Best practice per le rivendicazioni

Queste funzionalità sono disponibili solo per i partner che utilizzano YouTube Studio Content Manager. Contatta il tuo Partner Manager di YouTube per ottenere l'accesso.

Se utilizzi Content ID per gestire i tuoi contenuti, devi rispettare le relative norme, che includono restrizioni su quali contenuti è possibile rivendicare.

Rivendicare per errore contenuti che non ti appartengono può causare problemi ai creator di YouTube e compromettere la tua reputazione nella community di YouTube.

Una rivendicazione afferma la proprietà dei contenuti di un video. Le rivendicazioni illecite o fraudolente possono comportare sanzioni quali la responsabilità legale e la risoluzione del rapporto di partnership.

Utilizza le best practice elencate di seguito per evitare o risolvere i problemi più comuni riguardanti le rivendicazioni:

 Evitare rivendicazioni non pertinenti

Assicurati di comprendere quali tipi di contenuti sono idonei per Content ID per evitare rivendicazioni non pertinenti.

Inoltre, puoi utilizzare all'occorrenza le seguenti funzionalità per non incorrere in simili errori:

 Esamina le rivendicazioni contestate e le rivendicazioni con ricorso

L'esame delle rivendicazioni contestate e con ricorso è uno dei modi più rapidi per identificare i problemi relativi alle rivendicazioni. Scopri di più su come intervenire sui problemi relativi alle rivendicazioni, ad esempio ritirando le rivendicazioni contestate.

Tieni presente che intervenire in merito a una singola rivendicazione non impedisce che possano verificarsi nuovamente problemi in futuro. Assicurati anche di consultare le norme associate alla rivendicazione e, se necessario, di modificare le norme.

 Risolvi i problemi relativi alle rivendicazioni delle risorse con il rendimento migliore

Sottoporre a esame le tue risorse con il rendimento migliore per individuare eventuali problemi relativi alle rivendicazioni può aiutarti a ottenere il massimo dalla tua attività di pulizia.

In Studio Content Manager, nella pagina Risorse , puoi ordinare le risorse in base al numero di video rivendicati, quindi fare clic su una risorsa che presenta un rendimento elevato. Nella pagina dei dettagli della risorsa, hai le seguenti opzioni:

  • Fai clic su Problemi  per visualizzare eventuali problemi relativi alle rivendicazioni associate alla risorsa, come le rivendicazioni contestate.
  • Fai clic su Video rivendicati  per confermare che detieni il 100% dei diritti esclusivi sui contenuti rivendicati in questi video.

Se tutte le rivendicazioni risultano errate, disattiva il riferimento e ritira tutte le rivendicazioni a suo carico. Se solo alcune rivendicazioni risultano errate, ritirale e prendi i provvedimenti del caso per evitare rivendicazioni errate in futuro.

 Controlla i tuoi video rivendicati più visti

In Studio Content Manager, puoi esaminare i tuoi video rivendicati più visti dalla pagina Video rivendicati . Per ordinarli in base al numero di visualizzazioni, fai clic sull'intestazione della colonna Totale nella sezione Visualizzazioni.

Puoi anche fare clic sulla barra dei filtri e applicare filtri quali Stato rivendicazione quindi Rivendicazione attiva e Origine quindi Caricamento, Corrispondenza audioCorrispondenza video. L'applicazione di questi filtri ti consentirà di concentrarti sui video caricati dagli utenti che presentano almeno una rivendicazione attiva.

Tieni presente che intervenire su un singolo video rivendicato non impedisce che possano verificarsi nuovamente problemi in futuro. Assicurati di consultare anche le norme associate al video rivendicato e modificale se necessario.

 Utilizza i filtri avanzati per riconoscere schemi ricorrenti

Studio Content Manager dispone di diversi filtri avanzati utili per identificare eventuali schemi ricorrenti alla base dei problemi. Puoi filtrare per tipo di risorsa se sospetti che solo alcuni tipi di risorse siano la causa della maggior parte dei problemi relativi alle rivendicazioni.

Puoi anche filtrare in base allo stato della rivendicazione e all'origine per scoprire se, ad esempio, sono solo le corrispondenze video a causare problemi. Prova a utilizzare i filtri per isolare i problemi e identificare eventuali schemi che si ripetono.

Scenari di esempio:

  • Ti accorgi che alcune rivendicazioni errate sembrano avere origine da un canale specifico.
    • Possibile soluzione: prova a togliere al canale la possibilità di creare file di riferimento.
  • Ti accorgi che alcune rivendicazioni errate sembrano avere origine da un programma specifico.
    • Possibile soluzione: prova a impostare una norma personalizzata per quel programma.
  • Ti accorgi che alcune rivendicazioni errate sembrano avere origine da una parte specifica della tua raccolta.
    • Possibile soluzione: prova a disattivare la corrispondenza di Content ID per i contenuti interessati.

 Disattiva i file di riferimento

Se la maggior parte delle rivendicazioni presentate da un file di riferimento sono errate, disattivalo per semplificare la pulizia.

Inoltre, non dimenticare di ritirare tutte le rivendicazioni associate a tale riferimento sui video caricati dagli utenti.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
8219367641859955982
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false