Creare una norma

Le funzionalità descritte in questo articolo riguardano solo gli utenti di YouTube Studio Content Manager. Leggi qui per scoprire di più sulle norme generali di YouTube.

In Studio Content Manager, una norma è un insieme di regole che specificano quali azioni intraprendere quando i video vengono rivendicati da Content ID. Quando un video viene rivendicato, la norma determina come vengono applicate una o più di queste regole: 

 Monetizza: consentire la visualizzazione del video con gli annunci.

 Traccia: consentire la visualizzazione del video senza annunci e ottenere i dati sulle visualizzazioni.

 Blocca: non consentire la visualizzazione del video.

Per creare una norma, seleziona una o più di queste regole e aggiungi delle condizioni, ad esempio in merito alla quantità di corrispondenza riferimento, per specificare come e quando debbano essere applicate le regole.

Aggiungere una nuova norma

  1. Accedi a Studio Content Manager.
  2. Nel menu a sinistra, seleziona Norme .
  3. Scegli un metodo di creazione:
    • Utilizzare una norma esistente come modello: trova la norma esistente, quindi fai clic su Seleziona azione quindi Duplica. Viene caricato un modello precompilato, che puoi modificare per creare la tua nuova norma.
    • Mettere a punto una nuova norma: fai clic su AGGIUNGI NUOVA NORMA quindi Aggiungi nuova norma.
    • Creare una norma sulle anteprime di YouTube Shorts (solo case discografiche e distributori partner): segui questa procedura.
  4. Compila i campi Nome della norma e Descrizione della norma per la nuova norma.
    • Scegli un nome che ne riassuma l'azione e che permetta di distinguerla chiaramente dalle altre, ad esempio "Monetizza solo in Francia".
  5. Fare clic su AGGIUNGI REGOLA e seleziona l'azione prevista dalla norma: Monetizza, Traccia, Blocca o Invia per esame.
    • Se selezioni Invia per esame, devi specificare se tale regola si applica a un'azione di tipo Monetizza, Traccia o Blocca. Scopri di più sull'opzione Invia per esame.
      Suggerimento: se vuoi che la norma diventi valida in un momento successivo, fai clic su AGGIUNGI NORMA PROGRAMMATA. Dopo aver selezionato l'azione (Monetizza, Blocca, Traccia o Invia per esame), inserisci la data e l'ora di entrata in vigore della norma nel fuso orario UTC o locale. Procedi quindi come descritto di seguito.
  6. Fai clic su AGGIUNGI CONDIZIONE per specificare eventuali condizioni della norma. Scegli un'opzione tra Tipo di corrispondenza, Località dello spettatore, Quantità corrispondenza video utente o Quantità corrispondenza riferimento.
    • Quando aggiungi una condizione, l'azione selezionata nel passaggio 5 viene intrapresa solo se vengono soddisfatte le condizioni specificate.
    • Puoi aggiungere più condizioni. In presenza di più condizioni, la regola si applica solo se vengono tutte soddisfatte.
    • Se selezioni Quantità corrispondenza video utente o Quantità corrispondenza riferimento, inserisci i qualificatori appropriati: Percentuale (%) o Minuti (mm:ss), Maggiore di, Minore di o Uguale a e il tuo valore.
  7. Fai clic su SALVA. La nuova norma verrà visualizzata nella pagina Norme e sarà pronta per essere applicata ai video rivendicati.
Le norme personalizzate permettono di applicare le stesse regole a più video rivendicati contemporaneamente. Quando modifichi una norma, le modifiche vengono applicate automaticamente a tutte le rivendicazioni che utilizzano tale norma.

Esempi

Di seguito sono riportati alcuni scenari comuni abbinati alle istruzioni per creare le opportune norme.

Impostare norme di caricamento diverse nei vari territori

Scenario di esempio

Voglio monetizzare il mio video negli Stati Uniti, bloccarlo in Australia e tracciarlo in Giappone. Non detengo i diritti per il video in nessun altro territorio.

