Etichettare automaticamente i file di Google Drive utilizzando la classificazione AI

Componenti aggiuntivi supportati per questa funzionalità: Gemini Enterprise e AI Security. Confronta i componenti aggiuntivi

Importante: la classificazione AI non è più disponibile nella versione beta dal 9 aprile 2024. La rimozione dell'etichetta beta nella Console di amministrazione Google richiederà 2-3 settimane.

La funzionalità di classificazione AI utilizza l'intelligenza artificiale (AI) per etichettare automaticamente i contenuti sensibili della tua organizzazione. Dopo un periodo di addestramento iniziale, durante il quale il modello di AI apprende i criteri della tua organizzazione per i contenuti sensibili, la classificazione AI può applicare automaticamente le etichette ai file nuovi ed esistenti su Google Drive.

Ecco come iniziare a utilizzare la classificazione AI:

1) Configura l'addestramento: per iniziare, crea l'etichetta di classificazione, che il modello di AI applicherà automaticamente ai file al termine dell'addestramento. Puoi anche creare l'etichetta di addestramento, che è quasi identica all'etichetta di classificazione.

2) Addestra il modello: durante il periodo di addestramento, di solito circa una settimana, gli etichettatori designati (utenti della tua organizzazione in grado di valutare i file sensibili) iniziano a classificare i file di Drive con l'etichetta di addestramento. A partire dai loro esempi, il tuo modello inizia a imparare come classificare i file sensibili in modo simile.

3) Attiva la classificazione automatica: una volta che il modello è stato addestrato (dopo una settimana circa), ti verrà chiesto di attivare la classificazione automatica. Puoi monitorare costantemente quanti file vengono classificati e con quale accuratezza.

Per informazioni dettagliate su ogni fase, consulta le sezioni collegate di seguito.

Prima di iniziare

  • Se non hai dimestichezza con le etichette di Drive, vai a Gestire le etichette di Drive per maggiori dettagli su come funzionano e su come crearle.
  • Attiva le etichette per la tua organizzazione:
    1. Accedi alla Console di amministrazione Google.

      Accedi utilizzando l'account amministratore (che non termina con @gmail.com).

    2. Nella Console di amministrazione, vai al Menu e poi Applicazionie poiGoogle Workspacee poiDrive e Documenti.
    3. Fai clic su Etichette.
    4. Attiva le etichette.
    5. Fai clic su Salva.
  • Per ottenere risultati ottimali, crea un gruppo di configurazione per gli etichettatori designati, separato dal resto dell'organizzazione. Per le istruzioni, vedi Personalizzare le impostazioni del servizio con i gruppi di configurazione.

Configurare l'addestramento

Creare l'etichetta di classificazione

L'etichetta di classificazione è l'etichetta che il modello di AI applicherà automaticamente ai file di Drive sensibili dopo l'addestramento. Consigliamo di utilizzare un'etichetta con badge, che sia ben visibile sui documenti. Per saperne di più sulle etichette con badge, vai a Iniziare come amministratore delle etichette di Drive.

Un'etichetta con badge viene visualizzata accanto al titolo di un file

Quando viene utilizzata come etichetta di classificazione, l'etichetta con badge deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere un solo campo del tipo Elenco opzioni
  • Avere un minimo di 2 e un massimo di 4 opzioni
  • Deve essere pubblicata

Se disponi già di un'etichetta con badge che soddisfa questi requisiti, puoi utilizzarla come etichetta di classificazione. In caso contrario, segui questi passaggi e scegli l'opzione Etichetta con badge.

Creare l'etichetta di addestramento

Ti consigliamo di creare l'etichetta di addestramento durante la selezione delle etichette (passaggio successivo), quando potrai crearla automaticamente. Ciò garantisce che l'etichetta di addestramento corrisponderà all'etichetta di classificazione in tutti i modi richiesti.

Se scegli di creare l'etichetta di addestramento prima della selezione dell'etichetta:

  • Assicurati che l'etichetta soddisfi i criteri di etichetta necessari. 
  • Identifica l'etichetta di addestramento con la parola "training" ("addestramento") per permettere agli etichettatori attendibili di riconoscerla più facilmente e applicarla durante il periodo di addestramento.
  • Aggiungi un campo per la descrizione all'etichetta di addestramento per aiutare ulteriormente gli etichettatori attendibili a comprenderne lo scopo.

Selezionare le etichette e abilitare l'addestramento

  1. Accedi alla Console di amministrazione Google.

    Accedi utilizzando l'account amministratore (che non termina con @gmail.com).

