Impostare quote limite ospitate da Google per le offerte RTB

Limita il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio

PreferitoPassa a: 

Le quote limite riducono il numero di volte in cui un utente visualizzerà annunci provenienti da una determinata entità (ad esempio una campagna, una creatività, un elemento pubblicitario e così via) entro un determinato periodo di tempo. L'impostazione di questi limiti può aumentare il ROI ampliando potenzialmente la copertura di una campagna ed evitando sprechi di budget su numerose impressioni dello stesso utente. 

Normalmente, un offerente li imposta autonomamente, contrassegnando i contatori delle impressioni in base agli identificatori degli utenti dalla richiesta di offerta e scegliendo di non fare offerte se un utente ha già visto abbastanza impressioni. La quota limite ospitata da Google è una soluzione maggiormente orientata alla privacy, che consente l'applicazione della quota limite senza dover condividere gli identificatori degli utenti nelle richieste di offerta.

Funzionamento delle quote limite ospitate da Google

Con le quote limite ospitate da Google, puoi impostare quote limite per le risposte alle offerte. A seconda dei parametri selezionati, il limite impedirà all'offerta di aggiudicarsi un'impressione se l'offerta viola il limite specificato, anche se l'offerta ha il CPM più elevato. 

Esempio 1

Un utente visita un sito e la piattaforma pubblicitaria invia una richiesta. L'offerente A fa un'offerta con un CPM di 2 $ e una quota limite che consente una sola impressione. L'offerente B fa un'offerta con un CPM di 1 $ e nessuna quota limite. Supponendo che l'utente non abbia visualizzato le impressioni di nessuno dei due offerenti, l'offerta con il CPM più alto si aggiudica l'impressione. Supponiamo ora che lo stesso utente visiti di nuovo il sito, attivando un'altra richiesta di annuncio. Utilizzando gli stessi parametri, l'offerta dell'offerente A verrebbe filtrata prima dell'asta, perché l'utente ha già raggiunto la quota limite di un'impressione, e l'offerente B si aggiudicherebbe l'impressione con il CPM più basso.

Tieni presente che questo framework richiede che Google abbia accesso a un identificatore dell'utente stabile, ad esempio un cookie di terze parti o originale.

Proprietà delle quote limite

Puoi specificare le quote limite in base alle seguenti proprietà:

ID

fcap_id descrive l'unità di quote limite da impostare. Potrebbe essere a livello di campagna, per creatività o elementi pubblicitari specifici all'interno di una campagna, di un inserzionista o di qualche altra unità. 

L'ID non può contenere più di 64 caratteri.* 

Unità di tempo

La proprietà time_unit stabilisce la durata della quota limite. I valori possibili sono MINUTE, DAY, WEEK, MONTH o INDEFINITE. Tieni presente che se la proprietà time_unit è impostata su INDEFINITE, la proprietà time_range verrà ignorata.  

Intervallo di tempo

La proprietà time_range limita il numero di volte in cui un'impressione può essere visualizzata nell'unità di tempo stabilita. Ad esempio, se time_unit è DAY e time_range è 2, potrebbero essere mostrate al massimo max_impressions ogni 2 giorni. 

La proprietà time_range non può essere minore di 1.* 

Numero massimo impressioni

La proprietà max_imp imposta il limite relativo al numero di volte in cui un utente può visualizzare un'impressione per l'unità e l'intervallo di tempo stabiliti. Utilizzando l'esempio precedente: se max_impressions è 10, time_unit è DAY e time_range è 2, significa che a un utente potrebbero essere mostrate al massimo 10 impressioni ogni 2 giorni. In alternativa, supponiamo che tu voglia consentire solo 10 impressioni alla settimana: dovresti impostare max_impressions su 10, time_range su 1 e time_unit su WEEK. 

La proprietà max_impressions non può essere inferiore a 1.

*Assicurati che queste proprietà siano formattate correttamente per evitare che la tua offerta venga rifiutata. Scopri di più sui motivi per cui le quote limite potrebbero essere rifiutate
 

Esempio 2

Supponiamo che tu stia pubblicando una campagna denominata video-campaign-US e che tu voglia consentire agli utenti di visualizzare fino a 10 impressioni a settimana da qualsiasi creatività inclusa nella campagna. Aggiungi le seguenti quote limite alle risposte alle offerte quando fai offerte con una creatività della campagna video-campaign-US:

// OpenRTB bid response

{

  "seatbid": [{

    "bid": [{

      "ext": {

        "fcap": [{

          "fcap_id": "video-campaign-US",

          "time_unit": "WEEK",

          "time_range": 1,

          "max_imp": 10

        }]

