Notifica

Benvenuto nel Centro assistenza di Search Ads 360, una piattaforma per gestire le campagne di marketing per i motori di ricerca.  Mentre il Centro assistenza è disponibile al pubblico, l'accesso al prodotto Search Ads 360 è disponibile solo per clienti registrati che hanno eseguito l'accesso. Per iscriversi o per ulteriori informazioni, contatta il nostro team di vendita.

Differenze tra i dati

Differenze con le metriche del motore

Perché i rapporti in Search Ads 360 a volte non corrispondono ai rapporti nel motore?

Pur approssimandosi di molto, i dati dei rapporti di Search Ads 360 potrebbero non corrispondere esattamente ai dati del motore di ricerca. Questo può essere dovuto a diversi motivi, tra cui quelli riportati di seguito.

Search Ads 360 non è sincronizzato con il motore di ricerca

Se aggiungi o rimuovi parole chiave o altri elementi nel motore di ricerca ma non sincronizzi le modifiche, i rapporti che riepilogano le metriche in Search Ads 360 non coincideranno con quelli del motore. Ad esempio, se rimuovi parole chiave dal motore senza eseguire la sincronizzazione, Search Ads 360 continuerà a mostrare le metriche per le parole chiave rimosse, mentre i rapporti a livello di gruppo di annunci, campagna e account in Search Ads 360 includeranno le metriche delle parole chiave rimosse.

I motori di ricerca hanno sette giorni di tempo per apportare eventuali modifiche ai dati

Generalmente, i motori di ricerca rimuovono i clic o le impressioni spam. L'aggiornamento dei dati nei rapporti di Search Ads 360 potrebbe richiedere del tempo, come descritto in Frequenza di aggiornamento dei dati nei rapporti di Search Ads 360. Dopo dieci giorni i dati sui motori e in Search Ads 360 sono più stabili. 

Negli account social e di monitoraggio motori, l'importazione delle metriche sul rendimento viene eseguita direttamente dal motore di ricerca o da un PMD. Search Ads 360 non richiede automaticamente le metriche sul rendimento. Le metriche importate devono corrispondere alle metriche nel motore di ricerca.

Le reti pubblicitarie con bot possono causare discrepanze nei dati

Le reti pubblicitarie con bot eseguono la scansione periodica delle pagine di destinazione per determinarne la qualità e rilevare l'eventuale presenza di pagine non funzionanti. Se sono presenti tag Floodlight in queste pagine di destinazione, questi vengono attivati e registrati come conversioni (transazioni o, più probabilmente, azioni).

Search Ads 360 prova a filtrare queste conversioni con un filtro che cerchiamo di migliorare costantemente. Ad esempio:

  • Abbiamo recentemente aggiunto un elenco di bot e indirizzi Internet noti a cui applicare il filtro.

  • Questo elenco verrà presto aggiornato con una serie di indirizzi ricevuti da Google Ads.

Nonostante i miglioramenti imminenti, Search Ads 360 non sarà in grado di filtrare tutte le conversioni. Ad esempio, gli inserzionisti potrebbero eseguire i loro propri bot.

A causa del numero ridotto di questi tipi di visite, l'impatto di tali conversioni sul rendimento delle campagne e delle strategie di offerta è solitamente marginale. Tuttavia, se ritieni che il numero di questi tipi di conversione sia sufficiente a compromettere il rendimento, fai clic sul link Guida nell'angolo superiore destro dell'interfaccia utente, quindi su Contattaci.

Modelli di monitoraggio mancanti o URL clickserver non validi

Search Ads 360 non è in grado di segnalare gli elementi di un account motore non contemplati in un modello di monitoraggio. Inoltre, se l'URL clickserver nel modello di monitoraggio non è valido, Search Ads 360 non può segnalare i relativi elementi. Per risolvere questo problema, assicurati di creare un modello di URL per l'account motore in Search Ads 360. A quel punto, esegui una sincronizzazione manuale e correggi tutti gli errori di monitoraggio.

I motori non possono segnalare più clic sugli annunci

Quando un visitatore fa clic più volte su uno stesso URL pagina di destinazione nell'arco di uno o due secondi (ad esempio, facendo doppio clic su un annuncio), Search Ads 360 conta tali clic come più visite. Alcuni motori sono in grado di segnalare questi clic multipli come un unico click.

Dati di costo di Microsoft Advertising

Negli account Microsoft Advertising, i dati di costo mostrati da Search Ads 360 sono recuperati direttamente dall'API di Bing Ads. Questi dati comprendono il costo riportato per singoli gruppi di annunci, parole chiave e campagne, così come il costo totale che appare nelle righe di riepilogo relativo alla totalità delle parole chiave, dei gruppi di annunci e delle campagne inclusi nell'ambito corrente.

In alcuni casi, i dati di costo potrebbero registrare uno scostamento di alcuni centesimi. Vale a dire, il costo totale visualizzato nella scheda Parole chiave potrebbe non corrispondere al costo visualizzato per il gruppo di annunci. In altri casi, sono i dati di costo visualizzati nell'interfaccia utente di Microsoft Advertising e i dati recuperati dall'API di Bing Ads a registrare uno scostamento di alcuni centesimi. Questo può essere dovuto all'arrotondamento degli importi in dollari o alla conversione in valuta eseguita da Microsoft Advertising. Tuttavia, Search Ads 360 mostra con precisione i dati recuperati da Microsoft Advertising.

Baidu: la posizione media per parole chiave potrebbe non corrispondere in Search Ads 360

Baidu e Search Ads 360 utilizzano logiche diverse per calcolare la posizione media. In alcuni casi, la posizione media riportata in Baidu potrebbe non corrispondere alla posizione media riportata in Search Ads 360.

 

Differenze nelle metriche geografiche

Le differenze tra i rapporti segmentati o raggruppati per area geografica e i rapporti privi di tali segmenti o gruppi sono previste per diversi motivi. Ad esempio, alcune metriche non possono essere attribuite ad alcuna area geografica, le visite non possono essere incluse in aree geografiche di piccole dimensioni e i filtri antispam non sono disponibili per i rapporti segmentati per area geografica.

Leggi ulteriori informazioni sulle differenze previste nelle metriche geografiche.

Differenze nei rapporti orari

Quando esamini dati tanto dettagliati come quelli dei rapporti orari, potresti notare delle incongruenze tra l'analisi per fascia oraria e quella giornaliera, settimanale o relativa a periodi più lunghi. Si tratta di un comportamento normale imputabile a differenze negli account motore di ricerca, all'attendibilità generale dei dati orari e ad altri motivi.

Ulteriori informazioni sulle differenze previste nei rapporti orari.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
12132583387254090997
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
263
false
false