Creare un progetto Performance Max e aggiungere asset

Performance Max è un tipo di campagna pubblicitaria che ti consente di accedere all'inventario, ai formati e ai segmenti di pubblico su tutti i canali di Google. Ads Creative Studio ti aiuta a creare un gruppo di asset per la tua campagna Performance Max in base alle best practice. Puoi convalidare gli asset in base ai requisiti, visualizzarne l'anteprima negli annunci di esempio, condividere un foglio di anteprima con i revisori ed esportare gli asset in Google Ads.

Creare un nuovo progetto

  1. Accedi ad Ads Creative Studio.
  2. Nella pagina Progetti, fai clic su Nuovo e poi Performance Max.
  3. Inserisci un nome per il nuovo progetto.
  4. Fai clic su Crea. Verrà creato un nuovo progetto in cui potrai iniziare ad aggiungere asset.

Aggiungere asset

La pagina del progetto è suddivisa in tre sezioni:

Asset

Sono supportati i seguenti tipi di asset:

  • Testo: titoli, titoli lunghi, descrizioni e nome dell'attività
  • Immagine: immagini e loghi
  • Video

Consulta le linee guida complete per i gruppi di asset Performance Max.

Testo

Puoi inserire titoli, titoli lunghi, descrizioni e il nome dell'attività nei campi di testo del riquadro Asset.

In Google Ads puoi impostare i tipi di asset di testo, ad esempio URL finale, invito all'azione e percorso dell'URL di visualizzazione.

Aggiungere testo
  1. Se non è presente un campo vuoto per il tipo di asset di testo che vuoi aggiungere, fai clic su Aggiungi.
    • Se il pulsante Aggiungi non è visibile, significa che hai già aggiunto il numero massimo di asset di testo di quel tipo.
  2. Inserisci il testo in uno dei campi vuoti per i titoli, le descrizioni o il nome dell'attività.
Rimuovere il testo

Elimina il testo dal campo in cui l'hai aggiunto finché il campo non rimane vuoto.

Immagini

Per le immagini e i loghi, puoi selezionare immagini dalla raccolta di asset o caricare file immagine dei tipi supportati. Le immagini caricate saranno disponibili nella raccolta di asset per uso futuro in Ads Creative Studio.

Se selezioni un'immagine con proporzioni non supportate o se l'immagine può essere ritagliata per adattarla a più proporzioni supportate, puoi selezionare le proporzioni che vuoi utilizzare e ritagliare l'immagine per adattarla.

Aggiungere un'immagine o un logo
  1. Apri il selettore media dalla pagina del progetto.
    • Se non hai ancora aggiunto un'immagine o un logo, fai clic su Aggiungi per aprire il selettore media.
    • In caso contrario, fai clic su Modifica.
  2. Trova l'immagine che ti interessa.
    • Puoi sfogliare la raccolta di asset per cercare le immagini.
    • Se vuoi caricare un file immagine, passa alla scheda Carica, dove puoi trascinare o selezionare il file da caricare.
  3. Per selezionare un'immagine per il gruppo di asset, passa il mouse sopra l'immagine e fai clic sulla casella di controllo che viene visualizzata.
  4. Se le proporzioni dell'immagine non sono supportate o se l'immagine può essere ritagliata per adattarla a più proporzioni supportate, viene visualizzata la finestra di dialogo di ritaglio che ti consente di ritagliare l'immagine in base alle proporzioni che preferisci.
  5. Puoi selezionare più immagini, fino a 20 in totale. Le immagini selezionate vengono visualizzate nella parte inferiore del selettore media in "Immagini per il gruppo di asset" o "Loghi per il gruppo di asset".
  6. Quando la selezione ti soddisfa, fai clic su Salva per aggiungere gli asset selezionati al progetto.
Ritagliare un'immagine o un logo
  1. Apri la finestra di dialogo di ritaglio.
    • La finestra di dialogo di ritaglio si apre automaticamente quando selezioni per la prima volta un'immagine idonea al ritaglio.
    • Se in precedenza hai ritagliato l'immagine, fai clic su Modifica in "Immagini" o "Loghi" nella pagina del progetto, poi passa il mouse sopra l'immagine che vuoi ritagliare di nuovo nel riquadro in basso e fai clic sull'icona a forma di matita che viene visualizzata.
  2. Nell'anteprima dell'immagine, seleziona le proporzioni che ti preferisci.
  3. Un frame sopra l'anteprima dell'immagine mostra come verrà visualizzata l'immagine con le impostazioni di ritaglio correnti. Puoi modificare il ritaglio nei seguenti modi:
    • Trascina il frame per riposizionarlo sull'immagine.
    • Trascina i punti di manipolazione degli angoli del frame per ridimensionarlo.
  4. Se vuoi utilizzare l'immagine con altre proporzioni, seleziona le proporzioni e ripeti il passaggio precedente.
  5. Per tutte le proporzioni che non vuoi utilizzare, passa il mouse sopra il segno di spunta e fai clic sull'icona Rimuovi che viene visualizzata.
  6. Al termine, fai clic sul pulsante per confermare il numero di proporzioni che vuoi selezionare (ad es. "Seleziona 2 proporzioni").
  7. Fai clic su Salva.
Rimuovere un'immagine o un logo in proporzioni specifiche
  1. Fai clic su Modifica nella sezione "Immagini" o "Loghi" nella pagina del progetto, a seconda di dove hai aggiunto l'immagine da rimuovere.
  2. Si apre il selettore media con le immagini del gruppo di asset visualizzate in basso. Passa il mouse sopra ogni immagine da rimuovere e fai clic sull'icona Rimuovi che viene visualizzata.
  3. Fai clic su Salva.
Rimuovere un'immagine in tutte le proporzioni selezionate
  1. Fai clic su Modifica nella sezione "Immagini" o "Loghi", a seconda di dove hai aggiunto l'immagine da rimuovere.
  2. Vai alla posizione dell'immagine nella raccolta di asset.
  3. Deseleziona la casella di controllo nell'angolo dell'immagine.
  4. Fai clic su Salva.

