domande e risposte
Anziché condurre una conversazione a senso unico, coinvolgi il tuo pubblico con una sessione di domande e risposte direttamente da Presentazioni. Il pubblico può inviare domande in tempo reale e votarle durante la presentazione. Se non ti è possibile rispondere a tutte le domande, rispondi a quelle più votate. Per i segmenti di pubblico nelle stanze, utilizza la modalità Complementare per consentire a tutti di inviare domande e votare singolarmente. Ecco come |