Questa funzionalità è disponibile solo con le versioni di Google Workspace for Education.
Con le impostazioni di Controllo accesso app, puoi definire le app di terze parti a cui gli utenti possono accedere con il proprio account Google Workspace for Education e i dati che quelle app possono richiedere. Scopri come le app possono richiedere dati
Dato che le impostazioni delle app di terze parti sono importanti per proteggere i dati degli utenti, chiediamo agli amministratori di Google Workspace for Education di rivedere le loro impostazioni attuali e confermare che sono aggiornate entro il 23 ottobre 2023. A partire dal 23 ottobre 2023, gli utenti identificati come minori di 18 anni non potranno accedere alle app di terze parti per cui non sono state confermate le impostazioni di accesso.
Google Workspace for Education Admin Console: How to review existing configured apps
Panoramica
Per aiutarti a completare questa procedura, abbiamo riunito le impostazioni che devi confermare in un'unica esperienza guidata. Ti guideremo attraverso i passaggi necessari per rivedere e confermare quanto segue:
- Impostazione per le app di terze parti non configurate per gli utenti identificati come minori di 18 anni.
Puoi scegliere se l'accesso degli utenti identificati come minori di 18 anni deve essere completamente bloccato per tutte le app non configurate o se questi utenti possono accedere alle app non configurate che richiedono solo le informazioni di base necessarie per l'accesso con Google.
- Impostazioni di accesso per app di terze parti configurate.
A partire dal 23 ottobre 2023, gli utenti identificati come minori di 18 anni non potranno accedere alle app di terze parti che non sono state confermate.
Inizia subito e pianifica in anticipo. Non è necessario completare questa procedura in una sola volta. Puoi procedere come preferisci, dato che le modifiche che apporti nei vari passaggi vengono salvate. Tieni presente i seguenti fattori:
- Numero di app
A seconda della configurazione, il tuo istituto potrebbe dover confermare le impostazioni di un numero elevato di app.
- Coinvolgimento di altri stakeholder
Durante la procedura, potresti dover consultare anche:
- Altri amministratori di Google Workspace e personale IT del tuo istituto coinvolti nella gestione delle impostazioni di accesso delle app e nell'aggiornamento dei flussi di lavoro e dei processi.
- Insegnanti, project manager o esperti di materie tecnologiche che possono indicare le app a cui devono accedere gli studenti, il tipo di consenso che occorre richiedere ai genitori/tutori legali e se questo consenso è stato ottenuto, cosa bisogna comunicare agli insegnanti e agli studenti e altro ancora.
Poiché questa procedura potrebbe richiedere tempo, ti consigliamo di pianificare le attività in anticipo per evitare interruzioni del servizio per gli studenti. A partire dal 23 ottobre 2023, gli utenti identificati come minori di 18 anni non potranno più accedere alle app di terze parti non confermate.
Ti ricordiamo che, prima di consentire a questi utenti di accedere ad app di terze parti, è responsabilità della tua organizzazione ottenere il consenso dei genitori.
Iniziare a utilizzare l'esperienza guidata
Nota: le pagine seguenti sono disponibili per i super amministratori e gli amministratori con il privilegio Sicurezza.
-
Accedi alla Console di amministrazione Google.
Accedi utilizzando l'account amministratore (che non termina con @gmail.com).
- Per iniziare, vai alla pagina introduttiva dell'esperienza guidata.
- Fai clic su Continua per visualizzare il primo passaggio, Confermare l'impostazione per le app di terze parti non configurate.
Confermare l'impostazione per le app di terze parti non configurate
In questo passaggio, vedrai l'impostazione App di terze parti non configurate per gli utenti minori di 18 anni. Questa opzione controlla cosa succede quando gli utenti minori di 18 anni tentano di accedere con il proprio Account Google a un'app di terze parti non configurata.
