Scopri le scorciatoie da tastiera e diventa professionista nell'utilizzo di Chrome.
Windows e Linux
Azione | Scorciatoia |
Aprire una nuova finestra | Ctrl + N |
Aprire una nuova finestra in modalità di navigazione in incognito | Ctrl + Maiusc + N |
Aprire e visualizzare una nuova scheda | Ctrl + T |
Riaprire le schede precedentemente chiuse nell'ordine in cui sono state chiuse | Ctrl + Maiusc + T |
Passare alla scheda aperta successiva | Ctrl + Tab o Ctrl + Pag giù |
Passare alla scheda aperta precedente | Ctrl + Maiusc + Tab o Ctrl + Pag su |
Passare a una scheda specifica | Da Ctrl + 1 a Ctrl + 8 |
Passare alla scheda all'estrema destra | Ctrl + 9 |
Aprire la home page nella scheda corrente | Alt + Home |
Aprire la pagina precedente della cronologia di navigazione nella scheda corrente | Alt + Freccia sinistra |
Aprire la pagina successiva della cronologia di navigazione nella scheda corrente | Alt + Freccia destra |
Chiudere la scheda corrente | Ctrl + W o Ctrl + F4 |
Chiudere la finestra corrente | Ctrl + Maiusc + W oppure Alt + F4 |
Ridurre a icona la finestra corrente | Alt + Barra spaziatrice poi N |
Ingrandire la finestra corrente | Alt + Barra spaziatrice poi X |
Uscire da Google Chrome | Alt + F poi X |
Spostare le schede a destra o a sinistra | Ctrl + Maiusc + Pag su o Ctrl + Maiusc + Pag giù |
Attivare la modalità a schermo intero | F11 |
Disattivare la modalità a schermo intero | F11 o tieni premuto Esc |
Aprire il menu di gruppi di schede
Su Windows:
- Apri Chrome sul computer Windows.
- Per passare alla selezione delle schede, premi F6 finché lo stato attivo non è sulle tue schede.
- Per spostare la selezione su una scheda specifica, premi Tab per andare avanti o Maiusc + Tab per tornare indietro.
- Per aprire il menu del gruppo di schede, premi Menu.
- Per effettuare una selezione dal menu:
- Per spostarti verso l'alto o verso il basso, premi Freccia su
o Freccia giù
.
- Per spostarti verso sinistra o verso destra, premi Freccia sinistra
o Freccia destra
.
- Per selezionare un'opzione di menu, premi Invio.
- Per spostarti verso l'alto o verso il basso, premi Freccia su
Su Chromebook:
- Apri Chrome sul Chromebook.
- Per passare alla selezione delle schede, premi Ctrl + Tab.
- Per impostare lo stato attivo su una scheda specifica, premi Ctrl + Indietro
o Ctrl + Avanti
.
- Per aprire il menu del gruppo di schede:
- Premi il tasto per la ricerca
+ Maiusc + Alza il volume
.
- Puoi anche premere Avvio app
+ Maiusc + Alza il volume
.
- Premi il tasto per la ricerca
- Per effettuare una selezione dal menu:
- Per spostarti verso l'alto o verso il basso, premi Freccia su
o Freccia giù
.
- Per spostarti verso sinistra o verso destra, premi Freccia sinistra
o Freccia destra
.
- Per selezionare un'opzione di menu, premi Invio.
- Per spostarti verso l'alto o verso il basso, premi Freccia su
Spostare, comprimere ed espandere gruppi di schede
Puoi comprimere un gruppo di schede in modo che venga visualizzato solo il nome del gruppo o un cerchio colorato. Puoi anche espandere un gruppo di schede in modo che vengano visualizzate tutte le schede.
Per comprimere o espandere un gruppo di schede:
- Imposta lo stato attivo sull'intestazione del gruppo di schede.
- Premi la Barra spaziatrice o Invio.