Video

Puoi selezionare video dalla raccolta di asset o caricare file video dei tipi supportati. I video caricati saranno disponibili nella raccolta di asset per uso futuro in Ads Creative Studio. I video non vengono generati automaticamente nei progetti Performance Max di Ads Creative Studio.

Aggiungere un video
  1. Apri il selettore media dalla pagina del progetto.
    • Se non hai ancora aggiunto un video, fai clic su Aggiungi in "Video" nella pagina del progetto per aprire il selettore media.
    • In caso contrario, fai clic su Modifica in "Video".
  2. Trova il video che ti interessa.
    • Puoi sfogliare la raccolta di asset per cercare i video. Verranno mostrati solo i video che soddisfano la durata minima richiesta.
    • Se vuoi caricare un file video, passa alla scheda Carica, dove puoi trascinare o selezionare il file da caricare. I video caricati verranno elaborati.
  3. Per selezionare un video per il gruppo di asset, passa il mouse sopra il video e fai clic sulla casella di controllo che viene visualizzata.
  4. Puoi selezionare più video, fino a 5 in totale. I video selezionati vengono visualizzati nella parte inferiore del selettore asset in "Video per il gruppo di asset".
  5. Quando la selezione ti soddisfa, fai clic su Salva per aggiungere gli asset selezionati al progetto.
Rimuovere un video
  1. Fai clic su Modifica in "Video" nella pagina del progetto.
  2. Si apre il selettore media con i video nel gruppo di asset visualizzati in basso. Passa il mouse sopra ogni video che vuoi rimuovere e fai clic sull'icona Rimuovi che viene visualizzata.
  3. Fai clic su Salva.

Elenco di controllo degli asset

Utilizza l'elenco di controllo per verificare se hai aggiunto il numero consigliato di asset per ciascun tipo e proporzione. L'elenco di controllo si aggiorna automaticamente man mano che aggiungi e rimuovi gli asset.

I consigli completati sono indicati con un segno di spunta .

Le dimensioni consigliate elencate per le immagini e i video sono puramente orientative e non sono riportate nel completamento delle voci dell'elenco di controllo.

Anteprima

L'anteprima mostra ciclicamente annunci di esempio che utilizzano gli asset che hai aggiunto oppure segnaposto se non hai ancora fornito il tipo di asset corretto. Non verranno mostrate tutte le possibili combinazioni di asset.

Controlli di anteprima

Show full screen preview (for display ads in computer preview mode)
Previous preview
Next preview
Play preview
Pause preview
Mobile preview
Computer preview
Puoi anche fare clic su un canale, ad esempio YouTube o Gmail, per passare agli annunci di esempio per quel canale.

Passaggi successivi

Puoi salvare il progetto facendo clic su Salva. Se non riesci a eseguire il salvataggio, verifica che il progetto contenga almeno un asset e che non siano presenti asset non validi, ad esempio un testo che supera il limite di caratteri.

Una volta completate le modifiche al progetto, puoi esaminarlo.

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
4172234865838337750
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5271713
false
false