  2. Nella Console di amministrazione, vai a Menu e poiSicurezzae poiAccesso e controllo dei datie poiClassificazione dati.
  3. In Classificazione AI per Google Drive, fai clic su Configura l'addestramento.
  4. In Seleziona etichetta di classificazione, fai clic su Seleziona etichetta.
  5. Seleziona l'etichetta con badge che hai creato nella sezione Creare l'etichetta di classificazione qui sopra.
  6. In Seleziona etichetta di addestramento, fai clic su Crea etichetta di addestramento

    In questo modo viene creata automaticamente un'etichetta di addestramento con gli stessi attributi dell'etichetta di classificazione. 

  7. Per assicurarti che la nuova etichetta sia disponibile per gli etichettatori designati, fai clic su Aggiorna le autorizzazioni di etichetta. In questo modo, l'etichetta viene aperta in modalità di modifica in Gestore etichette in una scheda separata.

    Nota: puoi anche impostare le autorizzazioni delle etichette in un secondo momento. Tuttavia, è importante che solo gli etichettatori abbiano accesso all'etichetta di addestramento.

  8. Fai clic su AutorizzazioniquindiModifica, poi concedi l'autorizzazione Può applicare etichette e impostare valori al gruppo di configurazione che contiene i tuoi etichettatori.
  9. Fai clic su Salva e chiudi la scheda di Gestore etichette.

    Dopo aver selezionato sia l'etichetta di classificazione sia l'etichetta di addestramento, il pulsante Attiva addestramento viene attivato.

  10. Fai clic su Attiva addestramento.

    Importante: se viene visualizzato un messaggio di errore quando provi ad attivare l'addestramento, significa che l'etichetta di classificazione e l'etichetta di addestramento non corrispondono. Esamina i requisiti delle etichette riportati di seguito e assicurati che siano tutti soddisfatti, quindi abilita l'addestramento.

Dopo aver abilitato l'addestramento, la pagina Classificazione dei dati mostra le etichette di addestramento e di classificazione selezionate.

  • L'etichetta di classificazione mostra Non pronto. Al termine dell'addestramento, lo stato dell'etichetta diventa Pronto.
  • Lo stato di applicazione automatica mostra Off per tutti. Quando lo stato dell'etichetta di classificazione è Pronto, puoi impostarlo su On.

In seguito, gli etichettatori designati devono iniziare ad applicare l'etichetta Addestramento ai file sensibili.

Addestrare il modello

Per addestrare correttamente il modello di AI, gli etichettatori designati devono etichettare almeno 100 file per opzione. Ad esempio, se l'etichetta ha 3 opzioni, deve essere applicata ad almeno 300 file in totale. Il modello di AI controlla l'addestramento ogni 1-2 settimane e mostra lo stato Pronto quando ha 100 o più esempi per ogni opzione di etichetta. Scopri di più sugli esempi di alta qualità.

Durante il periodo di addestramento, puoi verificare l'avanzamento relativo al numero di file etichettati e al miglioramento dell'accuratezza del modello.

Nota: i file di addestramento hanno un limite totale di 1 milione.

Per verificare i progressi durante il periodo di addestramento:

  1. Nella Console di amministrazione, vai a SicurezzaquindiClassificazione dei dati
  2. Fai clic su Visualizza dettagli modello
    • In Etichetta di addestramento, File di addestramento mostra il numero di file che sono stati etichettati per ciascuna opzione.
    • Ogni opzione di etichetta ha un punteggio che mostra la percentuale di esempi di addestramento che il modello ha classificato correttamente dopo il test. 
      • Basso: inferiore al 50%. Il modello ha bisogno di dati migliori e non è ancora pronto.
      • Medio: tra il 50 e l'80% Il modello potrebbe essere pronto con alcune limitazioni.
      • Alto: sopra l'80%. Il modello è pronto per classificare i file della tua organizzazione.

