Elenco di controllo per il QA dei feed dinamici

Creatività dinamiche con feed

Per visualizzare in anteprima e testare le creatività dinamiche, è necessario:

  • Accedere alla scheda Contenuti dinamici di Studio.
  • Accedere all'inserzionista di Studio.
  • Accedere al feed.

Se utilizzi caricamenti di feed pianificati, disattiva questa funzionalità durante il QA, in quanto non è possibile accedere alle anteprime durante l'aggiornamento del feed.

Esamina l'elenco di controllo riportato di seguito, organizzato in base alla strategia dinamica. Se la creatività non utilizza una determinata strategia, salta la relativa sezione e procedi con la successiva. Dopo ogni domanda sono elencati i problemi più comuni che interessano le creatività. Fai clic su un problema per visualizzare la soluzione.

Configurazione del feed per tutte le strategie

Apri il feed per controllare gli elementi e i contenuti che dovrebbero apparire nella creatività. Per apportare rapide modifiche al profilo, testa la creatività dinamica in modalità bozza invece che in modalità di pubblicazione. Scopri come testare i feed dinamici

Gli elementi dinamici del feed sono visualizzati correttamente nella creatività?

Uno o più elementi dinamici non mostrano i contenuti del feed.

Se gli elementi dinamici sono vuoti, controlla prima la configurazione del feed, quindi il codice creatività per verificare che il codice dinamico per quell'elemento sia stato inserito correttamente. Se la creatività ha un problema diverso, utilizza la guida alla risoluzione dei problemi con le creatività dinamiche per trovare una soluzione.

I contenuti del feed vengono visualizzati male nella creatività?

Parte del testo della creatività è tagliato.

Aumenta la dimensione del campo di testo nella creatività oppure aggiungi codice personalizzato per ridurre quella del carattere in base alla lunghezza dei contenuti di testo dinamici.

Leggi le best practice per gli elementi delle creatività dinamiche

 

Targeting geografico

Se la creatività include targeting geografico, esegui il test con almeno tre località diverse dal feed per vedere come la creatività reagisce a ciascuna. Devi inoltre controllare i contenuti predefiniti per assicurarti che la creatività funzioni correttamente quando la località dell'utente non corrisponde a nessuna località nel feed.

La creatività mostra i contenuti corretti per ogni località?

Per una località con targeting geografico sono mostrati i contenuti sbagliati.

Vengono mostrati i valori della colonna predefinita se stai testando una località che non è presente nel feed o non è disponibile nell'API.

Per le anteprime con targeting geografico, il test può essere eseguito con il nome esatto di una località disponibile nel feed oppure con una versione abbreviata. Ad esempio, per il nome canonico London,England,United Kingdom puoi eseguire il test con London o London, United Kingdom. Studio risolve automaticamente l'abbreviazione in una località conosciuta.

Se la località è corretta, assicurati di utilizzare il formato di località appropriato. Ulteriori informazioni nella documentazione relativa all'API Geographical Targeting.

Test dei contenuti predefiniti

Quando esegui il test dei contenuti predefiniti, non è necessario specificare una località nell'anteprima: puoi infatti lasciare vuoto il campo. Ciò consente di verificare se è stata impostata una colonna di contenuti predefiniti validi. Ci sono solo due risultati possibili, a seconda di come è stato creato il feed:

  • Se nel feed è presente una colonna di contenuti "predefiniti", sarà pubblicata la riga dei contenuti predefiniti. Se per un utente non esiste una località corrispondente e la riga dei contenuti predefiniti è impostata su TRUE nel feed, all'utente saranno mostrati i contenuti predefiniti.
  • Se nel feed non è presente una colonna di contenuti "predefiniti", non saranno presenti contenuti idonei da pubblicare quando la località esistente dell'utente non può essere determinata. Campaign Manager 360 sceglie un'altra creatività nella rotazione (in base alla priorità) da pubblicare per l'utente. Se non ci sono altre creatività nella rotazione, Campaign Manager 360 pubblica l'annuncio predefinito.