Come impostare la norma:

  1. Assicurati di impostare la proprietà della risorsa in Stati Uniti, Australia e Giappone.
  2. Imposta l'opzione Blocca il video al di fuori dei territori in cui detieni i diritti sulla rivendicazione del video che hai caricato.
  3. Crea una norma personalizzata e aggiungi tre regole: Monetizza, Blocca e Traccia.
  4. Aggiungi la condizione Località dello spettatore a ciascuna delle regole.
  5. Per la regola Monetizza, fai clic su MODIFICA PAESI.
    1. Assicurati che sia selezionata l'opzione predefinita Aggiungi territori selezionati.
    2. Fai clic su Aggiungi territorio e seleziona gli Stati Uniti.
    3. Fai clic su SALVA.
  6. Per la regola Blocca, fai clic su MODIFICA PAESI.
    1. Assicurati che sia selezionata l'opzione predefinita Aggiungi territori selezionati.
    2. Fai clic su Aggiungi territorio e seleziona l'Australia.
    3. Fai clic su SALVA.
  7. Per la regola Traccia, fai clic su MODIFICA PAESI.
    1. Assicurati che sia selezionata l'opzione predefinita Aggiungi territori selezionati.
    2. Fai clic su Aggiungi territorio e seleziona il Giappone.
    3. Fai clic su SALVA.

La norma così creata ora comporterà le seguenti azioni:

Regola Condizione
Monetizzazione del video Se la Località dello spettatore corrisponde agli Stati Uniti
Blocco del video Se la Località dello spettatore corrisponde all'Australia
Tracciamento del video Se la Località dello spettatore corrisponde al Giappone
Creare un file di riferimento solo per la corrispondenza di Content ID, senza video visibili pubblicamente

Scenario di esempio

Sto caricando un riferimento per Content ID per rivendicare i contenuti generati dagli utenti, ma non voglio che il file che carico sia visibile agli altri utenti.

Come impostare la norma:

In questo caso non hai bisogno di una norma. Carica il video di riferimento utilizzando un modello di foglio di lavoro di tipo solo per riferimento. Un'altra opzione consiste nell'impostare il video caricato come Privato.

Consentire clip caricati dai fan

Scenario di esempio

Voglio pubblicare annunci su video caricati dai fan contenenti clip di durata inferiore a 5 minuti e bloccare i video che contengono clip di durata maggiore.

Come impostare la norma:

  1. Crea una norma personalizzata e aggiungi due regole: Monetizza e Blocca.
  2. Aggiungi la condizione Quantità corrispondenza video utente a ognuna delle regole.
  3. Per la regola Monetizza, seleziona Minuti (mm:ss) e Minore di accanto a Quantità corrispondenza video utente. Inserisci 5 minuti nella casella di testo.
  4. Per la regola Blocca, seleziona invece Minuti (mm:ss) e Maggiore di accanto a Quantità corrispondenza video utente. Inserisci 5 minuti nella casella di testo.

La norma così creata ora comporterà le seguenti azioni:

Regola Condizione
Monetizzazione del video Se Quantità corrispondenza video utente è inferiore a 5 minuti
Blocco del video Se Quantità corrispondenza video utente è superiore a 5 minuti
Rivendicare le versioni doppiate dei contenuti

Scenario di esempio

Voglio rivendicare le versioni doppiate dei miei contenuti.

Come impostare la norma:

In genere non è necessario creare norme separate per rivendicare le versioni doppiate dei contenuti audiovisivi. Per impostazione predefinita, le norme di corrispondenza includono corrispondenze video e audiovisive.

Ti servirà una norma separata solo se intendi trattare i contenuti doppiati in modo diverso rispetto alle corrispondenze complete, ad esempio se vuoi impostare una soglia di corrispondenza diversa o intraprendere un'azione diversa per le versioni doppiate. In questo scenario, crea una norma con regole distinte per le corrispondenze audiovisive esatte e per le corrispondenze visive doppiate.

 


 

Solo case discografiche e distributori partner:

Aggiungere una norma sulle anteprime di YouTube Shorts

Per poter supportare le anteprime di Shorts, le case discografiche o i distributori partner devono aggiungere una norma apposita e applicarla alle risorse registrazione audio pertinenti. Per aggiungere una norma sulle anteprime di YouTube Shorts:

