Comprendere l'impatto dei dati di misurazione dell'impatto sulle conversioni basato sugli utenti

Questo articolo spiega il significato delle metriche dello studio e come generare report sull'impatto sulle conversioni basato sugli utenti.

 


Come viene misurato l'impatto?

L'impatto sulle conversioni basato sugli utenti misura l'impatto causale incrementale delle campagne mediante la misurazione delle conversioni degli utenti che hanno visualizzato gli annunci del gruppo esposto e di quelli a cui è stato impedito di vedere gli annunci nel gruppo di controllo. Durante lo studio potrebbero essere disponibili risultati cumulativi, ma ti consigliamo di attendere fino al termine dello studio per ottenere risultati più precisi.

 


Metriche e stati dell'impatto sulle conversioni basato sugli utenti

Nota: le istruzioni riportate di seguito fanno parte del nuovo design dell'esperienza utente Google Ads. Per utilizzare il design precedente, fai clic sull'icona "Aspetto" e seleziona Usa il design precedente. Se utilizzi ancora la versione precedente di Google Ads, consulta la mappa di riferimento rapido o utilizza la barra di ricerca del pannello di navigazione in alto in Google Ads per trovare la pagina che cerchi.

Per controllare i dati dell'impatto sulle conversioni basato sugli utenti:

  1. Nel tuo account Google Ads, fai clic sull'icona Obiettivi Goals Icon.
  2. Fai clic sul menu a discesa Misurazioni nel menu della sezione.
  3. Fai clic su Misurazione dell'impatto.
  4. Qui puoi vedere le conversioni incrementali e l'impatto relativo per tutte le conversioni disponibili nella visualizzazione tabella, nonché le impressioni della campagna, il costo e le metriche per l'impatto del brand o sulle ricerche.
  5. Fai clic sul nome dello studio per visualizzarne i risultati dettagliati.

 


Metriche

Conversioni incrementali

Conversioni incrementali = conversioni del gruppo esposto - conversioni del gruppo di controllo

La metrica più importante dell'impatto sulle conversioni è quella delle "conversioni incrementali", detta anche "impatto assoluto". Questa metrica riflette le conversioni incrementali o il valore di conversione incrementale che hai generato grazie alle campagne pubblicitarie per la durata dell'esperimento. Viene calcolata come differenza tra la metrica del gruppo esposto, ovvero le conversioni o il valore di conversione, e la metrica del gruppo di riferimento (controllo).

Valore di conversione incrementale

Valore di conversione incrementale = valore di conversione del gruppo esposto - valore di conversione del gruppo di controllo

Il valore di conversione incrementale, in valuta locale, generato dalle campagne nel periodo dell'esperimento.

Impatto relativo

Impatto relativo = conversioni incrementali/conversioni del gruppo di controllo

L'impatto relativo riflette la percentuale di crescita delle conversioni registrate tra il gruppo esposto e quello di riferimento (controllo). Viene calcolato dividendo le conversioni incrementali per la metrica totale del gruppo di riferimento. Di conseguenza, l'impatto relativo può teoricamente essere compreso -1 e infinito. Ad esempio, se il 90% delle conversioni è incrementale, avrai 90 conversioni incrementali ogni 10 conversioni di riferimento, con un conseguente impatto relativo di 90/10 = 900%. È facile che si registrino incrementi relativi molto elevati per i brand con un'attività di conversione di base bassa nel gruppo di controllo.

Intervallo di confidenza

Questa metrica indica l'intervallo stimato in cui rientrano le stime dell'impatto sulle conversioni. Ad esempio, potresti scoprire che l'impatto relativo è pari al 10%. Questa è la tua stima puntuale. Tra parentesi vedrai l'intervallo di confidenza, che va da almeno l'8% fino a un massimo del 12%.

 


Stati

"Impatto significativo rilevato"

L'impatto è molto positivo e il numero di conversioni del gruppo esposto è superiore a 150.

"Dati insufficienti"

L'impatto è molto positivo, ma ci sono meno di 150 conversioni del gruppo esposto oppure non è stato rilevato un impatto significativo e la metà dell'intervallo di confidenza è inferiore al 2%.

"Nessun impatto significativo rilevato"

Non è stato rilevato un impatto significativo e la metà dell'intervallo di confidenza è maggiore o uguale al 2%.

 


Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Achieve your advertising goals today!

Attend our Performance Max Masterclass, a livestream workshop session bringing together industry and Google ads PMax experts.

Register now

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
12216358853811986896
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false