Nota: puoi visualizzare questa impostazione anche in SicurezzaAccesso e controllo dei dati
Controlli API. Le modifiche apportate nell'esperienza guidata verranno applicate automaticamente nei controlli API, dove potrai inoltre modificare l'impostazione in qualsiasi momento.
- Scegli un'opzione:
- Non consentire agli utenti di accedere alle app di terze parti (impostazione predefinita)
Gli utenti minori di 18 anni non possono accedere alle app di terze parti non configurate. Se un utente minore di 18 anni tenta di accedere a un'app di terze parti non configurata utilizzando il proprio Account Google, verrà bloccato, ma avrà la possibilità di richiedere l'accesso. Riceverai una notifica per questa richiesta nella Console di amministrazione e, se opportuno, potrai configurare le impostazioni per l'app in modo che l'utente possa accedervi.
- Consenti agli utenti di accedere alle app di terze parti che chiedono solo i dati relativi all'accesso con Google
Gli utenti minori di 18 anni possono accedere a un'app non configurata se richiede solo le informazioni di base del profilo necessarie per l'accesso con Google: il nome dell'Account Google, l'indirizzo email e l'eventuale immagine del profilo. Gli utenti minori di 18 anni non possono accedere a un'app non configurata se richiede l'accesso a ulteriori informazioni (ad esempio l'accesso ai file di Google Drive), ma possono comunque richiedere l'accesso, come descritto in precedenza, per il quale potrai configurare le impostazioni.
- Non consentire agli utenti di accedere alle app di terze parti (impostazione predefinita)
- Se modifichi l'impostazione selezionando la seconda opzione, Consenti agli utenti di accedere alle app di terze parti che chiedono solo i dati relativi all'accesso con Google, dovrai confermare la selezione.
Ti ricordiamo che, prima di consentire agli utenti minori di 18 anni di accedere ad app di terze parti, è responsabilità della tua organizzazione ottenere il consenso dei genitori.
- Fai clic su Avanti per andare al secondo passaggio, Confermare le impostazioni per le app di terze parti configurate.
Confermare le impostazioni per le app di terze parti configurate
In questo secondo passaggio, devi rivedere e confermare le impostazioni di accesso che sono già state configurate per le app di terze parti. L'impostazione di accesso di un'app determina se gli utenti possono accedere all'app con il proprio account e quali dati può richiedere l'app all'Account Google dell'utente.
IMPORTANTE: prima del 23 ottobre 2023, conferma le impostazioni di accesso di cui avranno bisogno gli utenti minori di 18 anni per accedere ad app di terze parti. A partire dal 23 ottobre, questi utenti non potranno più accedere alle app di terze parti non confermate.
Ti ricordiamo che, prima di consentire agli utenti minori di 18 anni di accedere ad app di terze parti, è responsabilità della tua organizzazione ottenere il consenso dei genitori.
- Rivedi le app e le relative impostazioni nella colonna Accesso (per l'unità organizzativa di primo livello).
Nota: nell'esperienza guidata, la colonna Accesso mostra solo l'impostazione per l'unità organizzativa di primo livello. Questa è l'impostazione che si applica a tutti gli utenti, a meno che non siano state configurate impostazioni diverse per le unità organizzative secondarie. Se sono state configurate impostazioni diverse per le unità organizzative secondarie, vedrai un'icona accanto al nome dell'applicazione. Fai clic sul nome dell'app per vedere quali unità organizzative hanno impostazioni diverse.
- Per confermare le impostazioni di accesso per le app, selezionale e, in basso, fai clic su Conferma impostazione di accesso.
- (Facoltativo) Per modificare le impostazioni di accesso per le app prima della conferma, selezionale e, in alto, fai clic su Attendibile, Limita o Blocca. Le modifiche alle impostazioni di accesso apportate nell'esperienza guidata verranno applicate automaticamente in App configurate (in Sicurezza
Accesso e controllo dei dati
Controlli API
Controllo accesso app), dove potrai inoltre modificare l'impostazione in qualsiasi momento.
