Create or edit a report

Definire il rapporto

Definire le informazioni di base per creare rapporti efficaci

Durante la configurazione del rapporto, devi definire alcune informazioni di base che si riveleranno utili durante la creazione dei rapporti. Al rapporto dovrebbe essere assegnato un nome significativo che consenta di identificarlo più facilmente tra i tuoi vari rapporti. Per definire ulteriormente il rapporto, puoi selezionare l'intervallo di date desiderato da date preimpostate o fisse e selezionare i filtri di dimensioni.

Dopo aver scelto tutti questi fattori, puoi iniziare a creare le dimensioni e le metriche che costituiscono i dati del rapporto.

Per creare un nuovo rapporto:

  1. Accedi ad Authorized Buyers.

  2. Fai clic su Rapporti nel menu a sinistra.
  3. Fai clic su Nuovo rapporto. Viene caricata la pagina "Nuovo rapporto".

Selezionare le impostazioni del rapporto

  1. Inserisci un nome significativo (massimo 128 caratteri).
  2. L'intervallo di date predefinito è "Ultimi 7 giorni". Per selezionare un intervallo di date diverso, fai clic sull'intervallo di date predefinito.
  3. Esegui una selezione da un elenco di intervalli di date "predefiniti" (date su scala variabile) o "personalizzati" (date fisse). Fai clic su Applica.
    Per visualizzare il confronto del rendimento tra due date specifiche, utilizza la funzionalità di confronto di intervalli di date.

    Date predefinite. I rapporti che utilizzano date relative hanno risultati variabili. In altre parole, se hai una query che genera un rapporto in data 7 settembre con un filtro di data relativa degli ultimi 7 giorni, tale rapporto ha una data di inizio compresa tra il 1° e il 7 settembre. Gli intervalli di date predefiniti comprendono sempre la data corrente.

    • Oggi
    • Ieri
    • Ultimi 7 giorni (impostazione predefinita). Per mantenere aggiornati i dati, tutti i dati vengono generati utilizzando le informazioni disponibili del giorno precedente (almeno 24 ore prima). Se non viene inserita una data di fine, la query utilizza la data in cui è stata creata la query.
    • Ultimi 30 giorni
    • Questa settimana (da lunedì a oggi)
    • Ultima settimana (lun - dom)
    • Questo mese
    • Mese scorso
    • Trimestre corrente
    • Ultimo trimestre
    • Da inizio anno a oggi
    • Ultimo anno

    Date personalizzate. Utilizza i widget calendario per selezionare la data di inizio e la data di fine della query.

    Intervallo di date massimo supportato. L'intervallo di date massimo supportato è di due anni. Ad esempio, un report generato il 29 settembre 2021 può avere come data di inizio il 29 settembre 2019, ma non una data precedente.

    Per generare periodicamente i report, scegli date predefinite anziché date personalizzate.
  4. (Facoltativo) Per perfezionare i dati del rapporto, utilizza le opzioni di filtro.
  5. Per personalizzare il rapporto, puoi selezionare dimensioni e metriche.
  6. Per completare la procedura, hai a disposizione le seguenti opzioni:
    • Reimposta: vengono reimpostati tutti i valori predefiniti del rapporto.
    • Salva: il rapporto viene salvato così com'è.
    • Salva con nome: ti consente di salvare il rapporto con un altro nome.
    • Scarica: il rapporto viene scaricato come file CSV.
    • Pianifica: ti consente di impostare la frequenza del rapporto e di condividerlo via email.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
12413857903123964592
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
71030
false
false