Monetizzare gli Short in qualità di titolare dei diritti

Queste funzionalità sono disponibili solo per i partner che utilizzano YouTube Studio Content Manager e accettano i nuovi termini.

Per monetizzare uno Short in qualità di titolare dei diritti, è necessario creare per lo Short una rivendicazione di tipo Caricamento attiva e applicargli una norma di caricamento per la monetizzazione.

I nuovi Short creati saranno idonei per la monetizzazione se la tua norma di caricamento predefinita la prevede. Se vuoi monetizzare gli Short già esistenti creati prima di febbraio 2023, puoi creare o riaprire le rivendicazioni di tipo Caricamento per questi video e applicare una norma di monetizzazione.

Prima di iniziare a creare le rivendicazioni, assicurati di comprendere e rispettare le Norme sulla monetizzazione di YouTube Shorts.

Creare una rivendicazione per uno Short

Per creare una rivendicazione su uno Short direttamente da Studio Content Manager:

  1. Accedi a Studio Content Manager.
  2. Dal menu a sinistra, seleziona Video .
  3. Trova lo Short e fai clic sul titolo.
  4. Nel menu a sinistra della pagina Dettagli video, seleziona Gestione dei diritti .
  5. Scegli una norma di caricamento che prevede la monetizzazione.
  6. Fai clic su SALVA.

Per creare una rivendicazione su uno Short utilizzando un modello di Importazione dei contenuti:

  1. Accedi a Studio Content Manager.
  2. Dal menu a sinistra seleziona Importazione dei contenuti .
  3. Fai clic sulla scheda Modelli.
  4. Scarica il modello Video sul web - Aggiornamento. Scopri di più sul caricamento di contenuti mediante modelli.
  5. Completa l'elenco degli ID video da aggiornare nella colonna video_id e Monetizza in tutti i paesi (o il nome di una qualsiasi altra norma che consente la monetizzazione) nella colonna usage_policy.
    Nota: potresti anche dover aggiungere il titolo del video/della risorsa nella colonna Titolo e la proprietà della risorsa (ad es. WW) nella colonna Proprietà nel caso in cui non venga creata alcuna rivendicazione proprietaria.
  6. Salva il file.
  7. Torna alla pagina Importazione dei contenuti e fai clic sulla scheda I miei pacchetti.
  8. Fai clic su CONVALIDA E CARICA per convalidare e caricare il file.

Riaprire una rivendicazione chiusa per uno Short

Per riaprire una rivendicazione chiusa manualmente oppure a seguito dell'emissione di un reclamo per violazione del copyright:

  1. Accedi a Studio Content Manager.
  2. Dal menu a sinistra, seleziona Video rivendicati .
  3. Nella barra dei filtri , fai clic su Fonte quindi Video forniti dal partner quindi APPLICA.
  4. Fai clic sulla barra dei filtri e applica altri due filtri:
    • YouTube Shorts quindi quindi APPLICA.
    • Stato rivendicazione quindi Inattiva quindi APPLICA.
  5. Trova il video rivendicato e fai clic sul titolo.
  6. In Non attive - Tue, fai clic su DETTAGLI.
  7. Fai clic su CONFERMA RIVENDICAZIONE.

Come per i video nel formato lungo, non è consentito utilizzare norme con condizioni di corrispondenza come norme di caricamento. Tuttavia, puoi utilizzare i criteri relativi al territorio e monetizzare solo in una determinata selezione di paesi/regioni.

Ricorda: per monetizzare contenuti su YouTube, compresi gli Short, il tuo canale deve rispettare le Norme sulla monetizzazione dei canali YouTube, che includono le nostre norme sui contenuti ripetitivi e riutilizzati. Inoltre, i canali devono rispettare le Norme della community, i Termini di servizio e le norme relative al copyright di YouTube, come pure le Norme del programma Google AdSense.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
15738840564393393293
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false