Suggerimento: quando un gruppo di schede è compresso, puoi selezionare soltanto il gruppo. Non puoi selezionare singole schede all'interno del gruppo.
Per spostare una scheda o un gruppo di schede:
- Imposta lo stato attivo sulla scheda o sul gruppo di schede.
- Premi Ctrl + Freccia sinistra
o Ctrl + Freccia destra
.
Azione | Scorciatoia |
Aprire il menu Chrome | Alt + F o Alt + E |
Mostrare o nascondere la barra dei preferiti | Ctrl + Maiusc + B |
Aprire Gestione preferiti | Ctrl + Maiusc + O |
Aprire la pagina Cronologia in una nuova scheda | Ctrl + H |
Aprire la pagina Download in una nuova scheda | Ctrl + J |
Aprire Task Manager di Chrome | Maiusc + Esc |
Impostare lo stato attivo sul primo elemento nella barra degli strumenti di Chrome | Maiusc + Alt + T |
Impostare lo stato attivo sull'elemento all'estrema destra nella barra degli strumenti di Chrome | F10 |
Impostare lo stato attivo su una finestra di dialogo non attiva (se visualizzata) e su tutte le barre degli strumenti | F6 |
Aprire la barra di ricerca per cercare i termini desiderati nella pagina corrente | Ctrl + F oppure F3 |
Passare alla corrispondenza successiva della ricerca eseguita con la barra di ricerca | Ctrl + G |
Passare alla corrispondenza precedente della ricerca eseguita con la barra di ricerca | Ctrl + Maiusc + G |
Aprire gli Strumenti per sviluppatori | Ctrl + Maiusc + J oppure F12 |
Aprire le opzioni Elimina dati di navigazione | Ctrl + Maiusc + Canc |
Aprire il Centro assistenza Chrome in una nuova scheda | F1 |
Accedere come altro utente o navigare come ospite | Ctrl + Maiusc + M |
Aprire un modulo di feedback | Alt + Maiusc + I |
Attivare la navigazione con cursore | F7 |
Passare ai contenuti web | Ctrl + F6 |
Impostare lo stato attivo sulle finestre di dialogo non attive | Alt + Maiusc + A |
Utilizza le seguenti scorciatoie nella barra degli indirizzi:
Azione | Scorciatoia |
Eseguire una ricerca con il motore di ricerca predefinito | Digita un termine di ricerca + INVIO |
Eseguire una ricerca utilizzando un altro motore di ricerca | Digita il nome del motore di ricerca e premi TAB |
Aggiungere www. e .com al nome di un sito e aprire il sito nella scheda corrente |
Digita un nome del sito + Ctrl + Invio |
Aggiungere www. e .com a un nome del sito e aprire il sito in una nuova finestra |
Digita un nome del sito + Ctrl + Maiusc + Invio |
Aprire una nuova scheda ed eseguire una ricerca su Google | Digita un termine di ricerca + ALT + INVIO |
Andare alla barra degli indirizzi | CTRL + L, ALT + D o F6 |
Eseguire una ricerca da qualsiasi posizione nella pagina | CTRL + K o CTRL + E |
Rimuovere le previsioni dalla barra degli indirizzi | Freccia giù per evidenziare + MAIUSC + CANC |
Spostare il cursore nella barra degli indirizzi | Ctrl + F5 |
Azione | Scorciatoia |
Aprire le opzioni per stampare la pagina corrente | Ctrl + P |
Aprire le opzioni per salvare la pagina corrente | Ctrl + S |
Ricaricare la pagina corrente | F5 o Ctrl + R |
Ricaricare la pagina corrente, ignorando i contenuti memorizzati nella cache | Maiusc + F5 o Ctrl + Maiusc + R |
Interrompere il caricamento della pagina | Esc |
Spostarsi in avanti tra gli elementi cliccabili | Tab |
Spostarsi a ritroso tra gli elementi cliccabili | Maiusc + Tab |
Aprire in Chrome un file memorizzato sul computer | Ctrl + O + seleziona un file |
Visualizzare il codice sorgente HTML non modificabile della pagina corrente | Ctrl + U |
Salvare la pagina web corrente nei preferiti | Ctrl + D |
Salvare tutte le schede aperte in una nuova cartella di preferiti | Ctrl + Maiusc + D |
Ingrandisci i contenuti della pagina | Ctrl e + |
Rimpicciolire i contenuti della pagina | Ctrl e - |
