Gestione delle query personali

Quando accedi allo Strumento di query, ti viene presentato l'elenco delle query che hai creato. Se non hai ancora creato query, viene mostrato il messaggio "Nessuna query trovata". Questa pagina fornisce un accesso rapido ad alcune attività di base riguardanti le query e mostra importanti informazioni su queste ultime sotto forma di colonne ordinabili:

  • Nome. Nome e descrizione della query
    Per esaminare altri dettagli sulle impostazioni della query, posiziona il cursore sopra il suo nome.
  • Data di creazione. Data e ora di creazione della query
  • Ultima esecuzione. Data e ora dell'ultima esecuzione della query
  • Link ESEGUI ORA. Esegue immediatamente la query

Nella pagina di elenco delle query puoi eseguire le seguenti operazioni:

Crea o modifica una query (fai clic sul nome della query per accedere ai relativi dettagli e modificarli)

Copia di una query
  1. Nella barra laterale a sinistra, fai clic su Le mie query.
  2. Dalla pagina di elenco "Le mie query", seleziona la query da modificare. Puoi scegliere solo una query da copiare alla volta.
  3. Fai clic su Fai una copia. Se stai modificando una query, il nome del pulsante è Fai una copia della query originale.
  4. Aggiorna le dimensioni e le metriche.
  5. Per completare il processo, hai a disposizione quattro possibilità:
    • Eseguire il rapporto (puoi tornare alla query per salvarla o applicare modifiche aggiuntive in un secondo momento).
    • Salvare la query ed eseguire il rapporto
    • Salvare la query (non viene generato alcun rapporto)
    • Visualizzare l'anteprima del layout del rapporto
Eliminazione di una query
  1. Nella barra laterale a sinistra, fai clic su Le mie query.
  2. Fai clic sulla casella di controllo nella parte superiore dell'elenco per selezionare tutte le query presenti in quest'ultimo.
  3. (Facoltativo) Puoi deselezionare singole query a seconda delle necessità.
  4. Fai clic su Elimina query.
(Facoltativo) Impostazione di una query predefinita

Quando accedi allo Strumento di query, viene impostata l'esecuzione automatica di una query predefinita. Nel tuo account non vengono impostate query predefinite, pertanto puoi decidere tu la query più adatta alle tue esigenze. Puoi impostare solo una query predefinita alla volta. Puoi selezionare la query predefinita da una qualsiasi query elencata nella pagina Le mie query o Query di sistema. Se la query predefinita selezionata prevede una pianificazione ricorrente, la pianificazione non viene alterata dall'impostazione della query come predefinita. L'unica modifica è la data "Ultima esecuzione" riportata nella pagina di elenco di gestione Le mie query.

Se decidi di non eseguire più la query predefinita selezionata, fai clic su Rimuovi come query predefinita.
  1. Nella barra laterale a sinistra, fai clic su Le mie query.
  2. Dalla pagina di elenco Le mie query, seleziona la query da impostare come predefinita.
  3. Fai clic su Imposta come query predefinita. Accanto al nome della query viene mostrata l'etichetta "PREDEFINITA". La volta successiva che accedi allo Strumento di query, la query viene eseguita automaticamente.

Esistono due metodi con cui puoi impostare una query predefinita in modo che venga eseguita automaticamente a ogni accesso allo Strumento di query:

  • Metodo 1. Seleziona la query dalla schermata "Le mie query" e fai clic su Query predefinita.
  • Metodo 2. Vai alla schermata "Query di sistema". Seleziona una delle query predefinite e fai clic su Copia nelle mie query. Modifica la query, se necessario, e salva. A questo punto, segui il Metodo 1.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
6465783762659418755
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
71030
false
false