- Rivedi le informazioni di conferma, quindi fai clic su Conferma.
- Se hai confermato le impostazioni di accesso per tutte le app configurate, visualizzerai il messaggio finale "Fatto". Se scegli di confermare le impostazioni solo per un sottoinsieme di app, non visualizzerai il messaggio finale. Non preoccuparti: assicurati solo di controllare attentamente le app negli elenchi Non confermate e Confermate.
- Per le app Non confermate: a partire dal 23 ottobre 2023, gli utenti minori di 18 anni non potranno più utilizzare il proprio account per le app che non sono state confermate.
- Per le app Confermate: a partire dal 23 ottobre 2023, saranno le uniche app di terze parti a cui gli utenti minori di 18 anni potranno accedere con il proprio account.
Se ritieni che le app incluse nei due elenchi vadano bene, non devi fare altro.
Suggerimenti per la revisione di questo elenco di app- Se conosci le app a cui devono accedere i tuoi studenti, puoi cercarle mediante la casella Cerca app in alto a destra. Puoi quindi rivedere e confermare le impostazioni di accesso solo per queste app.
- Puoi filtrare la tabella in base al campo Accesso per esaminare le app con un'impostazione di accesso specifica, come Attendibile, Con restrizioni o Bloccato.
- Se vuoi scaricare questo elenco per esaminarlo e condividerlo con altri, vai all'elenco App configurate in Sicurezza
Accesso e controllo dei dati
Controlli API
Controllo accesso app. In alto, fai clic su Scarica elenco. Tieni presente che l'elenco scaricato potrebbe non presentare le stesse colonne. In particolare, la colonna Accesso mostra il numero di unità organizzative per cui sono configurate le impostazioni di accesso, anziché solo l'accesso configurato per l'unità organizzativa di primo livello.
- Seleziona le singole app facendo clic sulla casella di controllo accanto al nome di ciascuna app.
- Seleziona tutte le app nella pagina corrente facendo clic sulla casella accanto a Nome dell'app in alto a sinistra.
- Seleziona tutte le app configurate facendo clic su Seleziona le app in tutte le pagine in alto a destra.
Se hai filtrato la tabella, puoi comunque selezionare singole app, tutte le app nella pagina o tutte le app configurate che corrispondono al filtro utilizzando lo stesso approccio.
Dopo aver effettuato uno di questi passaggi e aver confermato le app, queste verranno spostate dall'elenco Non confermate all'elenco Confermate. Puoi controllare questi elenchi man mano che procedi per verificare a che punto sei.
Domande frequenti: conferma dell'impostazione per le app di terze parti non configurate
Quali sono le app di terze parti configurate e quelle non configurate?Le app configurate sono app di terze parti con un'impostazione di accesso (Attendibile, Con restrizioni o Bloccato).
Le app non configurate sono app di terze parti che non sono state configurate con un'impostazione di accesso (Attendibile, Con restrizioni o Bloccato).
Quando un utente usa la funzionalità Accedi con Google per accedere a un'app di terze parti, quest'ultima richiede sempre l'accesso ai dati relativi all'accesso con Google di base, necessari per poter accedere con Google. Le informazioni relative all'accesso con Google includono nome, indirizzo email ed eventuale immagine del profilo dell'utente.
Se scegli Consenti agli utenti di accedere alle app di terze parti che chiedono solo i dati relativi all'accesso con Google, in Impostazioni per le app non configurate, consenti agli utenti minori di 18 anni di accedere con Google a qualsiasi app che richiede solo questo livello di informazioni.