 

Applicare filtri a livello di ID Campaign Manager 360

Se la creatività prevede l'applicazione di filtri a livello di ID Campaign Manager 360, esegui il test di almeno tre ID diversi dal feed e assicurati di avere impostato una colonna di contenuti predefiniti.

L'applicazione di filtri a livello di ID Campaign Manager 360 può includere:

  • ID annuncio
  • ID inserzionista
  • ID posizionamento
  • ID sito
  • ID campagna
  • ID creatività
  • Parola chiave

La creatività mostra i contenuti corretti per ciascun ID Campaign Manager 360?

Vengono mostrati i contenuti sbagliati per un ID Campaign Manager 360.

Se la creatività mostra il valore predefinito quando esegui il test di un ID nel feed, qualcuno potrebbe avere modificato gli ID nel feed senza trasformare nuovamente quest'ultimo nel profilo.

Quando utilizzare gli ID di test

Per l'applicazione di filtri a livello di ID Campaign Manager 360, puoi utilizzare ID di test che non sono veri ID in Campaign Manager 360. Potrebbero funzionare nell'anteprima dinamica, ma non quando la creatività viene pubblicata. Verifica che, prima di attivare la creatività, questi ID di test siano sostituiti con ID reali dall'agenzia pubblicitaria o dall'account Campaign Manager 360 del cliente. Ricordati di trasformare nuovamente il feed e ripubblicare il profilo. Verifica con l'agenzia pubblicitaria o con il cliente.

Test dei contenuti predefiniti

Quando esegui il test dei contenuti predefiniti, non è necessario inserire un ID nell'anteprima; puoi lasciarlo vuoto. Ciò consente di verificare se è stata impostata una colonna di contenuti predefiniti validi. Ci sono solo due risultati possibili, a seconda di come è stato creato il feed:

  • Se nel feed è presente una colonna di contenuti predefiniti, in questo caso a essere pubblicata sarà la riga dei contenuti predefiniti. Finché la riga di contenuti predefiniti è impostata su TRUE nel feed, all'utente vengono mostrati i contenuti predefiniti.
  • Se nel feed non includi una colonna di contenuti predefiniti, non vi saranno contenuti idonei da pubblicare. Campaign Manager 360 sceglie un'altra creatività nella rotazione (in base alla priorità) da pubblicare per l'utente. Se non ci sono altre creatività nella rotazione, Campaign Manager 360 pubblica l'annuncio predefinito.
 

Trasmissione dati

Se la creatività include la funzione di trasmissione dati, prova almeno tre valori diversi dal feed e assicurati di avere impostato una colonna di contenuti predefiniti.

Le campagne di trasmissione dati includono tutte le campagne che utilizzano l'opzione di filtro "Valore personalizzato" in Studio. L'agenzia pubblicitaria deve anche testare il comportamento tramite il tag. Scopri come testare i tag di trasmissione dati pubblicati

La creatività mostra i contenuti corretti per ciascun valore di trasmissione dati?

I contenuti mostrati durante il test dei valori del feed non sono corretti.

Quando esegui il test di un valore di trasmissione dati che non è disponibile nel feed, viene mostrato il valore predefinito. Verifica di avere impostato una colonna predefinita nel feed.

Test dei contenuti predefiniti

Quando esegui il test dei contenuti predefiniti, non è necessario inserire un valore nell'anteprima; puoi lasciarlo vuoto. Ciò consente di verificare se è stata impostata una colonna di contenuti predefiniti validi. Ci sono solo due risultati possibili, a seconda di come è stato creato il feed:

  • Se nel feed è presente una colonna di contenuti predefiniti, in questo caso a essere pubblicata sarà la riga dei contenuti predefiniti. Finché per un utente non è presente un valore di trasmissione dati corrispondente e la riga di contenuti predefiniti è impostata su TRUE nel feed, all'utente vengono mostrati i contenuti predefiniti.
  • Se nel feed non includi una colonna di contenuti predefiniti, non vi saranno contenuti idonei da pubblicare. Campaign Manager 360 sceglie un'altra creatività nella rotazione (in base alla priorità) da pubblicare per l'utente. Se non ci sono altre creatività nella rotazione, Campaign Manager 360 pubblica l'annuncio predefinito.
 