Ripristinare le dimensioni predefinite dei contenuti della pagina | Ctrl + 0 |
Scorrere una pagina web verso il basso, una schermata alla volta | Barra spaziatrice o Pag giù |
Scorrere una pagina web verso l'alto, una schermata alla volta | Maiusc + Barra spaziatrice o Pag su |
Tornare all'inizio della pagina | Home |
Andare in fondo alla pagina | Fine |
Scorrere la pagina in orizzontale | Maiusc + fai scorrere la rotellina del mouse |
Spostare il cursore all'inizio della parola precedente in un campo di testo | Ctrl + Freccia sinistra |
Spostare il cursore alla parola successiva | Ctrl + Freccia destra |
Eliminare la parola precedente in un campo di testo | Ctrl + Backspace |
Aprire la Home page nella scheda corrente | Alt + Home |
Le scorciatoie che seguono richiedono l'utilizzo del mouse.
Azione | Scorciatoia |
Aprire un link in una scheda corrente (solo con il mouse) | Trascina un link in una scheda |
Aprire un link in una nuova scheda in secondo piano | CTRL + fai clic su un link |
Aprire e passare a un link | CTRL + MAIUSC + fai clic su un link |
Aprire e passare a un link (solo con il mouse) | Trascina un link in un'area vuota della tabstrip |
Aprire un link in una nuova finestra | MAIUSC + fai clic su un link |
Aprire una scheda in una nuova finestra (solo con il mouse) | Trascina la scheda fuori dalla tabstrip |
Spostare una scheda in una finestra corrente (solo con il mouse) | Trascina la scheda in una finestra esistente |
Ripristinare la posizione originale di una scheda | Premi ESC durante il trascinamento |
Salvare la pagina web corrente nei preferiti | Trascina l'indirizzo web nella barra dei Preferiti |
Scorrere la pagina in orizzontale | MAIUSC + fai scorrere la rotellina del mouse |
Scaricare la destinazione di un link | ALT + fai clic su un link |
Visualizzare la cronologia di navigazione |
Fai clic con il pulsante destro del mouse su Indietro |
Passare tra le modalità ingrandita e a finestre | Fai doppio clic su un'area vuota della tabstrip |
Ingrandire i contenuti della pagina | CTRL + fai scorrere la rotellina del mouse verso l'alto |
Rimpicciolire i contenuti della pagina | CTRL + fai scorrere la rotellina del mouse verso il basso |
Mac
La navigazione da tastiera è attiva per impostazione predefinita nelle preferenze di sistema.
Suggerimento: per impostare con la tastiera lo stato attivo su caselle di testo o voci di elenchi, premi ⌘ + F7.Azione | Scorciatoia |
Aprire una nuova finestra | ⌘ + N |
Aprire una nuova finestra in modalità di navigazione in incognito | ⌘ + Maiusc + N |
Aprire e visualizzare una nuova scheda | ⌘ + T |
Riaprire le schede precedentemente chiuse nell'ordine in cui sono state chiuse | ⌘ + Maiusc + T |
Passare alla scheda aperta successiva | ⌘ + Opzione + Freccia destra |
Passare alla scheda aperta precedente | ⌘ + Opzione + Freccia sinistra |
Passare a una scheda specifica | Da ⌘ + 1 a ⌘ + 8 |
Passare all'ultima scheda | ⌘ + 9 |
Aprire la pagina precedente nella cronologia di navigazione della scheda corrente | ⌘ + [ o ⌘ + Freccia sinistra |
Aprire la pagina successiva nella cronologia di navigazione della scheda corrente | ⌘ + ] o ⌘ + Freccia destra |
Chiudere la scheda o il popup correnti | ⌘ + W |
Chiudere la finestra corrente | ⌘ + Maiusc + W |
Ridurre a icona la finestra | ⌘ + M |
Nascondere Google Chrome | ⌘ + H |
Uscire da Google Chrome | ⌘ + Q |
Spostare le schede a destra o a sinistra | Ctrl + Maiusc + Pag su o Ctrl + Maiusc + Pag giù |
Attivare la modalità a schermo intero | Fn + F |
Disattivare la modalità a schermo intero | Fn + F o tieni premuto Esc |
Aprire il menu di gruppi di schede
- Apri Chrome sul computer Mac.
