Argomenti: Nuova proposta Privacy Sandbox per la pubblicità basata sugli interessi

22 febbraio 2022

Di recente, Chrome ha annunciato una nuova versione di Privacy Sandbox chiamata Argomenti, per supportare la pubblicità basata sugli interessi e aiutare le attività a entrare in contatto con i potenziali clienti in modo più privato. Questa nuova API sostituisce la proposta Federated Learning of Cohorts (FLoC).

Privacy Sandbox è un'iniziativa di collaborazione che mira a sviluppare nuove tecnologie che garantiscono la tutela della privacy come alternativa ai cookie di terze parti. L'obiettivo è migliorare la privacy dell'utente preservando la vitalità del Web aperto supportando casi d'uso di marketing fondamentali per le attività online. Chrome ha incorporato il feedback del settore per migliorare la proposta FLoC iniziale ed è stato riscontrato che si può rendere più privata la pubblicità basata sugli interessi con la nuova proposta Argomenti.

Con l'API Argomenti, il browser dell'utente determina alcuni argomenti come "Bellezza e fitness" o "Corsa e camminata" che rappresentano gli interessi principali della settimana precedente in base all'attività di navigazione. Quando un utente visita un sito partecipante, l'API condivide fino a tre argomenti, uno per ciascuna delle ultime tre settimane, con i siti web e i relativi partner pubblicitari che possono utilizzarlo come uno dei tanti potenziali indicatori per la pubblicità basata sugli interessi. Quindi, se state promuovendo abbonamenti in palestra o attrezzatura sportiva e volete raggiungere persone interessate al fitness, potete farlo in un modo che sia pertinente e privato.

Ecco alcuni modi in cui gli argomenti diventeranno più privati: 

  • Riducono il rischio di fingerprinting
    L'introduzione di un insieme limitato di argomenti (350 nella prima proposta) consente di ridurre la possibilità che le persone possano essere identificate in base a temi di interesse unici. Inoltre, allo stesso utente potrebbero essere assegnati argomenti distinti su siti diversi e durante il processo verranno aggiunti elementi che renderanno più difficile rivelare la propria identità.
  • Offrono una maggiore trasparenza comprensibile per gli utenti
    I feedback passati ci hanno spinto a esplorare nuovi modi per rendere la pubblicità basata sugli interessi nella Privacy Sandbox ancora più trasparente e significativa per gli utenti. Su Chrome, gli utenti potranno riconoscere chiaramente gli argomenti a cui sono associati, come "Musica pop" o "Destinazioni turistiche".
  • Continuare a evitare categorie sensibili
    L'insieme di argomenti possibili sarà pubblico e selezionato manualmente, per evitare di introdurre inavvertitamente categorie sensibili. Questo elenco sarà sviluppato e gestito in collaborazione con l'ecosistema Internet e sarà condiviso esternamente per consentire a utenti e community di fornire un feedback.

Nella versione corrente di questa proposta, gli argomenti verranno selezionati localmente sui dispositivi degli utenti senza coinvolgere alcun server esterno. Per limitare la quantità di dati associati a un utente in un dato momento, gli argomenti verranno archiviati solo per tre settimane, dopodiché verranno eliminati. Chrome renderà disponibili i controlli dell'utente sin dall'inizio, in modo che gli utenti possano vedere gli argomenti generati in base alla loro cronologia di navigazione, rimuoverli o disattivare del tutto le API Privacy Sandbox. 

Privacy Sandbox è in continua evoluzione. Man mano che l'API Argomenti per il Web diventa disponibile, l'ecosistema potrà fornire un feedback per contribuire a definire potenziali miglioramenti e i passaggi successivi. Siamo lieti di vedere che offerte simili verranno prese in considerazione per Android

Vi invitiamo a esaminare la proposta e a rispondere alle domande aperte (ad es. quali argomenti dovrebbero essere inclusi) e a tenervi aggiornati sulla roadmap di Privacy Sandbox

Scritto da Vinay Goel, Product Director, Chrome Privacy Sandbox

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Achieve your advertising goals today!

Attend our Performance Max Masterclass, a livestream workshop session bringing together industry and Google ads PMax experts.

Register now

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
3973317499977402168
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false