Elementi basati su ora o data

Se la creatività include elementi basati sulla data o sull'ora (ovvero pianificazione della data di inizio/di fine, o periodo di pubblicazione), esegui il test di almeno tre date: inizio, nel mezzo e fine.

La creatività mostra i contenuti corretti per ciascun valore di data/ora?

Vengono mostrati i contenuti sbagliati per una data pianificata.

Viene mostrato il valore predefinito se la data e l'ora utilizzate non rientrano nell'intervallo impostato nel feed. Se non hai impostato una colonna di contenuti "predefiniti" nel feed, è consigliabile crearne una.

Se la data è corretta, assicurati di utilizzare il formato di data appropriato.

Test dei contenuti predefiniti

Ad esempio, la data corrente dell'utente è 21/10/2030, ma non ci sono righe di contenuti corrispondenti nel feed per quella data. Per le date senza un orario specificato viene considerata la mezzanotte del giorno in questione. Se vuoi pubblicare i contenuti fino alla fine di un giorno, inserisci il giorno successivo come data di fine nel feed. Ci sono solo due risultati potenziali, a seconda di come è stato creato il feed per gestire tali situazioni:

  • Se nel feed è presente una colonna di contenuti "Default", in questo caso verrà pubblicata la riga dei contenuti predefiniti. Se la riga di contenuti predefiniti è impostata su "TRUE" nel feed, all'utente vengono mostrati i contenuti predefiniti.

  • Se nel feed non hai incluso una colonna di contenuti "Predefiniti", non ci sono contenuti idonei da pubblicare. Campaign Manager 360 sceglie un'altra creatività nella rotazione (in base alla priorità) da pubblicare per l'utente. Se non ci sono altre creatività nella rotazione, Campaign Manager 360 pubblica l'annuncio predefinito.

 

Remarketing dinamico con feed non di Google Merchant Center

Le campagne di remarketing dinamico includono tutte le campagne che utilizzano l'opzione di filtro "Valore di remarketing" in Studio ma che non impiegano feed di Google Merchant Center. Ad esempio, feed che utilizzano fogli di lavoro, file CSV o file XML come fonte di contenuto.

Se la creatività include remarketing dinamico con feed non di Google Merchant Center, esegui il test con almeno tre valori diversi dal feed. Quando inserisci il valore di esempio per la variabile personalizzata (dal feed) nella coppia chiave-valore del remarketing dinamico nel Passaggio 5: visualizza l'anteprima e fai clic su Avvia/Aggiorna anteprima, nella creatività dovrebbero essere mostrati i contenuti dinamici del feed per quella riga.

Se applichi filtri in base a più variabili personalizzate e utilizzi "Regole prioritarie", ricorda di inserire un valore per ciascuna variabile nel Passaggio 5: anteprima.

L'agenzia pubblicitaria deve anche testare il comportamento tramite il tag Floodlight dell'inserzionista sulla pagina pubblicata mediante il tag di pubblicazione Campaign Manager 360. Scopri come testare i tag di remarketing pubblicati

La creatività mostra i contenuti corretti per ciascuna variabile personalizzata configurata in Studio?

I contenuti mostrati per la creatività di remarketing non sono corretti.

I due problemi più comuni sono i seguenti:

  • Nella creatività vengono mostrati i contenuti predefiniti
    Verifica che il valore da testare sia presente nel feed e che Studio disponga delle informazioni più recenti sul feed. Se non hai impostato nel feed una colonna dei contenuti predefiniti, creane una ora.
  • Non è possibile selezionare nessuna riga del feed
    Se hai configurato una galleria di creatività con più prodotti e la qualità è impostata su un valore superiore a 1 nel Passaggio 2: gestisci i dati:
    • Nell'anteprima esegui il test di tutti i valori impostati nella galleria
      O
    • Se hai impostato regole prioritarie, esegui il test almeno dell'ultima regola se si tratta di una regola che richiede immissione.
Imposta una colonna dei contenuti predefiniti o utilizza "Regola di priorità" nel Passaggio 3: gestisci le regole per mostrare una creatività di backup quando non sono presenti righe da poter selezionare dal feed.