Tuttavia, per abilitare determinate funzionalità, un'app di terze parti potrebbe richiedere l'accesso a ulteriori dati all'interno di prodotti diversi nell'Account Google di un utente, come Gmail, Drive, Calendar e altro ancora. Ad esempio, un'app di terze parti per la pianificazione potrebbe richiedere di accedere ai dati di Calendar di un utente per sbloccare funzionalità utili. Scopri di più su come vengono condivisi i dati
Nota: agli utenti minori di 18 anni non è mai consentito accedere a un'app che richiede informazioni di livello superiore a quello base, a meno che non sia stata configurata un'impostazione di accesso appropriata per l'app.
Suggerimento:
Per verificare i dati che l'app ha precedentemente richiesto a utenti Google, segui questa procedura:
-
Accedi alla Console di amministrazione Google.
Accedi utilizzando un account con privilegi di super amministratore (non termina con @gmail.com).
Devi disporre dei privilegi di sicurezza per questa operazione.
- Nella home page, individua la scheda Controllo accesso app e fai clic su Esamina app.
- In Servizi richiedibili, vedrai i dati che l'app ha precedentemente richiesto a utenti Google.
In Impostazioni per le app non configurate, se selezioni Non consentire agli utenti di accedere alle app di terze parti, gli utenti minori di 18 anni non potranno accedere a nessuna app di terze parti non configurata e dovranno richiedere l'accesso per tutte le app non configurate che vogliono utilizzare.
In Impostazioni per le app non configurate, se scegli Consenti agli utenti di accedere alle app di terze parti che chiedono solo i dati relativi all'accesso con Google, gli utenti minori di 18 anni dovranno richiedere l'accesso a un'app solo se richiede più delle informazioni di base necessarie per accedere con Google (nome, indirizzo email ed eventuale immagine del profilo). Dovrai esaminare solo le app che richiedono più dati e, se opportuno, configurare il relativo accesso.
Nella scheda Controllo accesso app nella home page della Console di amministrazione, puoi vedere il numero di app richieste dagli utenti facendo clic su Esamina app. In App in attesa di revisione, puoi configurare le impostazioni di accesso per le app che vuoi rendere accessibili agli utenti minori di 18 anni. Scopri di più sulle impostazioni per le app non configurate
Domande frequenti: conferma delle impostazioni per le app di terze parti configurate
Posso modificare l'accesso o confermare le impostazioni per più app contemporaneamente?Puoi modificare l'accesso per più app seguendo questi passaggi.
- Seleziona più app contemporaneamente. Scopri come selezionare più app
- In alto, fai clic su Attendibile, Limita o Blocca.
- Rivedi le informazioni nella finestra di dialogo Conferma impostazione di accesso app, quindi fai clic su Conferma.
Nota: puoi modificare le impostazioni di accesso per più app anche mediante la funzionalità di aggiornamento collettivo nella pagina App configurate della Console di amministrazione. Le modifiche alle impostazioni di accesso apportate utilizzando l'aggiornamento collettivo verranno applicate automaticamente in questa esperienza guidata. Quando aggiorni le impostazioni utilizzando l'aggiornamento collettivo, devi comunque confermare le impostazioni. Scopri come utilizzare la modifica collettiva per le impostazioni
Seguendo questa procedura puoi confermare le impostazioni di più app:
- Seleziona più app contemporaneamente. Scopri come selezionare più app
- Rivedi le informazioni nella finestra di dialogo Conferma impostazione di accesso app, quindi fai clic su Conferma.
L'opzione Accesso (per l'unità organizzativa di primo livello) mostra l'impostazione di accesso dell'app per l'unità organizzativa di primo livello. Se hai configurato impostazioni diverse per altre unità organizzative secondarie, vedrai un'icona accanto al nome dell'app. Fai clic sul nome dell'app per vedere quali unità organizzative secondarie dispongono già di impostazioni di accesso configurate per quell'app.
Le eventuali modifiche apportate alle impostazioni di accesso nell'esperienza guidata si applicano solo all'unità organizzativa di primo livello. Le impostazioni configurate in precedenza per le unità organizzative secondarie non verranno sostituite.
