Notifica

Visita La tua pagina AdSense, in cui puoi trovare informazioni personalizzate sul tuo account che ti aiuteranno a raggiungere risultati ottimali con AdSense.

Aggiornamento dei test di Privacy Sandbox di AdSense

Pubblicato il 12 dicembre 2023

Introduzione

Nell'ambito degli impegni di Google nei confronti della Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito, le piattaforme pubblicitarie di Google, incluso AdSense, stanno lavorando sotto la supervisione della CMA per progettare ed eseguire esperimenti volti a valutare l'efficacia delle API Privacy Sandbox e di altri indicatori che tutelano la privacy a supporto degli importanti casi d'uso della pubblicità online senza cookie di terze parti.

Nell'ambito dei test facilitati da Chrome, Chrome fornisce due modalità di test che consentono ai siti di visualizzare l'anteprima del funzionamento e della funzionalità del sito senza l'utilizzo di cookie di terze parti.

  • Modalità A: nel quarto trimestre del 2023, i fornitori di tecnologia pubblicitaria che testano Privacy Sandbox possono attivare la ricezione di etichette coerenti su un sottoinsieme di browser Chrome. AdSense sta eseguendo attivamente test in questa modalità.
  • Modalità B: nel primo trimestre del 2024, Chrome disattiverà i cookie di terze parti a livello globale nell'1% del relativo traffico. Utilizzando la modalità B, AdSense eseguirà un test per valutare l'impatto del ritiro dei cookie di terze parti e segnalerà i risultati alla CMA nel secondo trimestre del 2024.

Entrambe le modalità continueranno a essere disponibili almeno fino al secondo trimestre del 2024. Inoltre, quando i cookie di terze parti verranno disattivati nella modalità B (per l'1% del traffico di Chrome), rimarranno disattivati anche durante l'eliminazione completa dei cookie di terze parti.

L'obiettivo principale dei test nella modalità B è comprendere in termini quantitativi l'impatto del ritiro dei cookie di terze parti e l'efficacia delle tecnologie di Privacy Sandbox.

Progettazione dei test

Nella configurazione dei test in modalità B, il traffico viene diviso in tre gruppi, come consigliato dalla CMA.

Che cosa aspettarsi dai risultati dei test

Il test ci aiuterà a valutare l'efficacia delle API di pertinenza di Privacy Sandbox e condivideremo i nostri risultati con la Competition and Markets Authority del Regno Unito, Chrome e il settore. Prevediamo che i risultati di questo test verranno condivisi con la CMA ad aprile 2024.

Ci aspettiamo che i risultati di questo test siano un primo indicatore del rendimento previsto senza l'utilizzo dei cookie di terze parti. Considereremo questo aspetto una base di riferimento, poiché ci aspettiamo che il rendimento migliori con una maggiore adozione, ottimizzazione e copertura di Privacy Sandbox e altre tecnologie incentrate sulla privacy mentre l'ecosistema si prepara al ritiro dei cookie di terze parti.

Nell'ambito di questi test, è necessario un intervento da parte del partner?

Non è necessario alcun intervento da parte del publisher nell'ambito di questo test. Per eseguire il test, AdSense collabora direttamente con Chrome, con le SSP e le DSP partecipanti e con la CMA.

I publisher possono disattivare questi test?

I publisher hanno la possibilità di disattivare l'API Protected Audience o Topics utilizzando il criterio Permissions-Policy di Chrome. Tuttavia, non possono disattivare i test facilitati da Chrome per i casi d'uso pubblicitari.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
La tua pagina AdSense

Pagina AdSense: una nuova risorsa in cui puoi trovare informazioni personalizzate e nuove opportunità per l'account per sfruttare al meglio AdSense.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
722181315067686404
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
157
false
false