 

Remarketing dinamico con Google Merchant Center

Se la creatività include il remarketing dinamico con feed di Google Merchant Center, non potrai testare valori diversi dal feed. Esegui invece il test della creatività usando il tag pubblicato (vedi sotto) e ricorri all'anteprima dinamica in Studio per vedere se i prodotti vengono inseriti nella creatività. Non è infatti possibile eseguire il test di creatività Merchant Center con valori effettivi del feed tramite l'anteprima dinamica di Studio.

Le campagne di remarketing dinamico con feed Merchant Center includono tutte le campagne che utilizzano l'opzione di filtro "Valore di remarketing" in Studio e che impiegano ID feed di Merchant Center come fonte di contenuto.

L'agenzia pubblicitaria deve anche testare il comportamento tramite il tag Floodlight dell'inserzionista sulla pagina pubblicata mediante il tag di pubblicazione Campaign Manager 360. Scopri come testare i tag di remarketing pubblicati

La creatività mostra i contenuti corretti per le variabili personalizzate impostate in Studio?

Non vengono mostrati contenuti per la creatività di remarketing di Google Merchant Center.

Verifica che l'ID Merchant Center associato a Studio contenga dati di prodotto validi e di aver implementato correttamente il codice dei contenuti dinamici.

 

Remarketing eco

Se la creatività include remarketing eco, esegui il test con almeno tre valori diversi disponibili tramite il cookie Floodlight. Le agenzie creative devono chiedere all'agenzia pubblicitaria o al cliente i valori di esempio da usare per il test oppure eseguire quest'ultimo con valori casuali.

Le campagne di remarketing eco includono tutte le campagne che utilizzano il tipo di dati "Valore di remarketing" nella sezione "Campi del profilo" in Studio.

L'agenzia pubblicitaria deve anche testare il comportamento tramite la propria implementazione Floodlight e il tag Campaign Manager 360. Scopri come testare i tag di remarketing pubblicati

La creatività mostra i contenuti corretti per ciascun valore di test?

I contenuti mostrati per la creatività di remarketing non sono corretti.

Vengono mostrati i contenuti predefiniti in presenza di valori vietati o non validi. Esegui il test sia con valori validi sia con valori non validi in modo da assicurarti che la creatività funzioni correttamente.

 

Dimensioni dei rapporti

Controlla se sono impostate dimensioni dei rapporti nel passaggio Dimensioni dei rapporti in Studio.

Le dimensioni dei rapporti sono impostate correttamente?

Non sono state impostate dimensioni dei rapporti nel Passaggio 6: dimensioni dei rapporti.

Non tutte le campagne utilizzano dimensioni dei rapporti aggiuntive. Se vuoi utilizzarle ma non vengono mostrate, assicurati che le dimensioni supplementari siano state effettivamente aggiunte in Studio. Consigliamo di rivolgerti all'agenzia pubblicitaria qualora ti servissero altre dimensioni dei rapporti.

Come selezionare dimensioni dei rapporti aggiuntive

  1. Nella scheda Contenuti dinamici, fai clic su Dimensioni dei rapporti.
  2. Fai clic su Gestisci.
  3. Seleziona le colonne che vuoi aggiungere come dimensioni dei rapporti nei menu a discesa. Se la colonna che vuoi aggiungere come dimensione dei rapporti non viene visualizzata nel menu a discesa, significa che non è idonea per essere selezionata come dimensione.
  4. Fai clic su OK.
  5. Ripeti i passaggi per tutti gli eventuali feed.
  6. Fai clic su Salva.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
8554635344275448274
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
74220
false
false