Gestire le autorizzazioni per le emoji personalizzate

Puoi aiutare la tua organizzazione a personalizzare i messaggi, esprimere la propria cultura del lavoro in team e trovare il modo perfetto per condividere qualsiasi informazione utilizzando le emoji personalizzate in Google Chat. Queste emoji sono specifiche dell'organizzazione e sono un ottimo modo per favorire il coinvolgimento e l'interazione all'interno dell'organizzazione. Gli utenti possono caricare le proprie emoji, che saranno quindi disponibili per tutti gli utenti dell'organizzazione all'interno del selettore di emoji in Chat. 

In qualità di amministratore, per gestire le autorizzazioni per le emoji personalizzate puoi:

  • Limitare gli utenti che possono creare emoji personalizzate
  • Specificare le istruzioni da mostrare durante la creazione di emoji personalizzate
  • Designare i gestori di emoji che possono gestire le emoji personalizzate nell'organizzazione
  • Accedere ai log di controllo per l'eliminazione o la creazione di emoji personalizzate ed esportarli

App di Chat che accedono ai dati delle emoji personalizzate

Le app possono creare, eliminare e visualizzare emoji personalizzate con l'ambito OAuth https://www.googleapis.com/auth/chat.customemojis.

Le app che possono accedere a messaggi o reazioni con emoji personalizzate possono anche accedere ai metadati delle emoji (ad esempio i link ai contenuti delle immagini). Per accedere alle emoji personalizzate o ai metadati delle emoji nei messaggi o nelle reazioni, le app richiedono l'ambito OAuth appropriato, ad esempio https://www.googleapis.com/auth/chat.messages.

Le app possono accedere alle emoji personalizzate anche se:

  • Un utente menziona un'app in un messaggio che contiene emoji personalizzate nel corpo del testo o come reazioni
  • Un utente attiva il comando slash di un'app che include emoji personalizzate nel corpo del messaggio

Limitare gli utenti che possono creare emoji personalizzate

Per impostazione predefinita, tutti gli utenti dell'organizzazione (ma non gli invitati esterni) possono creare emoji personalizzate. In qualità di amministratore, puoi limitare questa possibilità a specifiche unità organizzative, se preferisci. Per maggiori dettagli sulle unità organizzative, consulta l'articolo Aggiungere un'unità organizzativa.

Puoi decidere chi può creare emoji personalizzate mediante un'impostazione UO e Radice della Console di amministrazione. Puoi attivare o disattivare la creazione di emoji personalizzate a livello di organizzazione in questo modo:

  1. Accedi a Console di amministrazione Google con un account di super amministratore.

    Se non utilizzi un account super amministratore, non puoi portare a termine questi passaggi.

  2. Fai clic sulla sezione Opzioni emoji.
  3. Seleziona l'unità organizzativa che vuoi modificare.
  4. Nella sezione Consenti agli utenti di creare emoji personalizzate, seleziona un'opzione:
    • On: gli utenti possono creare emoji personalizzate. 
      • Inserisci un'istruzione delle Norme della community per gli utenti quando creano emoji personalizzate, che vengono visualizzate in aggiunta al testo predefinito. Ad esempio, "Quando crei un'emoji, questa è disponibile per tutti gli utenti della tua organizzazione nel relativo selettore di emoji".
      • Inserisci un URL per condividere ulteriori dettagli sulle linee guida specifiche per l'organizzazione o eventuali notifiche relative alle emoji personalizzate.
    • Off: gli utenti non possono creare emoji personalizzate.
  5. (Facoltativo) Per disattivare completamente la creazione di emoji per il dominio, seleziona l'unità organizzativa di primo livello per la tua organizzazione, quindi seleziona Off nella sezione Consenti agli utenti di creare emoji personalizzate.

    Se disattivi la creazione di emoji personalizzate per gli utenti di un'organizzazione, questi potranno comunque utilizzare le emoji personalizzate esistenti.

  6. Fai clic su Salva.

Designare i gestori di emoji che possono gestire tutte le emoji personalizzate nell'organizzazione

In qualità di amministratore, puoi designare un'unità organizzativa specifica o un gruppo di configurazione come gestori di emoji, che possono rimuovere le emoji personalizzate problematiche e contribuire a promuovere pratiche corrette. Ti consigliamo di scegliere le persone appropriate come gestori di emoji tramite un'unità organizzativa nuova o esistente oppure tramite un gruppo di configurazione nuovo o esistente. Per maggiori dettagli, vedi Scopri di più sui gestori di emoji.

Nota: per impostazione predefinita, l'opzione Consenti agli utenti di gestire le emoji personalizzate è disattivata per tutte le unità organizzative o i gruppi di configurazione. Se non aggiungi un'unità organizzativa o un gruppo di configurazione come gestore di emoji, nessuno potrà sfogliare o eliminare tutte le emoji personalizzate.

Prima di iniziare: se devi creare una nuova unità organizzativa o un nuovo gruppo di configurazione, vedi Aggiungere un'unità organizzativa o Personalizzare le impostazioni del servizio con i gruppi di configurazione.

Per impostare il ruolo di gestore di emoji, segui questa procedura: 

  1. Fai clic sulla sezione Opzioni emoji.
  2. Nel riquadro a sinistra, seleziona l'unità organizzativa (in Unità organizzative) o il gruppo di configurazione (in Gruppi) che vuoi designare come gestore delle emoji. 
  3. Nella sezione Consenti agli utenti di gestire le emoji personalizzate, seleziona un'opzione:
    • On: gli utenti dell'unità organizzativa o del gruppo di configurazione selezionati possono eliminare le emoji personalizzate e visualizzare le informazioni sull'autore.
    • Off: gli utenti dell'unità organizzativa o del gruppo di configurazione selezionati non possono eliminare emoji personalizzate né visualizzare informazioni sull'autore.
  4. Fai clic su Salva.

Accedere ai log di controllo ed esportarli

L'amministratore di una versione supportata può accedere ai log associati alla creazione o all'eliminazione di emoji personalizzate tramite lo strumento di indagine sulla sicurezza.

Questi log consentono di visualizzare i dettagli della creazione o dell'eliminazione di emoji personalizzate, ad esempio:

  • Nuovi attributi aggiunti: codice breve emoji (ovvero il nome dell'emoji) e nome del file (ovvero il nome del file immagine caricato dall'utente quando crea l'emoji).
  • Nuovi eventi aggiunti: emoji creata ed emoji eliminata.

Scopri di più su come utilizzare i log di Chat con lo strumento di indagine.

Argomenti correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
16081772833300033916
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73010
false
false
false
false