Attivare l'applicazione automatica delle etichette

Dopo aver addestrato il modello di AI per raggiungere un elevato livello di precisione, puoi scegliere le opzioni delle etichette e attivare l'applicazione automatica delle etichette. Segui questi passaggi:

  1. Nella Console di amministrazione, vai a SicurezzaquindiClassificazione dei dati
  2. In Classificazione AI, verifica che l'Etichetta di classificazione mostri lo stato Pronto.
  3. Fai clic su Visualizza dettagli modello
  4. In Etichetta di classificazione, seleziona le caselle corrispondenti alle opzioni delle etichette per le quali vuoi consentire l'applicazione automatica del modello di AI, 
  5. Fai clic su Attiva l'applicazione automatica.
  6. Cerca e seleziona l'unità organizzativa o il gruppo in cui includere come membri gli utenti a cui vuoi che vengano applicate le etichette automaticamente. Ad esempio, se hai selezionato il gruppo "Finanza", puoi scegliere le etichette da configurare per questo gruppo.
  7. Fai clic su On: l'etichetta viene applicata automaticamente.

    Le opzioni relative alla modalità di applicazione dell'etichetta sono elencate sotto l'opzione On.

  8. Fai clic su Salva.
  9. Nella pagina principale Classificazione dei dati, lo Stato di applicazione automatica della regola diventa On.

Monitorare gli eventi delle etichette di classificazione AI nel log di Drive

Puoi ottenere dettagli specifici su come la classificazione AI sta etichettando i file esaminando gli eventi registrati nel log di Drive.

  1. Vai a SicurezzaquindiClassificazione dei dati.
  2. In Classificazione AI per Google Drive, fai clic su Visualizza dettagli modello.
  3. Fai clic su Visualizza log.

    Lo strumento di indagine sulla sicurezza si apre in una nuova scheda in cui vengono mostrati i risultati di ricerca nel log di Drive relativi a due eventi correlati alla classificazione AI: Etichetta applicata e Valore del campo Etichetta modificato.

  4. Fai clic sulla Descrizione dell'evento per ottenere ulteriori dettagli, ad esempio:
    • Nome e tipo del documento etichettato
    • Valore del campo etichetta assegnato al documento (ad esempio, Riservato o Limitato, se queste sono le opzioni dell'etichetta).

Disattivare l'applicazione automatica delle etichette

Puoi disattivare l'applicazione automatica di tutte le etichette o disattivare opzioni specifiche. 

  1. Vai a SicurezzaquindiClassificazione dei dati.
  2. In Classificazione AI per Google Drive, fai clic su Visualizza dettagli modello.
    • Per Etichetta di classificazione, deseleziona Consenti nella colonna Applicazione automatica per mettere in pausa l'applicazione automatica per l'opzione in questione.
    • Per mettere in pausa completamente l'applicazione automatica, deseleziona tutte le opzioni. 
Disattivare completamente l'applicazione automatica per unità organizzative o gruppi specifici

Utilizza questa opzione se vuoi disattivare completamente l'applicazione automatica dei contenuti di proprietà degli utenti di unità organizzative o gruppi specifici.

  1. Vai a SicurezzaquindiClassificazione dei dati.
  2. In Classificazione AI per Google Drive, fai clic su Visualizza dettagli modello.
  3. Fai clic su Gestisci l'applicazione automatica.
  4. Fai clic su un'unità organizzativa o un gruppo a sinistra per selezionarli.
  5. In Gestisci applicazione automatica dell'AI, fai clic su OFF.

Reimpostare il modello

A un certo punto, potresti dover reimpostare il modello (ad esempio, per avviare un altro test o perché l'accuratezza del modello non sta migliorando). Se devi reimpostare il modello, tieni presente quanto segue:

  • Se reimposti il modello, attendi l'addestramento del modello prima che la classificazione AI possa attivare la nuova etichetta di classificazione e applicarla ai file.
  • Le etichette di addestramento applicate in precedenza rimangono nei file. Dopo aver reimpostato il modello, puoi scegliere di configurare un nuovo modello in modo che utilizzi la stessa etichetta di addestramento (o un'altra).
  • Le etichette applicate automaticamente rimangono nei file dopo il ripristino del modello.
  • Se scegli la stessa etichetta di classificazione per il nuovo modello, la funzionalità di classificazione AI ignora e sovrascrive le previsioni dei modelli precedenti. In questo modo, puoi utilizzare la reimpostazione del modello per "rielaborare" i file di Drive della tua organizzazione. Questo può essere utile se hai apportato miglioramenti significativi alla qualità del modello sin dal deployment iniziale.
  1. Vai a SicurezzaquindiClassificazione dei dati.
  2. In Classificazione AI per Google Drive, fai clic su Visualizza dettagli modello.
  3. Nella pagina dei dettagli del modello di AI, in Azioni a destra, fai clic su Reimposta modello.

    La finestra di dialogo Reimposta modello elenca gli effetti della reimpostazione del modello.