- Assicurati che il servizio VoiceOver sia attivo.
- Per passare alla selezione delle schede, premi Tab.
- Per spostare la selezione su una scheda specifica, premi Tab per andare avanti o Maiusc + Tab per tornare indietro.
Spostare, comprimere ed espandere gruppi di schede
Puoi comprimere un gruppo di schede in modo che venga visualizzato solo il nome del gruppo o un cerchio colorato. Puoi anche espandere un gruppo di schede in modo che vengano visualizzate tutte le schede.
Per comprimere o espandere un gruppo di schede:
- Imposta lo stato attivo sull'intestazione del gruppo di schede.
- Premi la Barra spaziatrice o Invio.
Suggerimento: quando un gruppo di schede è compresso, puoi selezionare soltanto il gruppo. Non puoi selezionare singole schede all'interno del gruppo.
Per spostare una scheda o un gruppo di schede:
- Imposta lo stato attivo sulla scheda o sul gruppo di schede.
- Premi Ctrl + Freccia sinistra
o Ctrl + Freccia destra
.
Azione | Scorciatoia |
Mostrare o nascondere la barra dei preferiti | ⌘ + Maiusc + B |
Aprire Gestione preferiti | ⌘ + Opzione + B |
Aprire la pagina Impostazioni in una nuova scheda | ⌘ + , |
Aprire la pagina Cronologia in una nuova scheda | ⌘ + Y |
Aprire la pagina Download in una nuova scheda | ⌘ + Maiusc + J |
Aprire la barra di ricerca per cercare i termini desiderati nella pagina corrente | ⌘ + F |
Passare alla corrispondenza successiva della ricerca eseguita con la barra di ricerca | ⌘ + G |
Passare alla corrispondenza precedente della ricerca eseguita con la barra di ricerca | ⌘ + Maiusc + G |
Cercare il testo selezionato quando la barra di ricerca è aperta | ⌘ + E |
Aprire gli Strumenti per sviluppatori | ⌘ + Opzione + I |
Aprire le opzioni Elimina dati di navigazione | ⌘ + Maiusc + Canc |
Accedere come un altro utente o navigare come ospite oppure accedere ai dati di pagamento e delle password | ⌘ + Maiusc + M |
Andare alla barra dei menu principale | Ctrl + F2 |
Passare all'impostazione dello stato attivo sulla finestra di dialogo non attiva (se visualizzata) e su tutte le barre degli strumenti | ⌘ + Opzione + Freccia su o Freccia giù |
Aprire un modulo di feedback | ⌘ + Opzione + Maiusc + I |
Attivare la navigazione con cursore | F7 |
Impostare lo stato attivo sulle finestre di dialogo non attive | ⌘ + Opzione + Maiusc + A |
Utilizza le seguenti scorciatoie nella barra degli indirizzi:
Azione | Scorciatoia |
Eseguire una ricerca con il motore di ricerca predefinito | Digita un termine di ricerca + Invio |
Eseguire una ricerca utilizzando un altro motore di ricerca | Digita il nome del motore di ricerca e premi TAB |
Aggiungere www. e .com al nome del sito e aprire il sito nella scheda corrente |
Digita il nome del sito + Ctrl + Invio |
Aggiungere www. e .com al nome del sito e aprire il sito in una nuova finestra |
Digita il nome del sito + Ctrl + Maiusc + Invio |
Aprire il sito web in una nuova scheda in secondo piano | Digita un indirizzo web + ⌘ + Invio |
Andare alla barra degli indirizzi | ⌘ + L |