- Attendibile: gli utenti possono accedere con Google all'app di terze parti e l'app può richiedere l'accesso a tutti i dati di Google, sia ai servizi Google soggetti a restrizioni che a quelli non soggetti a restrizioni.
- Con restrizioni: gli utenti possono accedere con Google all'app di terze parti, che può richiedere l'accesso solo ai dati di Google non soggetti a restrizioni.
- Bloccato: gli utenti non possono accedere con Google all'app di terze parti, che non può richiedere l'accesso ai dati di Google.
Questo dipende da te, a seconda di quali servizi sono impostati come soggetti a restrizioni e non soggetti a restrizioni nella pagina dei servizi Google. Puoi selezionare Con restrizioni se i dati per un servizio Google sono più sensibili e vuoi consentire solo a un numero limitato di app, il cui accesso è contrassegnato come Attendibile, di richiedere l'accesso ai dati per quel servizio Google. In alternativa, puoi selezionare Senza restrizioni se i dati di un servizio sono meno sensibili e vuoi consentire a un numero maggiore di app di terze parti, il cui accesso è contrassegnato come Attendibile e Con restrizioni, di richiedere l'accesso ai dati per quel servizio Google. Scopri di più sulla gestione dell'accesso ai servizi Google.
Esempio
Supponiamo che nella pagina dei servizi Google tu abbia contrassegnato:
- Gmail e Drive come Con restrizioni
- Tutte le altre app (come Calendar, Chat) come Senza restrizioni
Ciò significa che:
- Le app con accesso configurato come Attendibile possono richiedere dati utente da tutti i servizi Google, inclusi Gmail e Drive.
- Le app con accesso configurato come Con restrizioni possono richiedere dati utente da tutti i servizi Google su quella pagina, ad eccezione di Gmail e Drive.
Sì.
- Seleziona le app per cui vuoi modificare le impostazioni di accesso.
- In alto a destra, fai clic su Attendibile, Limita o Blocca.
- Rivedi le informazioni nella finestra di dialogo Conferma impostazione di accesso app, quindi fai clic su Conferma.
Le modifiche alle impostazioni di accesso che apporti qui verranno riportate automaticamente nella pagina App configurate, dove potranno essere modificate di nuovo.
Dopo il 23 ottobre 2023, gli utenti identificati come minori di 18 anni non potranno più accedere alle app non confermate. Assicurati di confermare le app di cui i tuoi studenti hanno bisogno prima di questa data.
Per scaricare l'elenco delle app configurate da rivedere e condividere con altri, vai a App configurate in SicurezzaAccesso e controllo dei dati
Controlli API
Controllo accesso app. In alto, fai clic su Scarica elenco.
Nota: l'elenco scaricato potrebbe non contenere le stesse informazioni dell'elenco nell'esperienza guidata. In particolare, la colonna Accesso mostra il numero di unità organizzative per cui sono state configurate le impostazioni di accesso, anziché l'accesso configurato per l'unità organizzativa di primo livello.
Per gli utenti identificati come maggiori di 18 anni, l'accesso alle app di terze parti non è interessato da questo processo, a meno che non vengano apportate modifiche alle impostazioni di accesso per le app nell'unità organizzativa di primo livello (per tutti gli utenti). Se non confermi le impostazioni di accesso per le app di terze parti, gli utenti maggiori di 18 anni potranno continuare ad accedervi come di consueto. L'accesso verrà bloccato solo per gli utenti minori di 18 anni.
Nelle impostazioni di accesso in base all'età, puoi specificare in quali unità organizzative sono presenti utenti minori di 18 anni. In questo caso, qualsiasi utente in quell'unità organizzativa verrà considerato come minore di 18 anni. Pertanto, le app di terze parti con impostazioni che non verranno confermate entro il 23 ottobre 2023 non saranno più accessibili per nessuna delle unità organizzative in cui hai indicato essere presenti utenti minori di 18 anni.