  1. Accedi a Studio Content Manager.
  2. Nel menu a sinistra, seleziona Norme .
  3. Fai clic su AGGIUNGI NUOVA NORMA quindi Aggiungi norma sulle anteprime di YouTube Shorts.
  4. Compila i campi Nome della norma e Descrizione della norma.
    • Puoi utilizzare l'esempio di seguito come guida per configurare una norma sulle anteprime di Shorts.
  5. In corrispondenza di Quantità corrispondenza riferimento, inserisci la durata consentita desiderata in secondi.
    • La durata massima di uno Short è 60 secondi.
    • Per far sì che la traccia integrale sia disponibile su Shorts alla data di uscita, la norma di corrispondenza deve prevedere una condizione Quantità corrispondenza riferimento che consenta gli Short che utilizzano un massimo di 16 secondi del file di riferimento. In altre parole, la corrispondenza del riferimento deve essere impostata su un valore superiore a 16 secondi.
  6. Fai clic su SALVA.
Note:
  • Ti consigliamo di aggiungere una condizione Quantità corrispondenza riferimento per consentire i caricamenti che aggiungono l'anteprima al di fuori degli strumenti per la creazione di Short. Ad esempio, se fornisci un'anteprima anche su altre piattaforme e vuoi consentire la pubblicazione incrociata su YouTube, devi includere questa condizione per consentire gli utilizzi con una durata inferiore o pari a quella dell'anteprima. In caso contrario, questi usi potrebbero essere bloccati.
  • Potrebbero essere previsti dei limiti alla quantità di musica che gli utenti possono aggiungere. Per verificare la durata dell'utilizzo di musica consentito dal tuo contratto con YouTube, consulta l'Emendamento Shorts o rivolgiti al tuo contatto presso l'assistenza di YouTube.

Esempio

Consentire le anteprime di Shorts

Scenario di esempio

Voglio consentire agli utenti di campionare l'anteprima di 30 secondi disponibile su Shorts per un brano con una data di uscita futura.

Come impostare la norma:

  1. Accedi a Studio Content Manager.
  2. Nel menu a sinistra, seleziona Norme .
  3. Fai clic su AGGIUNGI NUOVA NORMA quindi Aggiungi norma sulle anteprime di YouTube Shorts.
  4. Compila i campi Nome della norma e Descrizione della norma.
    • Esempio di nome della norma: "Anteprima di Shorts - 30 secondi"
    • Esempio di descrizione della norma: "Consenti per anteprime di Short fino a 30 secondi"
  5. In corrispondenza di Quantità corrispondenza riferimento, inserisci 00:30.
  6. Fai clic su SALVA.
  7. Nel menu a sinistra, seleziona Risorse .
  8. Trova la risorsa registrazione audio pertinente e fai clic sul titolo della risorsa per aprire la relativa pagina dei dettagli.
  9. Nel menu a sinistra, seleziona Proprietà e norme .
  10. Fai clic sulla scheda Norma di corrispondenza quindi MODIFICA LA NORMA DI CORRISPONDENZA DELLA RISORSA.
  11. Cerca la norma sulle anteprime di Shorts che hai creato nei precedenti passaggi 1-6 e seleziona la norma nell'elenco.
  12. Fai clic su IMPOSTA NORMA PERSONALIZZATA.
  13. Fai clic su AGGIUNGI NORMA PROGRAMMATA e seleziona la norma di corrispondenza desiderata.
  14. Inserisci la data di uscita della traccia integrale. 
  15. Fai clic su AGGIUNGI CONDIZIONE quindi Località dello spettatore.
    • Se non aggiungi una condizione di tipo Località dello spettatore, la norma programmata potrebbe non essere applicata correttamente. Ad esempio, se intendi monetizzare in tutti i territori i video degli utenti che utilizzano contenuti tratti dalla traccia in versione integrale, devi impostare la condizione Località dello spettatore su "Globale" e la norma di corrispondenza su "Monetizza".
  16. Fai clic su SALVA per salvare la norma. 
  17. Fai clic su APPLICA per applicare la norma di corrispondenza aggiornata alla risorsa.

Una volta completato il passaggio 6, puoi anche programmare la norma tramite DDEX, seguendo i passaggi descritti qui.

Ricorda:

Se la tua norma prevede una condizione di tipo Quantità corrispondenza riferimento e gli utenti possono accedere a parti del brano disponibili su altre piattaforme, questa norma potrebbe consentire i caricamenti che utilizzano queste parti del brano tratte da altre piattaforme. Ad esempio, utilizzando la norma di esempio riportata sopra potrebbe verificarsi anche il seguente scenario: 

  • La casa discografica carica su YouTube 30 secondi del ritornello di un brano sotto forma di anteprima di Shorts, ma rende disponibile anche altrove un'anteprima della strofa della stessa canzone.
  • Un utente carica un video, realizzato senza ricorrere agli strumenti di creazione di Shorts, utilizzando la strofa del brano.
  • Il video potrebbe essere visibile se la durata di utilizzo del brano non supera i 30 secondi.

Per limitare l'utilizzo dei brani da altre piattaforme, puoi rimuovere la condizione Quantità corrispondenza riferimento in fase di creazione della norma sulle anteprime di Shorts.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
16963605467559169040
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false