Rimuovere le previsioni dalla barra degli indirizzi |
Freccia giù per evidenziare + MAIUSC + FN + CANC Eliminazione in avanti oppure FN-CANC su laptop |
Spostare il cursore nella barra degli indirizzi | Ctrl + F5 |
Azione | Scorciatoia |
Scrivere un nuovo messaggio email con un link alla pagina corrente | ⌘ + Maiusc + I |
Aprire le opzioni per stampare la pagina corrente | ⌘ + P |
Aprire le opzioni per salvare la pagina corrente | ⌘ + S |
Aprire la finestra di dialogo Imposta pagina | ⌘ + Opzione + P |
Ricaricare la pagina corrente, ignorando i contenuti memorizzati nella cache | ⌘ + Maiusc + R |
Interrompere il caricamento della pagina | Esc |
Spostarsi in avanti tra gli elementi cliccabili | Tab |
Spostarsi a ritroso tra gli elementi cliccabili | Maiusc + Tab |
Aprire in Google Chrome un file memorizzato sul computer | ⌘ + o + seleziona un file |
Visualizzare il codice sorgente HTML non modificabile della pagina corrente | ⌘ + Opzione + U |
Aprire la console JavaScript | ⌘ + Opzione + J |
Salvare la pagina web corrente nei preferiti | ⌘ + D |
Salvare tutte le schede aperte in una nuova cartella di preferiti | ⌘ + Maiusc + D |
Ingrandisci i contenuti della pagina | ⌘ e + |
Rimpicciolire i contenuti della pagina | ⌘ e - |
Ripristinare le dimensioni predefinite dei contenuti della pagina | ⌘ + 0 |
Scorrere una pagina web verso il basso, una schermata alla volta | Spazio |
Scorrere una pagina web verso l'alto, una schermata alla volta | Maiusc + Barra spaziatrice |
Cercare nel web | ⌘ + Opzione + F |
Spostare il cursore all'inizio della parola precedente in un campo di testo | Opzione + Freccia sinistra |
Spostare il cursore dopo la parola successiva in un campo di testo | Opzione + Freccia destra |
Eliminare la parola precedente in un campo di testo | Opzione + Canc |
Aprire la home page nella scheda corrente | ⌘ + Maiusc + H |
Le scorciatoie che seguono richiedono l'utilizzo del mouse.
Azione | Scorciatoia |
Aprire un link in una scheda corrente (solo con il mouse) | Trascina un link in una scheda |
Aprire un link in una nuova scheda in secondo piano | ⌘ + fai clic su un link |
Aprire e passare a un link | ⌘ + MAIUSC + fai clic su un link |
Aprire e passare a un link (solo con il mouse) | Trascina un link in un'area vuota della tabstrip |
Aprire un link in una nuova finestra | MAIUSC + fai clic su un link |
Aprire una scheda in una nuova finestra (solo con il mouse) | Trascina la scheda fuori dalla tabstrip |
Spostare una scheda in una finestra corrente (solo con il mouse) | Trascina la scheda in una finestra esistente |
Ripristinare la posizione originale di una scheda | Premi ESC durante il trascinamento |
Salvare la pagina web corrente nei preferiti | Trascina l'indirizzo web nella barra dei Preferiti |
Scaricare la destinazione di un link | OPZIONE + fai clic su un link |
Visualizzare la cronologia di navigazione |
Fai clic con il pulsante destro del mouse su Indietro |
Ingrandire la finestra a tutta altezza | Fai doppio clic su un'area vuota della tabstrip |