  4. Per continuare, fai clic su Reimposta modello.

    La classificazione AI viene ripristinata allo stato iniziale. Per riavviare, fai clic su Configura l'addestramento e scegli nuove etichette di classificazione e addestramento.

Domande frequenti

Quali sono i requisiti per l'etichetta di addestramento e l'etichetta di classificazione?

L'etichetta di classificazione e l'etichetta di addestramento devono soddisfare i seguenti criteri:

  • Avere un solo campo del tipo Elenco opzioni.
  • Avere un minimo di 2 e un massimo di 4 opzioni.
  • Le opzioni devono trovarsi nello stesso ordine in ogni etichetta. Ad esempio, se l'etichetta di classificazione contiene opzioni nel seguente ordine:
    • 1. Opzione 1
    • 2. Opzione 2
    • 3. Opzione 3

    Le opzioni delle etichette di addestramento non possono essere ordinate come segue: 

    • 1. Opzione 2
    • 2. Opzione 1
    • 3. Opzione 3
  • Entrambe le etichette devono essere pubblicate.
  • Le etichette devono avere autorizzazioni di accesso diverse. L'etichetta di addestramento deve essere disponibile solo per gli etichettatori designati ritenuti affidabili per l'addestramento del modello. L'etichetta di classificazione può avere un'impostazione di accesso più ampia.
Posso utilizzare l'etichetta di classificazione come etichetta di addestramento?
No. L'etichetta di classificazione e l'etichetta di addestramento devono essere due etichette separate. L'etichetta che scegli come etichetta di classificazione non verrà visualizzata come selezionabile per l'etichetta di addestramento.
Quali sono i file utili per l'addestramento del modello?

Per ottenere risultati ottimali nell'addestramento del modello, fai in modo che gli etichettatori attendibili seguano queste linee guida quando scelgono i file di addestramento:

  • Ogni file deve contenere almeno 500 caratteri di testo circa.
  • Seleziona i file che rappresentano al meglio i contenuti reali che gli utenti creano, condividono e utilizzano nella tua organizzazione
  • Seleziona all'incirca la stessa quantità di file per opzione di etichetta, con un minimo di 100 file per ciascuna opzione. Ciò consente al modello di acquisire una comprensione completa dei tuoi dati e migliorare i punteggi.
  • Includi una varietà rappresentativa di file per ogni tipo di opzione. Ad esempio, non etichettare 100 curricula come set totale di file di esempio per Top Secret se anche i contratti sono un tipo di file Top Secret comune nella tua organizzazione.
La classificazione AI funziona solo per etichettare i contenuti sensibili?
I contenuti sensibili costituiscono l'elemento principale per la classificazione tramite l'AI, ma è possibile addestrare qualsiasi etichetta con un massimo di 4 opzioni per l'etichettatura automatica.
Come vengono calcolati i punteggi?
Durante l'addestramento, il modello di AI utilizza il 75% dei dati di input per addestrarsi a come etichettare i file e riserva il 25% per testare periodicamente le proprie prestazioni. In altre parole, per il 25% dei file etichettati, il modello analizza quei file come se non sapesse quale etichetta è stata applicata. Quindi sceglie le etichette personalizzate e la confronta con l'etichetta effettiva applicata dall'etichettatore designato. I punteggi mostrano la proporzione di file riservati a cui è stata assegnata correttamente l'etichetta corretta.
Come vengono calcolati i totali per i file con etichetta AI?
Per essere incluso nei totali dei file nei file con etichetta AI, un file deve essere etichettato automaticamente in base alla classificazione AI e non deve essere successivamente modificato o accettato da un utente. Ad esempio, se il tuo modello etichetta automaticamente un file come Riservato e non vengono intraprese ulteriori azioni sull'etichetta (ad esempio se un utente accetta, modifica o rimuove l'etichetta), il file viene conteggiato nel totale etichettato con l'AI. Se un utente accetta l'etichetta o la modifica in Interna dopo la classificazione AI iniziale, quel file non sarà più incluso nei totali dei file con etichetta AI.
Dove posso trovare ulteriori informazioni sul funzionamento della classificazione AI?
Puoi scoprire di più sull'approccio di Google alla classificazione dei dati e sul funzionamento della classificazione AI per Drive nel white paper sulla classificazione dell'AI di Google Workspace.

Argomento correlato

Iniziare come amministratore delle etichette di Drive

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
15381629559393468728
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73010
false
false