      }

    }]

  }]

}

 

Puoi anche utilizzare più proprietà delle quote limite sulla stessa risposta all'offerta, con le unità fcap_id che preferisci:

Esempio 3

Supponi di avere ancora una volta una campagna denominata video-campaign-US e di voler limitare le impressioni di questa campagna e quelle di ogni prodotto al suo interno. Potresti raggiungere questo obiettivo con le seguenti quote limite:

// Bid response

{

  "seatbid": [{

    "bid": [{

      "ext": {

        "fcap": [{

          "fcap_id": "video-campaign-US",

          "time_unit": "WEEK",

          "time_range": 2,

          "max_imp": 25

        }, {

          "fcap_id": "super-cool-headphones",

          "time_unit": "WEEK",

          "time_range": 2,

          "max_imp": 5

        }]

      }

    }]

  }]

}

Documentazione per sviluppatori

Per scoprire di più sull'impostazione delle quote limite, esamina i protocolli per l'oggetto AdSlot o l'oggetto FrequencyCap.

 

 Torna all'inizioTorna all'inizio

Informazioni sull'ambito delle quote limite ospitate da Google

Google può applicare quote limite per l'inventario indicato dal campo frequency_capping_scope nella richiesta di offerta. Questo campo può contenere uno qualsiasi dei seguenti valori:

App Le quote limite vengono applicate all'interno di una singola app.

Browser

Il numero massimo di volte in cui un utente visualizza la stessa impressione su più siti all'interno dello stesso browser.
Device

Il numero massimo di volte in cui un utente visualizza la stessa impressione su più app (esclusi i browser) mentre utilizza lo stesso dispositivo.

Site Le quote limite vengono applicate all'interno di un singolo sito.
None Indica che la quota limite non è supportata per la richiesta. Le offerte contenenti quote limite verranno filtrate prima dell'asta se l'ambito della quota limite è "None".
Per valori esatti, consulta la guida ai protocolli di offerte in tempo reale e scorri fino a frequency_capping_scope oppure consulta la guida all'integrazione di OpenRTB e scorri fino a fcap_scope.

Ecco un esempio di funzionamento per la quota limite "site":

  1. Un utente visita un sito web.
  2. Se Google può supportare le quote limite a livello di sito, il campo scope=site viene completato nella richiesta di offerta.
  3. L'offerente riceve la richiesta di offerta, decide di fare un'offerta e include quote limite nella risposta all'offerta.
  4. Sul sito web specificato, Google garantisce che all'utente non venga mostrato un numero di impressioni superiore al massimo consentito. Tieni presente che l'utente potrebbe visualizzare più impressioni su altri siti. 

La procedura è simile per altri ambiti. Ad esempio, per scope=app, Google può limitare le impressioni all'interno di un'app specificata. L'utente potrebbe vedere ulteriori impressioni se cambia app. 

Nota: indipendentemente dall'ambito indicato, l'applicazione di tutte le quote limite è limitata alle impressioni pubblicate da Google. Le impressioni pubblicate da altre piattaforme di scambio non possono essere prese in considerazione per determinare se è stato raggiunto il limite di impressioni.

Motivi del rifiuto

Quando imposti quote limite, un'offerta potrebbe essere rifiutata per diversi motivi. Di seguito sono riportati alcuni tra quelli più comuni:

Motivo

Possibile causa

Offerta filtrata a causa della quota limite

L'utente ha già visto il numero massimo di impressioni consentite in base alla tua risposta all'offerta

Offerta filtrata a causa del formato non valido delle quote limite oppure perché è stata specificata la quota limite per una richiesta che non la supporta

Un'offerta con quote limite non valide o con formato non valido potrebbe essere rifiutata per i seguenti motivi:

  • Una singola offerta ha più di 10 quote limite
  • Una proprietà fcap_id contiene più di 64 caratteri 
  • max_impressions è inferiore a 1
  • time_range è inferiore a 1
  • La proprietà time_unit non è stata specificata
  • Uno o più campi relativi alle quote limite delle risposte alle offerte non sono presenti

Errore di ricerca delle quote limite

Google non ha potuto determinare il numero di impressioni, pertanto l'offerta è stata filtrata per evitare di vedere troppe impressioni

Le quote limite vengono applicate a ogni offerta in modo indipendente. Se vuoi che venga presa in considerazione un'offerta alternativa in caso di rifiuto dell'offerta con quota limite, puoi includere offerte aggiuntive nella risposta all'offerta.

 Torna all'inizioTorna all'inizio

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
2204517989775687469
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
71030
false
false